<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2024 - GP del Messico | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2024 - GP del Messico

con tutto il rispetto di questi che commentano in tv , da noi ne abbiamo uno che ha fatto 36 Gp in F1 di cui l'ultimo nel 2003, in Svizzera hanno uno che ha fatto 3 Gp in f1 nel 1992, sicuramente ne sanno più di me su questi non ci piove, però mi chiedo se siano poi le persone che possono avere in merito alla F1 del 2024 una grande conoscenza tecnica da stimare i vantaggi in decimi di uno sviluppo anche abbastanza 'celato'
Metto mi piace perché condivido il ragionamento.

Però credo che le info non siano direttamente loro, ma da fonti qualificate con cui parlano direttamente nei team, con ingegneri, TP, responsabili tecnici e così via coi quali hanno confidenza e consuetudine avendo vissuto lo stesso ambiente.

Se pensi che Capelli è stato un pilota di Newey, lo chiama per nome e ha raccontato che sono "quasi amici" (ben più che semplici conoscenti).
 
con tutto il rispetto di questi che commentano in tv , da noi ne abbiamo uno che ha fatto 36 Gp in F1 di cui l'ultimo nel 2003, in Svizzera hanno uno che ha fatto 3 Gp in f1 nel 1992, sicuramente ne sanno più di me su questi non ci piove, però mi chiedo se siano poi le persone che possono avere in merito alla F1 del 2024 una grande conoscenza tecnica da stimare i vantaggi in decimi di uno sviluppo anche abbastanza 'celato'
Obiettivamente, se non Horner o qualch suo tecnico chi ce lo può dire? Max Verstappen?

Ovvio che sono per lo più speculazioni o valutazioni fatte da qualcuno di altri team.
Oppure è il semplice calcolo che ha fatto qualcuno valutando il distacco dalla propria auto prima e dopo l'intervento FIA.

Perché, tutti a dire che hanno cannato lo sviluppo di Barcellona.
Ma allora perché non hanno fatto, come tutti (SF ed MB in primis), marcia indietro per poi ripartire?
Se l'auto pre Barcellona era più veloce perché mai perseverare?
 
Gara interessante, in particolare perche' finalmente i commissari sono intervenuti sulle azioni antisportive ed irregolari di Verstappen, anche se in modo tardivo.
In merito alla gara vera invece non mi spiego le differenze di prestazioni tra Sainz e Leclerc . Mi vien da pensare che il monegasco aveva qualche problema tecnico e mi ha stupito il recupero di Norris, anche se con le hard la Mclaren ne aveva di piu'.
Vasseur se l'e' presa con i doppiati che gli han fatto perdere temperatura alle gomme, ma mi sa che la verita' sta a meta'.
Peccato perche' con il secondo posto erano 6 punti in piu' per Leclerc e per la Ferrari, e con l'attuale classifica sarebbero stati importanti (per il secondo posto nel mondiale piloti e per il primo in quello costruttori).
Per quanto dice Vasseur, a riguardo Laclerc, non cé stato nessun problema alla macchina....qui ció che ha rilasciato lui stesso. ( debbo dire che personalmente non ho visto la gara)


Ha vinto la gara, ha superato la Red Bull nel campionato costruttori e ha preservato una minima possibilità di un titolo mondiale: in realtà la Ferrari avrebbe dovuto essere estremamente soddisfatta del fine settimana di Formula 1 in Messico.
--
Formula 1: il capo della Ferrari Vasseur va completamente fuori di testa e insulta i piloti
--
Non sarebbe uno svantaggio? E questo fa davvero venire la schiuma alla bocca al capo della squadra Ferrari, Fred Vasseur. Ai suoi occhi, la sua Scuderia è stata derubata di una doppia vittoria da altri piloti - e la Formula 1 non ha fatto nulla al riguardo.
--
Formula 1: la Ferrari rubata una doppia vittoria
La maggior parte delle squadre si farebbe in quattro per ottenere due podi in una gara. E anche Fred Vasseur era contento dell'esito del GP del Messico. Ma ha anche trovato un neo. Il francese chiarisce: una doppia vittoria sarebbe stata possibile. Il fatto che Lando Norris sia finito tra il vincitore Carlos Sainz e il suo compagno di squadra Charles Leclerc ha fatto arrabbiare Vasseur.
--
Per Sainz, secondo il responsabile della Scuderia, è stato un “weekend perfetto”. Il pilota della Ferrari uscente è stato “sempre al ritmo giusto, sempre presente” fin dal primo turno di prove libere. “Ha ottenuto la pole due volte nei due giri e oggi ha avuto una guida perfetta perché ha rinunciato alla prima curva, che era un po’ stretta. Rinunciare e poi tornare indietro è stato intelligente”.
--
Bandiere blu ignorate?
Le cose non sono andate proprio perfettamente per Charles Leclerc. È salito sul podio e secondo Vasseur avrebbe dovuto finire la gara al secondo posto, ma “ha perso tre o quattro secondi nel traffico con qualche idiota”.
--
Secondo Vasseur, diversi piloti hanno ignorato la bandiera blu e non hanno permesso che il monegasco li doppiasse. “A dire il vero questi ragazzi devono rispettare la bandiera blu e non capisco perché la FIA non gli abbia dato una penalità”, si lamenta.
--
Formula 1: grande attacco al Mondiale? Il capo della Ferrari diventa chiaro
Di conseguenza, Leclerc ha perso tre punti importanti, soprattutto per il Campionato Mondiale Piloti di Formula 1. Ciò potrebbe ripagare il punteggio finale, perché la Ferrari è in crescita e potrebbe finalmente vincere di nuovo un titolo in questa stagione.
 
Formula 1: grande attacco al Mondiale? Il capo della Ferrari diventa chiaro
Di conseguenza, Leclerc ha perso tre punti importanti, soprattutto per il Campionato Mondiale Piloti di Formula 1. Ciò potrebbe ripagare il punteggio finale, perché la Ferrari è in crescita e potrebbe finalmente vincere di nuovo un titolo in questa stagione.

Il mondiale piloti mi è sembrato sempre un poco difficile, dopo Austin pur vicendo Leclerc era a 79 punti da Verstappen , ora è a 71 con 4 Gp da disputare, oltretutto non deve recuperare solo sull'Olandese ma anche su Norris, direi che quello costruttori è molti più fattibile visto che i punti di differenza con la Mclanre sono 29
 
Il mondiale piloti mi è sembrato sempre un poco difficile, dopo Austin pur vicendo Leclerc era a 79 punti da Verstappen , ora è a 71 con 4 Gp da disputare, oltretutto non deve recuperare solo sull'Olandese ma anche su Norris, direi che quello costruttori è molti più fattibile visto che i punti di differenza con la Mclanre sono 29
Vasseur, magari pensa che I due fanno 3 fiaschi :emoji_smiley: Si lo trovo anche io esagerato unico titolo e quello dei costruttori che si puo vincere.
 
Penso, comunque, che in questo GP la Ferrari puntava tutto su Sainz sin da prima.
Quest'anno stanno giocando in modo tattico, non a caso Charles vince Monaco e Monza (e poi gli riesce Austin ok) mentre Sainz trionfa a Mexico city, madrelingua spagnola.

Non solo, in questa gara Charles ha saltato FP1, auto danneggiata ed FP2 per le Pirelli.
E Sainz in gara che si lamentava perché gli era troppo vicino.
Il madrileno voleva stare sicuro ma ha messo in pericolo il compagno che rallentato da un doppiaggio è finit in bocca a Norris.
 
Penso, comunque, che in questo GP la Ferrari puntava tutto su Sainz sin da prima.
Quest'anno stanno giocando in modo tattico, non a caso Charles vince Monaco e Monza (e poi gli riesce Austin ok) mentre Sainz trionfa a Mexico city, madrelingua spagnola.

Non solo, in questa gara Charles ha saltato FP1, auto danneggiata ed FP2 per le Pirelli.
E Sainz in gara che si lamentava perché gli era troppo vicino.
Il madrileno voleva stare sicuro ma ha messo in pericolo il compagno che rallentato da un doppiaggio è finit in bocca a Norris.

Si, potrebbe essere, poi appunto non dimentichiamo che Leclerc non solo ha perso tutta la prima sessione, ma anche gran parte della seconda perchè hanno dovuto riparare il danno causato dall'incidente di Bearman.

Comunque il "piloti" non si può vincere salvo un miracolo. Il costruttori si perchè abbiamo due piloti molto forti.
 
Back
Alto