<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> « No carte, solo banconote » | Page 20 | Il Forum di Quattroruote

« No carte, solo banconote »

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Quindi il furto era finto oppure visto che il cartello l'hanno visto tutti qualcuno ha pensato ci saranno più soldi in cassa e ha commesso un furto vero?
Io sono ingenuo di natura non riesco nemmeno a immaginare certi truschini.
 
I miei genitori non hanno mai finto che il pos non andasse.
A un cliente hanno chiesto gentilmente se poteva pagare in contanti perché la cifra era alta e in più hanno fatto parecchi km per ritirare e consegnare a domicilio.
Coi soldi risparmiati sulla commissione ci hanno pagato la benzina.
Comunque visto il margine che ha il benzinaio imho una ragione in più per pagare in contanti, almeno per chi come me fa 20-40 euro per volta.
 
Quindi il furto era finto oppure visto che il cartello l'hanno visto tutti qualcuno ha pensato ci saranno più soldi in cassa e ha commesso un furto vero?
Io sono ingenuo di natura non riesco nemmeno a immaginare certi truschini.

il furto era vero perchè aveva una porta vetrata infranta, che necessariamente sia legato al cartello non lo posso dimostrare ma certo è che se scrivi che non si paga con le carte che si abbia più denaro è naturale, ed è un aspetto che ad esempio sfugge ma non a chi di dovere, ma poi posso capire chi ha a che fare poco con la delinquenza, mi fa più specie quelle categorie che purtroppo per la tipologia sono marcate a vista da ladri o rapinatori, eppure preferiscono continuare a trattare con il denaro. Probabilmente preferiscono il rischio ad altro, altrimenti non si spiega
 
Qui ho letto che una gelateria è stata visitata dai ladri tipo sei volte in un mese.
Credo che non abbia nemmeno la serranda.
Posso capire i primi furti ma se diventa un'abitudine fai in modo che di notte non resti neanche un centesimo in negozio.
Dopo una o due infrazioni senza esito imho i ladri non perdono altro tempo.
 
Ulteriore dimostrazione, questa, che il denaro contante reca dei problemi non indifferenti. Non che la moneta elettronica non si presti a truffe, furti e simili, sia chiaro, ma non saprei dire se sia meglio vedersi clonata la carta di credito o essere rapinati da un tizio armato
 
Qui ho letto che una gelateria è stata visitata dai ladri tipo sei volte in un mese.
Credo che non abbia nemmeno la serranda.
Posso capire i primi furti ma se diventa un'abitudine fai in modo che di notte non resti neanche un centesimo in negozio.
Dopo una o due infrazioni senza esito imho i ladri non perdono altro tempo.

qui penso sia perche' oramai i serramenti costano, e quindi tutti o quasi i negozi hanno vetrata + porta vetrata di "carta velina".
o passano dai muri cartongesso....
in epoche anche recenti ogni negoziante aveva la sua bella saracinesca , lucchetti e pesi e contrappesi. scassavano lo stesso ma almeno facevano fatica boia.
 
Qui sul forum credo che raccoglierebbe almeno 4 o 5 voti da parte di utenti che sono convinti che il denaro contante sia il male assoluto e chiunque lo usa un malfattore.
È un tema che si presta molto bene alla demagogia quindi secondo me sarebbe perfetto come leva per raccogliere consensi.
Perdonami, ma vale soprattutto il contrario.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto