<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il gasolio sarà tassato come la benzina | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Il gasolio sarà tassato come la benzina

Potrebbero fare un bel 0,68 €/lt per entrambi i carburanti e lasciare gli 0,15 €/lt per il GPL ed avrebbero il loro bel gettito andando a non avere vantaggi, pur senza "massacrare" esageratamente la filiera del trasporto su gomma che poggia, al 95%, sul gasolio.

(cmq già a scriverlo, 0,68 €/lt di SOLE accise a cui va aggiunta anche l'IVA, fa sanguinare gli occhi)
 
Potrebbero fare un bel 0,68 €/lt per entrambi i carburanti e lasciare gli 0,15 €/lt per il GPL ed avrebbero il loro bel gettito andando a non avere vantaggi, pur senza "massacrare" esageratamente la filiera del trasporto su gomma che poggia, al 95%, sul gasolio.

(cmq già a scriverlo, 0,68 €/lt di SOLE accise a cui va aggiunta anche l'IVA, fa sanguinare gli occhi)
Ma non è così che nasce l'ammontare delle accise, sono pluricomposite.
 
Effettivamente si parla di "rimodulazione" delle accise e non di semplice equiparazione, che comporterebbe l'aumento di quelle sul gasolio di 11 centesimi per litro. L'impressione è che si vada verso una limatura di entrambe, benzina scende e gasolio sale, in modo da parificarle ma con gradualità. Vedremo nel prossimo futuro
 
Visto ieri sera su tutte le TV. Quindi in pratica la benzina costerà un po' meno e il gasolio un po' di più, a parità di gettito per lo Stato.

Il risultato in termini macroeconomici dovrebbe essere un leggero aumento dell'inflazione (tanto ormai è quasi zero di nuovo), per i maggiori costi dei trasporti delle merci su strada, e un piccolo vantaggio per chi possiede auto termiche o ibride (milioni di persone).


Ma....
Il Gasolio fattura 30 mld contro i 10 della benza....
Come dice il saggio
" chi vivra' vedra' "

Intanto, entrambi sono aumentati
 
In realtà leggo tante parole intercalate da punti interrogativi, condizionali, etc non leggo cifre perché non ce ne sono.
Emblematica la frase di chiusura:
"Difficile, se non impossibile, dire dove si fermerà davvero l'ago della bilancia nella partita delle "rimodulazioni" tra diesel e benzina."...
 
Ma non è così che nasce l'ammontare delle accise, sono pluricomposite.
Andavo oltre le tantissime sottocomponenti di cui si compongono. Se fai un:

al gasolio aggiungo x (per arrivare, ad esempio, a 0,68)
alla benzina tolgo y (per arrivare, sempre ad esempio, a 0,68)

L'idea di parificarli non sarebbe di per sé un problema, a patto che non si parifichi "verso l'alto" (come, invece, credo vorranno fare per incamerare ancor di più).

In fondo, in momenti di covid e post-covid hanno fatto tantssimi decreti, leggi e leggine per fare sconto accise, rimodulazioni accise e quant'altro, quindi hanno già dimostrato di poterlo fare.

Però, dando per buono che il virgolettato di QR sia il riportato esatto di una dichiarazione ufficiale, il MEF scrive testualmente che:

"In questo contesto, rientrano anche le minori accise che gravano sul gasolio rispetto a quelle sulla benzina e pertanto è allo studio un meccanismo di allineamento tra i livelli delle rispettive accise. In ogni caso, in coerenza con l’impostazione di questo governo, l’intervento non si tradurrà nella scelta semplicistica dell’innalzamento delle accise sul gasolio al livello di quelle della benzina, bensì in una rimodulazione delle due."
 
Da wikipedia:

La scelta di differenziare la accisa applicate ai carburanti (dati 2020)[22] è un meccanismo statale di indirizzo politico-economico:

  1. benzina: €728,40 per 1000 l
  2. gasolio: €617,40 per 1000 l (€416,00 per 1000 l nel 2006)
  3. GPL: €267,77 per 1000 l (dato indicativo, calcolato applicando una conversione di 520 kg/m3)
  4. GNC: €4,4 per 1000 kg (dato indicativo, calcolato applicando una conversione di 0,74 kg/m3)
Questo solo per i totali, ma le voci sono oltre 30, espresse in lire al quintale dal 1921, sino agli euro attuali e sono state rese strutturali nel 2013. Quello che è dettagliato in una legge, necessita un'altra legge per abrogare e modificare. Credo sia semplicistico pensare ad uno scriviamo 0.68 e via...
 
gravano sul gasolio rispetto a quelle sulla benzina e pertanto è allo studio un meccanismo di allineamento tra i livelli delle rispettive accise. In ogni caso, in coerenza con l’impostazione di questo governo, l’intervento non si tradurrà nella scelta semplicistica dell’innalzamento delle accise sul gasolio al livello di quelle della benzina, bensì in una rimodulazione delle due."
Parole, parole, parole... neanche un numero o una modalità.
 
Effettivamente si parla di "rimodulazione" delle accise e non di semplice equiparazione, che comporterebbe l'aumento di quelle sul gasolio di 11 centesimi per litro. L'impressione è che si vada verso una limatura di entrambe, benzina scende e gasolio sale, in modo da parificarle ma con gradualità. Vedremo nel prossimo futuro


Pantalone ci rimette....
Vedi sotto il tuo, il POST 80
In sintesi, alza di X, 30 mld di gasolio....
Abbassa di X, 10 mld di benza
 
Ultima modifica:
IMVHO la cosa più semplice è fare un decreto che copiaincolla le accise benzina sul gasolio, ma non parifichi comunque il costo alla pompa, perché il costo industriale differisce. Non esistono soluzioni semplici per problemi complessi.
 
Back
Alto