non l'avrei comprataIdem. E' raro che non regoli la frequenza di battuta, se non fosse possibile farlo dalla levetta avrei già venduto la macchina.
non l'avrei comprataIdem. E' raro che non regoli la frequenza di battuta, se non fosse possibile farlo dalla levetta avrei già venduto la macchina.
mi pare che fosse un opzione il volante yoke, non di serie. O almeno avevi l'opzione di scegliere uno dei 2.che poi, han rimesso il volante normale oltre al joke.
sarebbe interessante sapere, quanti scelgono il volante tondo e quanti quello rettangolare
Io ho provato per più di qualche km auto col cambio automatico e non lo ho trovato così comodo, anzi, ma francamente data l'esperienza (breve) accumulata non mi sento di elargire sentenze così estreme come la tua.deduci male, non è patentata.
Ma ho dei colleghi ed amici con 3008\2008 e 208, provate per qualche km, non entreranno mai nel mio box.
Dopo più di 8 anni con quel sistema devo dire che personalmente lo trovo una manna dal cielo, guidi e senti molto meglio l'auto tra le mani, la posizione è ergonomica e per nulla stancante.o l'I Cockpit di Peugeot, una vaccata enorme. Non c'è stata alcuna posizione di guida, del sedile, con preghiere o senza che non coprisse parte della strumentazione o ad aver il volante basso tra le gambe, manco fosse il joystick della playstation.
Ti serve un viaggio, o magari un paio di giorni di uso consecutivo, ti rendi conto di quanto "si guida bene" solo quando torni a guidare la tua auto.deduci male, non è patentata.
Ma ho dei colleghi ed amici con 3008\2008 e 208, provate per qualche km, non entreranno mai nel mio box.
per me è scomodo, troppo basso se vuoi vedere la strumentazione, troppo in alto ti copre la strumentazione. Sarà un giudizio perentorio, sia statico (in concessionaria mi ci sono seduto su alcune in esposizione, anche la nuova 308) . che su strada. E' un no su tutta la linea.Io ho provato per più di qualche km auto col cambio automatico e non lo ho trovato così comodo, anzi, ma francamente data l'esperienza (breve) accumulata non mi sento di elargire sentenze così estreme come la tua.
Ho già buttato a sufficienza soldi in noleggi di auto Stellantis (come il gabinetto su ruote della C3 versione precedente,) che pensare di spendere soldi per provare un qualcosa per giorni per capire se mi piace o no, anche no.Ti serve un viaggio, o magari un paio di giorni di uso consecutivo, ti rendi conto di quanto "si guida bene" solo quando torni a guidare la tua auto.![]()
Oggi sei particolarmente critico...Ho già buttato a sufficienza soldi in noleggi di auto Stellantis (come il gabinetto su ruote della C3 versione precedente,) che pensare di spendere soldi per provare un qualcosa per giorni per capire se mi piace o no, anche no.
Quando entro in concessionaria per un auto, mi ci siedo dentro, devo trovarmi comodo nell'immediato, non dopo giorni di prove.
E se non mi piace (come è successo provandola ), che faccio, torno indietro dal concessionario e gli mollo le chiavi sul tavolo? Come ad X Factor, 4 no.
Ti dirò, quando l'abbiamo comprata (la prima 308) ho chiesto di fare altri due test drive (più lunghi) oltre al primo da 10 minuti, il venditore a cui avevamo detto che l'auto ci interessava realmente, ha acconsentito così che la mia dolce metà provasse il cambio automatico e nel secondo entrambi ci siamo concessi oltre mezz'ora a testa per provare il setup di guida del quale ci siamo immediatamente innamorati entrambi (infatti non possiamo che lodare Peugeot Milano per come i venditori "supportano" le vendite, davvero encomiabile nel nostro caso).Ho già buttato a sufficienza soldi in noleggi di auto Stellantis (come il gabinetto su ruote della C3 versione precedente,) che pensare di spendere soldi per provare un qualcosa per giorni per capire se mi piace o no, anche no.
Quando entro in concessionaria per un auto, mi ci siedo dentro, devo trovarmi comodo nell'immediato, non dopo giorni di prove.
E se non mi piace (come è successo provandola ), che faccio, torno indietro dal concessionario e gli mollo le chiavi sul tavolo? Come ad X Factor, 4 no.
Di che macchina parliamo?Ma con lo schermo spento l'hazard rimane in primo piano o sparisce?
Al 99%, a meno che non cambi azienda o l'azienda cambi i programmi, a fine noleggio la prossima sarà a pile (con tanti saluti alla zia di Montecatini). E vista anche l'efficienza (ed affidabilità del comparto elettrico Stellantis, tra caricatori AC fallati) delle piattaforme multienergia Stellantis, possono rimanere li in salone le vetture col leone sullo scudo (anche se brutte non sono).Oggi sei particolarmente critico...
Certo non si può fare un noleggio solo per scegliere l'auto, anche se in realtà ricordo tu hai una macchina aziendale, quindi immagino avrai una scadenza alla quale l'auto dovrebbe essere sostituita, quindi hai una possibilità di prova in più rispetto a chi acquista l'auto e la tiene 10 anni.
Oggigiorno del resto vanno molto gli acquisti con riscatto dopo tot anni, quindi la vettura la si può rendere, ma cambiare brand al momento del ritiro dell'usato non è immediatissimo.
Del resto comprendo che spender così tanti soldi solo per capire se una soluzione che sin da subito piace o no, non è l'idele.
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa