<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1253 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
il telefono, la radio, il microprocessore, sono nati qui, insieme ad una marea di altre invenzioni
Calma, Meucci inventò negli USA, pur derubato da Bell, Marconi, con fortuna immeritata, inventò la trasmissione radio coi soldi irlandesi della madre. L'Olivetti produceva eccellenti macchine, ma i microchip sono di produzione e brevetto statunitense.
Ma il punto non sono le invenzioni, siamo tra i paesi del primo mondo tra i meno informatizzati, meno poliglotti, meno informati scientificamente, sono dati non elucubrazioni di un malato agli arresti domiciliari.
 
Beh, se ci fermiamo lì (al poeta romanesco), allora non ho altre domande, vostro onore...

Per spiegare un concetto si può usare un linguaggio accademico, ma ci si riesce anche con metafore molto più semplici.
Questa formulazione

media-aritmetica-formula.gif


e quella di Trilussa sono perfettamente equivalenti per n=2......
 
Per spiegare un concetto si può usare un linguaggio accademico, ma ci si riesce anche con metafore molto più semplici.
Questa formulazione

media-aritmetica-formula.gif


e quella di Trilussa sono perfettamente equivalenti per n=2......
Dato che la statistica, a cui dobbiamo fare riferimento, ha 6 o 7 o più ordini di grandezza... vedi se la prossima pubblicazione scientifica ti accettano l'analisi dati di Trilussa...
 
Dovresti ben conoscere la differenza tra divieto ed imposizione essendo patentato.
non ci sono differenze.
sono la stessa esatta cosa
divieto di svolta a destra, e' la stessa cosa di un obbligo di andare dritti.

cambiano i termini, il colore del cartello, ma il risultato e' assolutamente identico.
in pratica, i cartelli a sfondo blu, non son altro che doppioni di quelli tondi a sfondo bianco e bordo rosso.

il divieto di superare i 50, equivale ad un obbligo di andare a meno di 50
puoi scriverlo come ti pare, ma il risultato, ed il significato, sono identici
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto