<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1332 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anche il mio amico norvegese mi dice che girano tante cinesi (a pile), ma in percentuale ci sono molte più Tesla e VW (in tutte le salse e marchi).
Ma il punto è che le cinesi arrivate in Europa non stanno ad oggi mostrano quel plus in più (tecnologico) da essere preferibili ad altri marchi europei.
non credo che ci siano "plus tecnologici" in un'auto elettrica.
le differenze stan nel motore e nelle pile.
il resto dell'auto e' uguale a prima.
il motore elettrico, ha gia' normalmente un'efficienza notevole. anche se ci investi vagonate di soldi, e lo porti dal 95 al 97%, non cambia la vita a nessuno.
le pile quelle sono, al massimo escono news su batterie fantastiche ma, in produzione, per ora non si son mai viste. anche le facessero, l'unica cosa che possono migliorare, e' il peso.
 
Tra l'altro, nella rivista della testata che ci ospita, questo mese hanno pubblicato il risultato del sondaggio sulle auto elettriche https://www.quattroruote.it/news/eventi/2024/09/26/quattroruote_sondaggio_auto_elettriche.html
con risultati ampiamente attesi.

https://www.quattroruote.it/news/ev...ote_sondaggio_auto_elettriche_risultati_.html

Peccato che il sondaggio inizialmente fosse fatto male (non contemplava all'inizio di possedere un'auto elettrica, poi ti chiedeva per forza il motivo per cui non compravi un'elettrica, senza contemplare risposte diverse da problemi) e soprattutto ,permetteva di votare più e più volte.
Una grossa occasione sprecata.
bhe, se chiedi perche' uno non la compra, di solito, i motivi sono "negativi".
chi avrebbe detto che non la compra "perche' va troppo bene"? :D
 
Questo sta diventando oggi il nostro problema. Le termiche. Sulle termiche tenevamo testa a cinesi, coreani, giapponesi, americani....non è più così....vedi trustpilot....
 
il vero problema, a mio avviso, e' solo nell'imposizione.
avessero lasciato liberi di comprare, quello che si preferisce, secondo me, avremo avuto piu' auto elettriche.
se non ci fossero state le sanzioni sulle termiche, probabilmente molti si sarebbero permessi 2 auto, invece che una.
una termica ed una a pile, da usarsi a seconda dei casi.

le imposizioni non son mai ben viste, almeno da me.
Esatto
 
Eccoci ci accavalliamo....se si perde il filo poi è grama riprenderlo vista la mole di messaggi, pace, topic interessante ma che per eccesso di informazioni tende a diventare dispersivo e generalista.
 
Il plus tecnologico importa il giusto, se la cinese ti costa un terzo in meno dell'europea, la compri lo stesso. Soprattutto se in quella fascia di mercato non c'è altro.
Va bene, prendiamo il listino
Byd Seal 82,5 kWh 45600
Tesla M3 LR 44990
VW ID4 pro 47990

Byd Dolphin 33790
E-208 35080
Corsa 34000

MG ZS EV 51 kWh 34490
Id3 Pure 52 kWh 36490

Termiche
Sportequipe 5 33900
Qashqai 31570/34530
Austral 33800 (mild)
Symbioz 32000 (full hybrid)

Mg3 Hybrid 19990
Clio Etech 22550
Yaris 34550
Swift Hybrid 22500
 
non credo che ci siano "plus tecnologici" in un'auto elettrica.
le differenze stan nel motore e nelle pile.
il resto dell'auto e' uguale a prima.
il motore elettrico, ha gia' normalmente un'efficienza notevole. anche se ci investi vagonate di soldi, e lo porti dal 95 al 97%, non cambia la vita a nessuno.
le pile quelle sono, al massimo escono news su batterie fantastiche ma, in produzione, per ora non si son mai viste. anche le facessero, l'unica cosa che possono migliorare, e' il peso.
Eppure se guardi i consumi rilevati nelle prove, non hanno consumi migliori della concorrenza.
Quindi, se non è la tecnologia di bordo, se non sono i migliori consumi per maggiori efficienze del motore elettrico o delle batterie, dov'è il plus per cui le cinesi ci starebbero conquistando?
Non sono forse alcune traiettorie suicide di alcune case ad aver spalancato la strada a delle auto mediocri (le varie DR e rebadge simili)?
 
bhe, se chiedi perche' uno non la compra, di solito, i motivi sono "negativi".
chi avrebbe detto che non la compra "perche' va troppo bene"? :D
I sondaggi a seconda di come li leggi, tiri fuori i dati che vuoi, e su questo siam tutti d'accordo ;).
ma la regola base di un sondaggio è che in primis deve esser strutturato bene , e poi, se online, non deve permettere allo stesso utente di votare più e più volte.
 
I sondaggi a seconda di come li leggi, tiri fuori i dati che vuoi, e su questo siam tutti d'accordo ;).
ma la regola base di un sondaggio è che in primis deve esser strutturato bene , e poi, se online, non deve permettere allo stesso utente di votare più e più volte.
Il tema sul votare più volte mi sentirei di escluderlo, anche perché trasversale alle preferenze (può votare 2, 3, 10 volte chiunque non solo chi è più aperto o chi è più chiuso).

Su come è stato strutturato non avanzo questioni, così è, però è interessante leggerne le risposte, punto per punto.

Io l'ho fatto e più di una cosa mi ha colpito, lo dico molto onestamente, è qui non è interpretazione ma lettura analitica delle percentuali di risposte a specifici quesiti.

Trovo MOLTO apprezzabile però il grande lavoro fatto per sondare, rilevare e pubblicare questo interessante sondaggio, su un tema molto "caldo" e per certi versi scomodo.
 
Eppure se guardi i consumi rilevati nelle prove, non hanno consumi migliori della concorrenza.
Quindi, se non è la tecnologia di bordo, se non sono i migliori consumi per maggiori efficienze del motore elettrico o delle batterie, dov'è il plus per cui le cinesi ci starebbero conquistando?
Non sono forse alcune traiettorie suicide di alcune case ad aver spalancato la strada a delle auto mediocri (le varie DR e rebadge simili)?
non ci sono.
col motore elettrico, tutto si e' livellato.
vende chi costa meno, o fa l'estetica che piace di piu'.
non penso ci siano particolari tecnici rilevanti, per l'utente medio, che probabilmente non sa nemmeno se la trazione e' davanti o dietro, e forse, nemmeno gli importa saperlo.
probabilmente contano piu' i pollici del tablet al centro del cruscotto :D
 
finché avviene mentre dormo o son o al lavoro o a fare la spesa, non vedo il problema, anzi, mi eviterebbe di svagliarmi ad ore antelucane per fare il pieno senza robaccia in sospensione da sversamenti in cisterna.
Guarda, tra i motivi che possono farmi impostare la sveglia a ore antelucane il pieno della macchina si trova più o meno al 15millesimo posto..... per il resto, stiamo dicendo la stessa cosa da 1300 e passa pagine, più tutte quelle in altri post: a coloro per i quali il summenzionato binomio tempo/potenza non comporta problemi, semplicemente non serve bypassarlo....
 
Non viene meno il mantra "i cinesi ci obbligano alle auto a pile perché non hanno altre auto di qualità"?
Quando i costruttori europei pretendono di venderti una segmento B a partire da 25.000 euro (questo era l'obiettivo dei capoccioni dell'automotive che pure loro vivono nel paese delle meraviglie) ed i cinesi te la offriranno a 15.000, il parco clienti potenzialmente interessato a questo segmento (quelli con i soldini contati) non si farà alcun problema.
 
I costruttori non è che pretendono , secondo me semplicemente negli ultimi anni hanno dovuto considerare un aspetto che prima non c'era, che 1/3 del mercato mondiale di Auto è Cinese e oltretutto in costante crescita , mentre il mercato continentale per diversi motivi, anche anagrafici, è in flessione, e se il mercato in crescita si indirizza su di una tecnologia le cose per le case nostrane si complicano parecchio
 
il mercato nostrano e' in flessione, solo per scelte politiche, che fanno di tutto per non farti usare l'auto.
sara' giusto o sbagliato, non lo so.
il risultato pero' l'abbiamo sotto agli occhi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto