<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1322 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se gli spostamenti sono a\r una 50ina di km, mi butterei più sulle prime 2 citate.
Fine del messaggio pubblicitario :emoji_grinning:
Una nostra amica ha una AMI e prima o poi combina di farmela provare. 50 km sono l’autonomia reale dalle mie parti (mi pare “riserva” esclusa). Andrebbe ricaricata ogni notte (come fa lei a casa sua, una piccola bifamiliare che condivide con suo padre, cavo calato dal poggiolo con una ciabatta …)
 
Ultima modifica:
Io ne ho viste un paio in strada, dal vero sono un incubo proprio...... :D


Ecco, questo è DAVVERO pesante.... :D però, sono ragionevolmente convinto che alla prima uscita in estate, con le temperature del nord est senza climatizzatore, il giorno dopo sarebbe già su subito.it...... :p
Come linea le YoYo piacciono tantissimo ad entrambi.

Quanto all’outing, in città d’estate evito il clima e viaggio con tutti i finestrini aperti ed il braccio appoggiato sul mio finestrino (no, la catena d’oro al collo non ce l’ho :D)
La YoYo è un quadri ciclo pesante con autonomia doppia rispetto alla franzosa

E comunque, suvvia, cerca di essere non dico più liquido ma almeno più inclusivo :p
 
Una nostra ami amica ha una AMI e prima o poi combina di farmela provare. 50 km sono l’autonomia reale dalle mie parti (mi pare “riserva” esclusa). Andrebbe ricaricata ogni notte (come fa lei a casa sua, una piccola bifamiliare che condivide con suo padre, cavo calato dal poggiolo con una ciabatta …)
o se hai una colonnina , puoi anche tramite l'adattatore (sulla baia ha un costo di 130€).
Ma immagino che rimane il limite degli 8A, che sono circa 1,8 kW.
In 3 ore e mezza la batteria dovrebbe riempirsi.
 
Come linea le YoYo piacciono tantissimo ad entrambi.

Quanto all’outing, in città d’estate evito il clima e viaggio con tutti i finestrini aperti ed il braccio appoggiato sul mio finestrino (no, la catena d’oro al collo non ce l’ho :D)
La YoYo è un quadri ciclo pesante con autonomia doppia rispetto alla franzosa

E comunque, suvvia, cerca di essere non dico più liquido ma almeno più inclusivo :p

per me il clima è un grande limite ma a parte questa che è una considerazione personale, se uno la prende per un determinato utilizzo credo che sia un prodotto interessante e utile, certo non è che stai a prendere questa vettura per fare le gite o per divertirti è una vettura d'utilità e come tale deve essere intesa
 
il conce suzuki, locale, vende anche le yoyo, mentre portavo la vitara a tagliandare, ne avevano una in officina, e al capo meccanico ho chiesto "come va?" e lui mi ha risposto con un "lascia stare" senza aggiungere altro :D
non so se quella che avevano li' era difettosa (sembrava nuova, ma aveva gia' condensa in un faro anteriore) o se intendeva tutte. Non ho indagato :D
 
Ad ogni modo, se dovessi elettrificarmi con la pistola puntata alla testa, probabilmente darei i miei soldi a Musk allo stesso modo e per gli stessi motivi che li dò agli eredi Jobs … ma un occhio alle ID3/ID4 lo butterei, perché Zeno e zero_cilindri li ho letti con molta attenzione e le proposte di Wolfsburg sembrano interessanti.
 
il conce suzuki, locale, vende anche le yoyo, mentre portavo la vitara a tagliandare, ne avevano una in officina, e al campo meccanico ho chiesto "come va?" e lui mi ha risposto con un "lascia stare" senza aggiungere altro :D
non so se quella che avevano li' era difettosa (sembrava nuova, ma aveva gia' condensa in un faro anteriore) o se intendeva tutte. Non ho indagato :D
Dopo Pug sei il secondo che emette un caveat. Anche da me le YoYo sono vendute dal locale conce Suzuki. Approfondiremo.
 
Come ben sai, non sono sempre d’accordo con te, anzi, sul tema EV sono tendenzialmente in disaccordo. Ma stavolta ti quoto interamente.

Quanto al tema EV, le YoYo sono l’incubo di mia moglie e mio. Piace come linea, piace perché è sostanzialmente la nuova Smart, piace perché in città ce la ruberemmo l’uno con l’altra, ma dobbiamo risolvere il problema ricarica (essenziale vista la sua scarsa autonomia). Nota bene, piace e la troviamo potenzialmente interessante per noi a prescindere da obblighi e paturnie brussellesi assortite. Sono sempre più convinto che senza le forzature di cui abbiamo abbondantemente discusso, la quota EV in Italia sarebbe maggiore.

Faccio un outing pesante: per il mio uso urbano valuterei pure la Ami/Topolino (basica e che costi il meno possibile). In ogni caso mia moglie ed io dovremmo tenerci i nostri due rispettivi turbodiesel, attualmente senza alternative.
Mi sa che dovrai pensarci bene prima di acquistare una minicar elettrica.
Lo dico perchè mi sto interessando per mia cognata. Sono 2 mesi che leggo di tutto.
Hanno tutte lo stesso problema. D'estate sono un forno senza aria condizionata e d'inverno si appanna il lunotto posteriore e non vedi una cippa come pure i vetri laterali. Devi andare di panno. Inoltre sono prive di airbag, servosterzo, servofreno e se un ragazzino tira un sasso un pò grosso la portiera la passa da parte a parte. Aggiungici un servizio post vendita da incubo per pezzi di ricambio inesistenti (ho letto centinaia di recensioni a tal riguardo) e, AMI e Topolino a parte, costano un botto.
Non discuto la loro utilità in città pur con scarsa autonomia vanno benissimo lo stesso.
Il problema dei quadricicli per patente AM è che hanno, per legge, un limite massimo di peso che non possono superare. La carrozzeria è in plastica con la consistenza di un cartone da imballo.
Le uniche che trovi, come optional, con aria condizionata sono quelle diesel che fanno un rumore assordante.
Non vorrei fare un piccolo incidente, con queste vetture rischi di buttare via tutto e pure di farti male seriamente.
 
Dopo Pug sei il secondo che emette un caveat. Anche da me le YoYo sono vendute dal locale conce Suzuki. Approfondiremo.
Ecco, approfondisci.... :D comunque, io sono estremamente «inclusivo», ma essendo uno che soffre terribilmente il caldo, credo che piuttosto che un casotto di polli come TUTTI gli attuali quadricicli elettrici sia meglio lo scooter. Per quanto riguarda la YoYo, che dire, tutto è soggettivo, ma se in foto sembra carina. vista per strada la trovo veramente orribile. Potrei essere positivo verso una cosa tipo Aixam, piuttosto, ammesso che fosse disponibile climatizzata (ma ne dubito).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto