Ecco, come ho già scritto in passato, secondo me qui c'è già una sorta di lapis frodiano (

): nel linguaggio comune si "convive" con una malattia cronica, una disabilità, una moglie rompiballe.... con qualcosa di bello ci si "vive".... (scusate, ma dopo aver scoperto che un divieto non è un obbligo anch'io mi sono lasciato trasportare....

). Nel caso di chi si compra l'auto elettrica senza poterla caricare a casa, credo di poter dire che anche per queste persone mi sembra fattuale che sul piano della fruibilità la BEV sia peggiorativa. Ovviamente, dato che ci comprare la macchina elettrica non gliel'ha ordinato il medico, se hanno fatto questa scelta si vede che ne hanno ponderato tutti gli aspetti e ha fatto le loro valutazioni. E
contento el prete, contenti i parrocchiani, diceva mio papà...