<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1324 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
certo , ma non sono automobili. Il problema e' che non hanno il confort di un automobile. Altrimenti farei le tue stesse considerazioni. Se facessero una microcar con il confort di una fiat 500 per me sarebbe ok.

Francamente non so se la YoYo abbia un comfort inferiore ad esempio ad una segmento A che probabilmente è il mezzo che più ci si avvicina, poi è sempre da soppesare i pro ed i contro, con una 500 ho anche più comfort ma se girando in città ogni volta ci metto un tot di tempo in più a trovare parcheggio rispetto ad una YoYo, o vetture simili, probabilmente sacrifico un poco il comfort in favore della praticità
 
La YoYo è una due posti, l'unico confronto sensato è con una smart. Se facciamo un discorso più generale e confrontiamo un quadriciclo con un'automobile, chiaramente la fruibilità è diversa, ma ci sono persone che dell'auto fanno un utilizzo del tutto compatibile con quello di un quadriciclo e lì la convenienza di un'automobile vera e propria non sempre è reale
 
Appunto, il problema dei quadricicli è quello: se li fai prestazionali e accessoriati, costano quanto un'auto vera, se li fai "primo prezzo" escono delle carriole senza i manici....
 
Anche qui non hanno pulito gli scarichi dei tombini?

oggi credo che stavamo ascoltando la stessa trasmissione visto quanto hai scritto :)
 
il fenomeno non e' nuovo, ha anche un nome: DANA.
leggo che c'e' stato anche nel 1982 e 87.
evidentemente, eravamo troppo caldi anche 40 anni fa.
se invece di buttar soldi in incentivi strampalati, come i cappotti (se fa sempre piu' caldo, a che serviranno mai?) e auto a pile, li avessero spesi in opere idriche, forse sarebbe stato meglio.
in 40 anni, qualcosa si poteva fare, forse.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto