<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvistamenti | Page 1042 | Il Forum di Quattroruote

Avvistamenti

La rover 75 era la brutta copia della Jaguar s type degli anni 90
Degustibus degustatibus...non degustandum meum ad muzzum :emoji_sweat_smile:

a parte che non c'entrano nulla, le Rover 75 erano a mio avviso le ultime vere berline britanniche, tra l'altro costruite anche abbastanza bene. Peccato che finirono nel gorgo delle rottamazioni a causa delle motorizzazioni ma soprattutto dell'insulsa mossa della BMW che di fatto fece fallire la Rover.
 
E' una 45, all'epoca eravano interessati all'acquisto e mi ero documentato

Vedi l'allegato 34742

Vedi l'allegato 34743

Che tra l'altro era ed è una bella berlina
Ah, io avevo la 200 poi diventata 25.
Ok. affidabilità, ma qualità percepita... Tessuti di qualità e belli (e durevoli) cruscotto morbidissimo, molto più di tutte premium che ho visto di medesima categoria, parti in radica vera... Totale copertura della parte interna ina lamiera delle porte, all'epoca non comune.
Ceto, qualche scivolone ma...
Poi effettivamente aveva il difetto che l'olio finiva nel circuito di raffreddamento, e a credo 120.000km (non molto, ma anche 14 anni, si ruppe un pezzettino del riscaldamento, pezzo da poco, ma bisognava tirare giù il cruscotto...)
Venduta a un privato, mi pare per 700€.
Mia mamma l'ha rimpianta per anni, anche se non credo per le finiture (preso una punto 2012, certo altra categoria, ma...)
 
Degustibus degustatibus...non degustandum meum ad muzzum :emoji_sweat_smile:

a parte che non c'entrano nulla, le Rover 75 erano a mio avviso le ultime vere berline britanniche, tra l'altro costruite anche abbastanza bene. Peccato che finirono nel gorgo delle rottamazioni a causa delle motorizzazioni ma soprattutto dell'insulsa mossa della BMW che di fatto fece fallire la Rover.

La 75 ed ancor più la precedente di cui non ricordo il nome, erano dei salotti.

Capisco che qualcuno può trovare la linea pesante, e da ragazzo ero uno di questi, ma la qualità (un po meno l'affidabilità) e lo stile non si potevano e non si possono discutere.

Ah, io avevo la 200 poi diventata 25.
Ok. affidabilità, ma qualità percepita... Tessuti di qualità e belli (e durevoli) cruscotto morbidissimo, molto più di tutte premium che ho visto di medesima categoria, parti in radica vera... Totale copertura della parte interna ina lamiera delle porte, all'epoca non comune.
Ceto, qualche scivolone ma...
Poi effettivamente aveva il difetto che l'olio finiva nel circuito di raffreddamento, e a credo 120.000km (non molto, ma anche 14 anni, si ruppe un pezzettino del riscaldamento, pezzo da poco, ma bisognava tirare giù il cruscotto...)
Venduta a un privato, mi pare per 700€.
Mia mamma l'ha rimpianta per anni, anche se non credo per le finiture (preso una punto 2012, certo altra categoria, ma...)

Discorso sovrapponibile in scala per tutte le rover dell'epoca
 
Ricordo i settanta chicchi spesi dal padre di un mio amico per un cupettone 220 cv della Rover (c'erano le lire) motore turbo, bella e imponente auto non ne ricordo il nome, categoria coupè rivaleggiava penso con le Saab di allora.
 
Ricordo i settanta chicchi spesi dal padre di un mio amico per un cupettone 220 cv della Rover (c'erano le lire) motore turbo, bella e imponente auto non ne ricordo il nome, categoria coupè rivaleggiava penso con le Saab di allora.

Mi ricito perchè oggi con quella cifra, astronomica per allora, forse prendi la Mini.....cooper s forse.....
 
Ricordo i settanta chicchi spesi dal padre di un mio amico per un cupettone 220 cv della Rover (c'erano le lire) motore turbo, bella e imponente auto non ne ricordo il nome, categoria coupè rivaleggiava penso con le Saab di allora.
Questa suppongo?
William-Thompson-Classic-Sports-Prestige-Rover-Turbo-220-tomcat24-876x535.jpg

mi piaceva, ma ricordo che dicevano che era nervosetta....
 
Degustibus degustatibus...non degustandum meum ad muzzum :emoji_sweat_smile:

a parte che non c'entrano nulla, le Rover 75 erano a mio avviso le ultime vere berline britanniche, tra l'altro costruite anche abbastanza bene. Peccato che finirono nel gorgo delle rottamazioni a causa delle motorizzazioni ma soprattutto dell'insulsa mossa della BMW che di fatto fece fallire la Rover.
Purtroppo io ci vedo una somiglianza (estetica) marcata
upload_2024-10-14_16-35-6.png

upload_2024-10-14_16-36-42.png

upload_2024-10-14_16-37-20.png



upload_2024-10-14_16-38-5.png


upload_2024-10-14_16-39-2.png
 
La 75 ed ancor più la precedente di cui non ricordo il nome, erano dei salotti.

Capisco che qualcuno può trovare la linea pesante, e da ragazzo ero uno di questi, ma la qualità (un po meno l'affidabilità) e lo stile non si potevano e non si possono discutere.



Discorso sovrapponibile in scala per tutte le rover dell'epoca
Non ho giudicato la bontà, non la conosco e non mi è mai interessata.
Esteticamente secondo me scimmiottava (in peggio) troppo la s-type, al di là degli stilemi tipici delle auto inglesi
Non ho mai scritto che condividessero un solo bullone
 
La Jaguar S type si ispirava alla MKII per via della curvatura del padiglione
JAGUAR_MK_2_835.jpg


Mentre la Rover 75 con la linea del padiglione decisamente più tesa e i fari posteriori verticali, attingeva dai vari stilemi classici della produzione albionica, ma strizzando l'occhio alla classica P5
31439033-60.jpg


Rover-75.jpg
 
Anche a me le Rover quando ero ragazzino sembravano delle Jaguar un po' più abbordabili.
Erano certamente vetture eleganti,penso alla 75,ma allo stesso tempo avevano uno stile un po' vetusto secondo me.
Ma io non amo particolarmente le vetture inglesi.
 
Back
Alto