<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gruppo Stellantis | Page 191 | Il Forum di Quattroruote

Gruppo Stellantis

Magari, ma la vedo difficile, perchè il T-Jet è fuori produzione, e nella 500 ibrida derivata dalla 500e ci dovrebbe essere il motore hybrid da 70 cv, lo stesso della Panda classic.
Anche elaborato sarebbe troppo fiacco per un'Abarth.

Beh, il motore Mild Hybrid da 70 cavalli 3 cilindri è pur sempre un FireFly. Allora perchè non usare anche il FireFly 4 cilindri 1300, che come potenza arriva in ibrido fino a 240 cavalli ?
 
Premesso che, a mio avviso, fare una Abarth elettrica ha poco senso, tanto più nel 2024 e quindi 11 anni prima della deadline del 2035, credo che il vero problema sia quello evidenziato da Pilota, e cioè la disponibilità di un propulsore adatto. L'unico spendibile, forse, sarebbe il 1.5 firefly da 160 cv
 
Beh, il motore Mild Hybrid da 70 cavalli 3 cilindri è pur sempre un FireFly. Allora perchè non usare anche il FireFly 4 cilindri 1300, che come potenza arriva in ibrido fino a 240 cavalli ?

Non credo che entri dentro il cofano della 500e, e comunque i Firefly ormai sono motori a binario morto, penso che usciranno quasi tutti fuori produzione abbastanza presto, compreso il 1.500 (mi auguro di no, ma temo che succederà). Penso che verranno gradualmente sostituiti dal 1.200 3 cilindri e dal 1.600 4 cilindri in fase di progettazione e sviluppo.

Il 1.200 turbo da 136 cv, che potrebbe facilmente arrivare a 155-160, potrebbe andar bene, ma penso che i costi per poterlo adattare al progetto "500e" trasformato in 500 hybrid e poi in 500 Abarth siano troppo elevati.
 
Intanto Gaetano Thorel, il responsabile di Abarth, ha detto che ci sarà ad inizio 2025 una 500 ibrida derivata dalla 500 elettrica, ma non una versione Abarth ibrida, ma solo elettrica. Per me torneranno sui loro passi, poichè secondo me la 500 Mild Hybrid si venderà come il pane.
Han detto che non la faranno e che ci sarà una Panda elettrica Abarth. Ovvio....un motore elettrico peraltro già ampiamente condiviso stessa pila costano meno che una preparazione di un termico.....
 
Notizia di questi giorni Mirafiori chiuderà sino a Gennaio. Ma allora sti benedetti cambi li faranno solo in Francia.....
 
Han detto che non la faranno e che ci sarà una Panda elettrica Abarth. Ovvio....un motore elettrico peraltro già ampiamente condiviso stessa pila costano meno che una preparazione di un termico.....

Davvero fanno anche la Panda Abarth? Per giunta elettrica? Ma per favore...
Per me ne venderanno zero.
 
Notizia di questi giorni Mirafiori chiuderà sino a Gennaio. Ma allora sti benedetti cambi li faranno solo in Francia.....

Io ho letto che hanno impresso il massimo sviluppo possibile alla produzione dei cambi. Forse chiudono tutto tranne il reparto cambi.
 
Back
Top