<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendite delle auto "italiane" in Italia a rischio? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Vendite delle auto "italiane" in Italia a rischio?

Però comunque un marchio riconoscibile e con una storia. E anche le loro auto nuove hanno un leggero retrogusto di british a livello di concept e design, non sembrano concepite da cinesi
 
Mercato delle italiane in italia a rischio? Certo sino quando non si proporranno, a prezzi "etici" auto che rispondono alle esigenze del cliente
 
Luminari del settore danno un crollo verticale del 40% della produzione automobilistica in Italia nell'ultimo trimestre. Forse è per questo che hanno ""rinviato" la Panda nuova fatta all'estero per evitare che si vada anche peggiò?
 
Adesso è grigia grigia per non dire nera. Tirare troppo a lungo modelli che oggi non sono più competitivi su nulla, neanche il prezzo ha fatto sì che ci sia una grande "disaffezione" per modelli soprattutto utilitari.
 
Adesso è grigia grigia per non dire nera. Tirare troppo a lungo modelli che oggi non sono più competitivi su nulla, neanche il prezzo ha fatto sì che ci sia una grande "disaffezione" per modelli soprattutto utilitari.
Io da lunedì scorso aspetto chiamata dal venditore per il prezzo di una Junior
Non hanno tutta questa fretta di vendere.
 
Io da lunedì scorso aspetto chiamata dal venditore per il prezzo di una Junior
Non hanno tutta questa fretta di vendere.

O lui o Stellantis mi sa di no...

Io sono andato con mio figlio nella concessionaria Alfa Romeo principale dentro il mio capoluogo di provincia due settimane fa, al porte aperte di domenica e pensa, non avevano 1 Junior in mostra...mi han detto che se volevo potevo andare all'altra loro sede posta a circa 20 km da lì...
Assurdo, come pensano di venderle se neppure riescono a farle vedere alla gente? Non ne han consegnata nemmeno 1 per ogni concessionario del marchio.

E pensare che in quella concessionaria, essendo quella a marchio alfa più vicina, sono stato ai porte aperte dalla Mito alla Tonale, insomma tutta la gamma sin da quando sono ragazzo.
Ora la medesima concessionaria ha ridotto lo spazio Alfa ad un angolo proponendo anche citroen ma anche MG (questa da quando han presentato Tonale) che quasi più auto esposte di Alfa.
Sino alla Stelvio vendevano solo Fiat, Lancia, Abarth e ovviamente Alfa (che prima aveva un locale dedicato poi accorpato).
 
Fiat cose di casa tua. Sono passati tanti anni....ora al declinare della produzione realmente nostrana (piattaforme, motori....) come reagiranno gli "aficionados"....

Ho sentito più di una volta più che in un contesto la frase "adesso che non sono più italiane non le compro più" e un "conoscente" me lo ha confermato, emorragia di "vecchia" clientela, anche per assenza attuale di prodotto conforme alle richieste sostituito da nuova ma.....

Ho tanto l'impressione che il risvolto mediatico e non di vicende che si sono accavallate, una transizione mal fatta secondo me e peggio interpretata da alcune case anche prima di un dictat abbiano creato una sfiducia e un vuoto nei "fiattari" (inutile parlare di Lancisti e altro....)

Per me fondamentalmente la "sfiducia" o disinteresse nel marchio ha due capisaldi. La prima avere competitors interni molto similari e allo stesso prezzo. La seconda una "frattutra" creatasi tra Stellantis e l'Italia in generale cavalcata direi molto mediasocial.

Solo marche italiane, passione, solo una piccola parentesi tedesca.
Non è bello essere comprati dai francesi, ma non avrei creduto che avrebbero distrutto tutto in cosi' poco tempo.
Pessima situazione, tabula rasa.
Manderanno anche via Tavares (che comunque a fine mese ci arriverà lo stesso), ma recuperare penso sia impossibile.
Che vendano qualche marchio e rientrino sotto l'egida Ferrari, che progettisti ne ha ancora e sono bravini...
Meglio i cinesi che Stellantis
 
Solo marche italiane, passione, solo una piccola parentesi tedesca.
Non è bello essere comprati dai francesi, ma non avrei creduto che avrebbero distrutto tutto in cosi' poco tempo.
Pessima situazione, tabula rasa.
Manderanno anche via Tavares (che comunque a fine mese ci arriverà lo stesso), ma recuperare penso sia impossibile.
Che vendano qualche marchio e rientrino sotto l'egida Ferrari, che progettisti ne ha ancora e sono bravini...
Meglio i cinesi che Stellantis

Il problema è che adesso senza modelli veramente "nostrani" nuovi, anche partendo oggi ci vorrebbero dieci anni a rivedere su strada qualcosa che cinque anni fa eravamo pienamente capaci a fare....
 
Il problema è che adesso senza modelli veramente "nostrani" nuovi, anche partendo oggi ci vorrebbero dieci anni a rivedere su strada qualcosa che cinque anni fa eravamo pienamente capaci a fare....

Perchè con Alfa a suo tempo cosa successe? L'alfa è stata una pioniera in tanti campi, tutto perso.
 
Back
Alto