Beh, noi italiani siamo sempre tra i più recalcitranti alle novità, meglio il contante alle carte, figuriamoci la tecnologia nfc, meglio il vecchio motore a carburatori, meglio scaldarsi con la stufa a legna o carbone, etc... un paese che vive nel pio ricordo passato mentre gli altri sono proiettati nel futuro.
luoghi comuni, duri a morire.
il telefono, la radio, il microprocessore, sono nati qui, insieme ad una marea di altre invenzioni.
nessuno le ha mai ostacolate, se avevano senso.
proprio perche' forse, siamo mediamente piu' svegli del resto del mondo, siamo in grado di capire quando qualcosa non va bene.
se imponi qualcosa in cui non crediamo, facciamo resistenza.
mi pare la cosa piu' normale del mondo.
solo le pecore seguono il capobranco.
che comunque, pecora e', e pecora rimane.
se il resto d'europa ci crede, che vadano avanti loro, senza obbligare chi non ci crede.
e si tornaal punto di partenza.
levare l'obbligo!
se la tecnologia e' sana e funzionale, prendera' piede.
non lo e'?
amen, la useranno quel 10% di popolazione che la trova piu' comoda, e nessuno avra' nulla da ridire.