<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2024 - GP del Messico | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2024 - GP del Messico

FP2 finite. Sainz si conferma primo, con Leclerc quarto, a 1 centesimo dalla seconda posizione. Nel mezzo Piastri e un grande Tsunoda. Seguono Norris, Magnussen ed Hamilton. Verstappen fermo con problemi di motore (già nelle FP1 aveva detto alla radio “no power”). Perez comunque, pur giocando in casa è solo nono.
 

F1 Messico, la classifica delle FP2

Pos.PilotaTeamTempo e mescolaDistaccoGiri
1C. SainzFerrari1:17.699 (C4)34
2O. PiastriMcLaren1:17.877 (C5)+0.17830
3Y. TsunodaRB1:17.878 (C5)+0.17930
4C. LeclercFerrari1:17.887 (C4)+0.18831
5L. NorrisMcLaren1:17.948 (C4)+0.24935
6K. MagnussenHaas1:18.239+0.54034
7L. HamiltonMercedes1:18.279+0.58035
8V. BottasKick Sauber1:18.351+0.65232
9S. PerezRed Bull1:18.392+0.69332
10L. LawsonRB1:18.560+0.86129
11F. AlonsoAston Martin1:18.579+0.88034
12N. HülkenbergHaas1:18.621+0.92234
13E. OconAlpine1:18.656+0.95730
14L. StrollAston Martin1:18.890+1.19134
15F. ColapintoWilliams1:18.908+1.20930
16P. GaslyAlpine1:18.942+1.24330
17G. ZhouKick Sauber1:18.980+1.28137
18G. RussellMercedes1:19.041+1.3424
19M. VerstappenRed Bulls.t.4
 
Da rilevare che sono state provate dalla Pirelli due mescole morbide e i ferraristi hanno fatto i tempi con le C4, mentre i piloti McLaren li hanno fatti con le C5.
 
Pole position inattesa per la Ferrari in Messico!
A realizzarla questa volta non è stato Leclerc ma Sainz, con un giro veramente perfetto, in tutti e 3 i settori. Leclerc invece era stato ottimo nei primi due, vicinissimo al compagno, ma nel terzo ha commesso due piccoli errori che lo hanno relegato in quarta posizione, dietro anche a un redivivo Verstappen e a Norris.

E’ stata una qualifica tiratissima, con tante vetture competitive, tanto che già nel Q1 sono stati eliminati Piastri e il pilota di casa Perez.

Sainz in tutte le sessioni di prove si è mostrato sempre a suo agio con la monoposto e la pole se l’è meritata. Qui però come noto la pole vale meno che altrove, perché al via c’è un rettilineo lunghissimo e spesso chi è partito in seconda fila si è avvantaggiato su quelli davanti, ma vedremo domani sera come andrà.
F1 Messico, i risultati delle Qualifiche
1ª fila1. Carlos Sainz1:15.946
Ferrari
2. Max Verstappen1:16.171
Red Bull
2ª fila3. Lando Norris1:16.260
McLaren
4. Charles Leclerc1:16.265
Ferrari
3ª fila5. George Russell1:16.356
Mercedes
6. Lewis Hamilton1:16.651
Mercedes
4ª fila7. Kevin Magnussen1:16.886
Haas
8. Pierre Gasly1:16.892
Alpine
5ª fila9. Alexander Albon 1:17.065
Williams
10. Nico Hülkenberg1:17.365
Haas
6ª fila11. Yuki Tsunoda 1:17:122
RB
12. Liam Lawson1:17.162
RB
7ª fila13. Fernando Alonso 1:17.168
Aston Martin
14. Lance Stroll1:17.294
Aston Martin
8ª fila15. Valtteri Bottas 1:17.817
Kick Sauber
16. Franco Colapinto 1:17.558
Williams
9ª fila17. Oscar Piastri1:17.597
McLaren
18. Sergio Perez1:17.611
Red Bull
10ª fila19. Esteban Ocon1:17.617
Alpine
20. Guanyu Zhou1:18.072
Kick Sauber
 
Grande prestazione per Magnussen, Gasly e Albon, tutti entrati nella top 10.
 
Ultima modifica:
Non è una giustificazione perchè altre volte Leclerc ha dimostrato di poter perdere una sessione senza poi avere problemi di guida o messa a punto della monoposto, però è un fatto che il monegasco abbia perso tutta la prima sessione per far posto a Bearman.

D’altra parte Sainz ha subito azzeccato l’assetto e ha potuto concentrarsi sulla guida, ottenendo un tempo che non è stato avvicinato da nessuno. Una pole “alla Leclerc”…

Un po’ deludente Norris, che sembrava aver prenotato la pole (doppietta Lando-Oscar nelle FP3) e invece si ritrova terzo, per di più dietro a Max Verstappen.

Tuttavia come detto sulla prima fila pesa il discorso scie del rettilineo principale, con oltre 1 km per arrivare alla prima curva, e in passato ciò a volte ha concretizzato una beffa per chi era davanti.
 
Ultima modifica:
Da rilevare che anche sul passo gara le Ferrari sono state molto veloci, quindi la speranza di una vittoria anche qui non è peregrina.
 
Qui la pole conta veramente poco e non mi sorprenderebbe che chi parte avanti poi non vinca, più che altro la Ferrari deve lavorare in ottica costruttori perché è a portata di mano ed è l'unico team di quelli che lottano che ha tutte e 2 le vetture avanti.
Aggiungo che ieri per la prima volta sulla TV nostrana si è messa un poco in discussione la stranezza che Perez penda quasi 1 secondo da Verstappen e anche che Piastri se vuole lottare per il mondiale non può fare il Bottas della situazione che su alcune piste va come un treno ma su altre si perde.
 
Leggevo che dopo la pole Sainz ha trovato solo un uomo Ferrari ad aspettarlo al parco.. Se vero un po'.. Boh, non saprei manco che dire
 
Leggevo che dopo la pole Sainz ha trovato solo un uomo Ferrari ad aspettarlo al parco.. Se vero un po'.. Boh, non saprei manco che dire

Perché credo che qui la pole concorre al 5% della vittoria del Gp, merito per averla fatta ma non è che bisogna fare le feste perché poi alla domenica si tireranno le somme, se lo spagnolo farà anche una grande gara allora credo che gli applausi se li merita anche per quanto fatto in qualifica
 
Oggi sono pronto anche io a vederla in diretta, con tanto di cerveza di accompagnamento post cena frugale (oggi carne piemontese e tartufo d'Alba, stasera giusto un supportino leggero).

Forza Ferrari!
 
Verstappen lo "accompagnerà" fuori alla prima curva!
Bellissima e giustissima previsione, ormai queste manovre sporche di Verstappen sono all'ordine del giorno, una volta erano gli stessi piloti a "correggere" atteggiamenti scorretti, gli fai fare due bei DNF per incidente per un paio di GP e sicuramente gli passa la fantasia! ;)

Ottimo pilota, veloce e costante, però vive su regole diverse rispetto a quelle che vigono per gli altri.
 
Il problema è che le scorrettezze di Verstappen a me sembrano studiate, lui ora delle Ferrari se ne frega, anzi probabilmente le vede come un aiuto, quindi anche i 20 secondi gli potrebbero stare bene nel momemto in cui così ha svantaggiato Norris anche verso le Ferrari stesse
 
Back
Alto