<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> « No carte, solo banconote » | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

« No carte, solo banconote »

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ora spiegami cosa c'entra la domiciliazione con sti 2 euro in più? Come già detto, la bolletta la devi guardare. Non la guardi? Cosa cambia sul metodo di pagamento?
Zinzanbr (ma non solo lui) sostiene che la docimiliazione sia rischiosa perché se ti addebitano cifre non dovute poi devi recuperarle ex post. Da cui la mia domanda sulla frequenza di questi episodi, nonché sull'ammontare, perché io posso capire porsi il problema se parliamo di cifre importanti, mentre se si tratta di pochi euro sinceramente non vedo ragioni per non fare la domiciliazione
 
Per una persona giovane è una libera scelta.
I miei genitori non sarebbero assolutamente in grado se non ci fossi io di fare i pagamenti online e tante altre cose.
Le filiali sono sempre di meno per i motivi già citati e in certi casi è una mezza vergogna perché ci sono interi quartieri sguarniti.
In ogni caso non è che chi rimane indietro deve essere penalizzato.
Come già detto. Che soluzione c'era per gli analfabeti? Imparare e non adeguarsi a loro
 
Zinzanbr (ma non solo lui) sostiene che la docimiliazione sia rischiosa perché se ti addebitano cifre non dovute poi devi recuperarle ex post. Da cui la mia domanda sulla frequenza di questi episodi, nonché sull'ammontare, perché io posso capire porsi il problema se parliamo di cifre importanti, mentre se si tratta di pochi euro sinceramente non vedo ragioni per non fare la domiciliazione
Ma tu la bolletta la leggi. Che siano 2 oppure 500 non la paghi lo stesso
 
Bloccata, richiesta nuova e storno in 5gg lavorativi, due volte in 35 anni, con tante carte diverse sia debito che credito di 3o4 istituti differenti.
sei stato fortunato
una mi ha chiamato la banca, dicendomi che era in un probabile lotto di numeri contraffatti.
bloccata
una settimana senza carta
nessuna spesa strana

seconda volta, addebito strano di una cinquantina di euro su sito online.
chiamata alla banca,
storno immediato
una settimana senza carta

terza volta, noto un addebito di 120 euro su amazon.
su una carta che uso come backup, non esce mai dal portafogli.
La uso veramente poco o nulla
addebito notato subito, non usandola, non passava inosservato.
blocco carta e inizio dell'avventura.

prima mi ha detto che saran stati i miei figli (e li' e' partito il primo vaffa, solo per l'insinuazione).
poi son dovuto andare 3 volte in filiale
dai cc a far la denuncia
mandare tutta la pratica dalla app a non so chi.
ed attendere oltre 3 mesi che si degnassero accettare la contestazione, e di stornarmi i 120 euro.
e ovviamente una settimana senza carta.

certo, potevano darmi 100 euro falsi, e nessuno mi avrebbe reso nulla.

comunque, stare senza carta di credito, non e' bello.
meno male che ne ho sempre 2, su due banche e due circuiti diversi
 
Come hai scritto tu per avere l'esenzione devi avere una patologia diagnosticata da uno specialista.
Se non ce l'hai paghi.
Notare bene che se non c'è l'hai non vuol dire che sei sano ma semplicemente che non ti è stata fatta una diagnosi precisa.
Sono passati tanti anni ma nella mia famiglia per una patologia definita ignota abbiamo dovuto pagare ogni singola risonanza Cash, botte da 300 euro.
Per lo stato di fatto era come se i sintomi non ci fossero e tutte quelle visite venissero fatte per passare il tempo.
A mia madre sono state diagnosticate 3 ernie già da diversi anni ma non gode di alcuna esenzione.
 
prima mi ha detto che saran stati i miei figli (e li' e' partito il primo vaffa, solo per l'insinuazione).

Mi sono sempre chiesto se certe boutade siano frutto della fantasia del singolo operatore oppure se fa parte dell'addestramento che gli fanno insinuare la qualunque pur di negare l'esistenza di un problema.

È un caso diverso ma anni fa dovetti chiedere il certificato o l'estratto di matrimonio dei miei genitori al comune in cui si sono sposati nel 1987.
Essendo molto distante feci la richiesta online e in tempi veramente celeri mi mandarono quanto richiesto via mail.
Notammo in seguito che sotto alla data di matrimonio era riportata anche la data della separazione (mai avvenuta) dei miei genitori.
Telefonai all'ufficio che mi aveva inviato il certificato per chiedere spiegazioni dicendo che secondo me avevano commesso un errore registrando la separazione di un'altra coppia.
Non era possibile ovviamente.
L'impiegata allora buttò li la perla di saggezza.

Non è che i suoi genitori si sono separati ma non gliel'hanno detto?

La presi bene, restai lucido.
Risposi che non avevo 4 anni e che comunque avrebbe auto poco senso presentare istanza si separazione al tribunale di Bologna visto che da 30 anni ormai abitavamo in Piemonte.
 
sei stato fortunato
Dici? Ho l'avviso sul cell ad ogni operazione o richiesta di pin, non si può agire mai senza doppio device online, salvo domande personali.
I tentativi, infruttuosi, tranne uno da 1.20€ per una escort, immaginati cosa potesse essere questa bellezza, che sono riusciti a prendere, poi stornati.
Ho sempre 2 o 3 cc e 2 o 3 debit. Su conti diversi. E i device per pagamenti online o contactless con pwd lunghe e complesse o pin da 10 cifre, bypassabili se ho il doppio consenso di due device.
Un po' di accortezza... ah, suggerisco la lettura di come sia facile aprire una cassaforte di massima sicurezza, scritto dal Nobel Feymann quando lavorava al progetto Manhattan.
 
Mi sono sempre chiesto se certe boutade siano frutto della fantasia del singolo operatore oppure se fa parte dell'addestramento che gli fanno insinuare la qualunque pur di negare l'esistenza di un problema.

È un caso diverso ma anni fa dovetti chiedere il certificato o l'estratto di matrimonio dei miei genitori al comune in cui si sono sposati nel 1987.
Essendo molto distante feci la richiesta online e in tempi veramente celeri mi mandarono quanto richiesto via mail.
Notammo in seguito che sotto alla data di matrimonio era riportata anche la data della separazione (mai avvenuta) dei miei genitori.
Telefonai all'ufficio che mi aveva inviato il certificato per chiedere spiegazioni dicendo che secondo me avevano commesso un errore registrando la separazione di un'altra coppia.
Non era possibile ovviamente.
L'impiegata allora buttò li la perla di saggezza.

Non è che i suoi genitori si sono separati ma non gliel'hanno detto?

La presi bene, restai lucido.
Risposi che non avevo 4 anni e che comunque avrebbe auto poco senso presentare istanza si separazione al tribunale di Bologna visto che da 30 anni ormai abitavamo in Piemonte.

probabilmente fa parte delle domande che fanno.
pure il cc, mentre denunciavo, mi ha chiesto se, per caso, non era stata usata dai figli.
solo e' stato piu' delicato nel chiedermelo :D
 
Dici? Ho l'avviso sul cell ad ogni operazione o richiesta di pin, non si può agire mai senza doppio device online, salvo domande personali.
I tentativi, infruttuosi, tranne uno da 1.20€ per una escort, immaginati cosa potesse essere questa bellezza, che sono riusciti a prendere, poi stornati.
Ho sempre 2 o 3 cc e 2 o 3 debit. Su conti diversi. E i device per pagamenti online o contactless con pwd lunghe e complesse o pin da 10 cifre, bypassabili se ho il doppio consenso di due device.
Un po' di accortezza... ah, suggerisco la lettura di come sia facile aprire una cassaforte di massima sicurezza, scritto dal Nobel Feymann quando lavorava al progetto Manhattan.

anche io avevo tutte queste certezze.
 
Non ci crederai mai, ma conosco gente che lo ha fatto anche con finti domicili e con tanto di finti assegni di mantenimento... risparmio fiscale e anche per isolvibilità debitoria.

Non ne dubito.
Ma statisticamente parlando è più probabile che capiti una cosa simile o che un ufficio pubblico combini qualche casino?
Da parte dell'impiegata, che una volta veridicato e corretto l'errore che l'ufficio aveva commesso mi ha chiesto scusa, mi sarei aspettato almeno che ammettesse che era possibile che avessero commesso un errore prima di sparare ipotesi campate in aria.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto