<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1285 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
C'è anche chi (del mestiere) sostiene che fu tutta una manovra orchestrata dall'industria del freddo americana per fare le scarpe ai giapponesi che detenevano in pratica la leadership mondiale del settore..... e che appunto, se tutti i frigoriferi del pianeta si fossero rotti e avessero disperso nell'atmosfera tutto il refigerante, l'emissione sarebbe stata una frazione decimale della quantità espulsa durante un'eruzione vulcanica. Questo me lo raccontava un amico, io non sono "del ramo" e quindi relata refero.

Sti americani che mosse astute del pinatubo
 
C'è anche chi (del mestiere) sostiene che fu tutta una manovra orchestrata dall'industria del freddo americana per fare le scarpe ai giapponesi che detenevano in pratica la leadership mondiale del settore.....
Io avevo letto che la questione era legata alla scadenza di alcuni brevetti. In ogni caso, trattasi di una delle più colossali bufale ecologiste della storia.
 
Meglio così ci scappa anche una bella ricarica serale...

:emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy:

Comunque ora vado a nanna

upload_2024-10-18_22-51-52.jpeg
 
Io avevo letto che la questione era legata alla scadenza di alcuni brevetti. In ogni caso, trattasi di una delle più colossali bufale ecologiste della storia.
.
Andando anche solo a vedersi il link a Wikipedia che ho postato precedentemente, non risulta essere così.
Poi ognuno sceglie di credere in quello che vuole, ma non è più informarsi: è scegliersi una religione o una squadra per cui tifare.
My2c
 
Adesso ci sono i cambiamenti climatici e la colpa guardacaso è sempre di qualcuno, la CO2 questo pestifero gas che è presente da miliardi di anni nella nostra atmosfera
Presente da sempre ma non con la concentrazione attuale. Quanto meno da quando l'uomo abita sul pianeta. E guarda caso l'aumento vertiginoso coincide con l'età industriale ed è direttamente proporzionale all'aumento delle temperature
 
Dal Sole 24 ore

"Quello che invece appartiene ai fatti e non alle parole è l’impossibilità che le auto elettriche vengano imposte per legge a clienti di Paesi liberi. L’unica domanda è: quando si prenderà atto della realtà?"

Indovinate un pò chi è il maggior sostenitore della dimunuzione dei limiti di CO2 dal 2025?
Ovvio, il grande Tavares perchè lui ha capito tutto. Un vero genio, infatti si intasca 24 milioni all'anno dal gruppo anche se ha prodotto più danni che profitti.
Così va il mondo
Ma ride ben chi ride ultimo
 
Ultima modifica:
Presente da sempre ma non con la concentrazione attuale. Quanto meno da quando l'uomo abita sul pianeta. E guarda caso l'aumento vertiginoso coincide con l'età industriale ed è direttamente proporzionale all'aumento delle temperature


Soprattutto,
e tutti se ne dimenticano,
l' impero Romano, al tempo di Augusto aveva 40 milioni di abitanti....
" Fette du conti ",
moltiplicalo a oggi III millennio
E il resto del mondo in aggiunta....
 
Ultima modifica:
.
Andando anche solo a vedersi il link a Wikipedia che ho postato precedentemente, non risulta essere così.
Poi ognuno sceglie di credere in quello che vuole, ma non è più informarsi: è scegliersi una religione o una squadra per cui tifare.
My2c
L'avevo letto anni fa in un testo di chimica ambientale, purtroppo non più in mio possesso, non c'entra niente il tifo o la religione. Inoltre, il fatto che composti presenti in dispositivi per la grandissima parte utilizzati alle medie latitudini dell'emisfero boreale impattino sull'atmosfera delle regioni antartiche, risulta di per sé singolare, a meno di introdurre complicati modelli di circolazione. Forse la spiegazione è più semplice: i CFC di origine antropica non sono i responsabili.
 
Presente da sempre ma non con la concentrazione attuale. Quanto meno da quando l'uomo abita sul pianeta. E guarda caso l'aumento vertiginoso coincide con l'età industriale ed è direttamente proporzionale all'aumento delle temperature
Ma seriamente siamo ancora a spiegare l’ovvio o a negare dicendo che sono tutti imbrogli?
 
L'avevo letto anni fa in un testo di chimica ambientale, purtroppo non più in mio possesso, non c'entra niente il tifo o la religione. Inoltre, il fatto che composti presenti in dispositivi per la grandissima parte utilizzati alle medie latitudini dell'emisfero boreale impattino sull'atmosfera delle regioni antartiche, risulta di per sé singolare, a meno di introdurre complicati modelli di circolazione. Forse la spiegazione è più semplice: i CFC di origine antropica non sono i responsabili.
.
O forse la spiegazione più semplice è proprio quella che non sono gli unici responsabili ma sono i principali e le misure prese stanno funzionando, come è stato valutato ad oggi dalla comunità scientifica.
Continuo a pensare che spesso si sceglie di credere in quello che rinforza la propria opinione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto