Io credo che siamo andati (tanto) fuori dal seminato.
Zero ha tirato in ballo questo esempio di percorso dopo alcuni messaggi in cui test e metodologia di prova di QR venivano un po' scherniti, o meglio, in cui sostanzialmente diceva che non erano idonei a dare un'idea dei consumi di un'elettrica perché non tengono conto del recupero di energia, da lì l'esempio del famigerato percorso "a consumo 0".
Io trovo sia corretto, che sia vero e che ciò possa avvenire, ma è fallace come ragionamento e inutile come conclusione: per arrivare su devi aver consumato di più, tanto di più, quando scendi recuperi parte di quel consumo.
Quindi io (ma penso anche altro) stiamo sostanzialmente dicendo che è tutto vero ma è del tutto ininfluente rispetto alla valutazione di scenari di consumo; trovo poi anche poco utile il dipingere o far passare i test e le metodologie di QR come sballate o scentrate quando si tratta della rivista e della testata che più attenzione e dedizione, anche scientifica, dedica a questi test.
Semplicemente danno un riferimento e questo riferimento è in condizioni ripetibili e simili tra le auto, ognuno di noi in base ai propri percorsi, potrà avere un delta positivo o negativo ma la confrontabilità delle auto la si ottiene applicando ad altre auto delta più o meno simili.