In gara LEC non era cosi forte. Sainz non avrà rispettato gli ordini, ma io per un podio non meritato non farei cosi. LEC è impulsivo, deve ragionare di più. Si è bruciato nei primi giri.
Si, concordo, questa volta non sto dalla parte di Charles, e lui stesso nel dopo gara ha detto: “Ok, è andata così e ora so che devo correre solo per me stesso”.
Ma è ovvio questo, lui se n’è accorto un po’ tardi. Chiaro che Sainz, cacciato a favore di Hamilton, si voglia prendere le sue rivincite.
Se Leclerc era in lotta per il titolo ci stava tutto l’aiuto, ma Charles non può pretendere che Carlos lo aiuti per farlo arrivare secondo nel mondiale (ha detto anche questo nel post-gara). Solo un fratello lo farebbe, forse (*) e per me non ci stava nemmeno l’ordine di scuderia.
Perché Sainz non doveva superare Leclerc? Non c’era un motivo valido. Comunque le Ferrari erano terza e quarta, e Carlos è passato perché aveva gomme calde, di slancio. Poi Leclerc, liberatosi di Max, non è riuscito a riprenderlo. Ci volevano almeno altri 2-3 giri…
Il monegasco deve solo andare al suo massimo e pensare a battere Norris, non deve pensare di avere alcun aiuto dal compagno.
(*) Vero @principe0602?
Ultima modifica: