<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendite (Italia-Estero) nuova Lancia Ypsilon 2024 | Il Forum di Quattroruote

Vendite (Italia-Estero) nuova Lancia Ypsilon 2024

Buongiorno a tuti i "Lancisti".
Una curiosità che non riesco a soddisfare, basata "sull'occhiometro".
Le vendite dell Nuova Y sono iniziate, con la consegna ufficiale della prima, mi pare a fine Luglio 2024.
Ma in giro, non ne ho vista manco una.
Si può sapere, magari incrociando dati Unrae o dati di vendita ufficiale, quante ne sono state vendute?
Perché, se la Fiat 600 ormai si può definire il più grande flop della Fiat di sempre, l'impressione è che questa lo diventi per Lancia.
O mi sbaglio?...

PS: ho controllato UNRAE settembre 2024.
Immatricolate 1.055 Lancia, contro 3.789 di 6/2023, con un tracollo del 72,16%

No buono!
Attendiamo domani i dati Unrae di Ottobre 2024.
 
.
Io inizio a vederne un paio in giro (zona Milano) e devo dire che mi piacciono molto.
Penso che quanto a bellezza, quindi il parere può essere solo personale, nel segmento B se la può giocare con la Renault 5. Vedremo come andrà.
 
Buongiorno a tuti i "Lancisti".
Una curiosità che non riesco a soddisfare, basata "sull'occhiometro".
Le vendite dell Nuova Y sono iniziate, con la consegna ufficiale della prima, mi pare a fine Luglio 2024.
Ma in giro, non ne ho vista manco una.
Si può sapere, magari incrociando dati Unrae o dati di vendita ufficiale, quante ne sono state vendute?
Perché, se la Fiat 600 ormai si può definire il più grande flop della Fiat di sempre, l'impressione è che questa lo diventi per Lancia.
O mi sbaglio?...

PS: ho controllato UNRAE settembre 2024.
Immatricolate 1.055 Lancia, contro 3.789 di 6/2023, con un tracollo del 72,16%

No buono!
Attendiamo domani i dati Unrae di Ottobre 2024.
Le vendite della nuova Ypsilon sono ovviamente destinate a calare rispetto alla serie precendente, perche ora e' tornata ad essere pienamente una segmento B e non una derivata del segmento A come quella immatricolata fino a giugno, con conseguenze importanti sui listini che ora partona da 25k, mentre prima al max arrivavano a 20k.
Sono due auto che si rivolgono/rivolgevano a due clientele diverse.
 
Ne ho vista una in strada un paio di settimane fa. Era di colore nero e con i cerchi in lega, suppongo quindi una LX.
Dalle foto ero scettico, dal vivo mi piace molto di più.
Aspetto di vederne altre per confermare quest'impressione.
 
Eh niente...
Le mie paure sono confermate.
Lancia Ottobre 2024 805 Lancia, presumo ormai tutte nuove Y
Il che significa -80% rispetto a Ottobre 2023!
male anche Fiat -43%
Alfa -25%

Del gruppo Male anche Citroen -43%, Jeep -11%,
Bene solo Peugeot +27% e Opel +12%, ma non compensa affatto la debacle degli altri.

Stellantis è messa piuttosto male mi sa...
 
Eh niente...
Le mie paure sono confermate.
Lancia Ottobre 2024 805 Lancia, presumo ormai tutte nuove Y
Il che significa -80% rispetto a Ottobre 2023!
male anche Fiat -43%
Alfa -25%

Del gruppo Male anche Citroen -43%, Jeep -11%,
Bene solo Peugeot +27% e Opel +12%, ma non compensa affatto la debacle degli altri.

Stellantis è messa piuttosto male mi sa...
Non è nemmeno detto che siano tutte y nuove
 
... Nemmeno io ne vedo in giro, a parte una esposta fuori da un rivenditore... Preoccupante. Fin quando sarà sostenibile la produzione con numeri così piccoli? Sarebbe più redditizio convertire la linea della Y alla produzione di 208 e Corsa che vendono bene.
 
... Nemmeno io ne vedo in giro, a parte una esposta fuori da un rivenditore... Preoccupante. Fin quando sarà sostenibile la produzione con numeri così piccoli? Sarebbe più redditizio convertire la linea della Y alla produzione di 208 e Corsa che vendono bene.
Linea unica in Spagna, facile che facciano quello che dici....P.S. sul tubo a mò una "secondatornata" di prove della Y Hybrid....
 
Scelta di marketing azzardata per questo modello. Io non la percepisco come Lancia. Avete visto invece il render di Lepore della MiTo su base Ypsilon? Molto ben riuscito.
 
Scelta di marketing azzardata per questo modello. Io non la percepisco come Lancia. Avete visto invece il render di Lepore della MiTo su base Ypsilon? Molto ben riuscito.
Per assurdo sarebbe stato più in linea con il marchio, avere una redizione della Mito questa volta a 5 porte, bassa e filante, una sorta di nuova Ypsilon alfizzata.
Forse un BUV per Lancia avrebbe fruttato di più e sarebbe stato percepito come più premium.
Di sicuro ne per Alfa ne per Lancia investire in una piccola B classica e premium avrebbe portato molto lontano.
 
Penso che la macchina sia all'altezza del marchio (a prescindere che piaccia o meno), pero' e' il prezzo che non e' all'altezza delle richieste di mercato.
A 25k (piu' o meno) ci si compra un'Avenger con medesima motorizzazione e immagino che almeno l'80% dei clienti preferirebbero la Jeep .... e in alternativa ci sarebbe anche la 600 che parte esattamente da 25k come la Ypsilon, ma offre una buona dose di spazio in piu'.
Anche qua servirebbe la versione con cambio manuale per ampliare la potenziale clientela.
 
Back
Alto