Ma è ovvio... già il prezzo della corrente a casa è demenziale...quello fuori è peggio 
visto che c'è una ritrosia nell'acquisto delle EV spesso per la mancanza di colonnine credo che cominciarle a vedere può un poco spostare le cose, finche uno non le vedeva anche giustamente ,considerando che non è che si passano le giornate a ragionare sulla prossima auto, poteva avere una remora in più, forse vedendole almeno questa comincia a scemare.
Anticipo, non entro nella discussione se poi si possa 'campare' solo con l'uso di colonnine , secondo me dipende dall'uso che si fa della vettura
Ma è ovvio... già il prezzo della corrente a casa è demenziale...quello fuori è peggio![]()
E quanto tempo stanno attaccate alla colonnina?Bastano dieci famiglie che al prezzo della Panda prendono la TP-03 ed ecco che non sono più in sovrannumero....
Continuo ad avere esperienze differenti, conosco 4 persone che hanno EV e nessuna ha la ricarica a casa perchè non hanno il box ma posti auto condominiali. Poi non voglio che la mia diventi un esperienza che faccia grande statistica perchè non credo che quel numero lo permetta, penso sempre che conti molto come e dove si usa l'automobile, quanto ci si adatta e via dicendo .
Bastano dieci famiglie che al prezzo della Panda prendono la TP-03 ed ecco che non sono più in sovrannumero....
esatto..... le colonnine oggi sembrano tante, ma solo perchè gli utenti sono pochi(ssimi). Teniamo anche presente che per "sostituire" la capacità operativa di una pompa di benzina servono più o meno dieci colonnine...
Voi ragionate in modo troppo analico è poco pratico. Sono 2 gli aspetti che non considerate, uno temporale e uno gestionale. Oggi nella fase iniziale nessuno compra una elettrica per dipendere esclusivamente dalle colonnine anche se ne te piazzano una a 2 metri dal parcheggio perché finché non ci sarà un autority sui prezzi i costi di gestione superano i benefici.Quelle poche sono sempre vuote.![]()
dei prezzi, e dei disagi....è ostaggio dei folli prezzi dell'energia alle colonnine.
Voi ragionate in modo troppo analico è poco pratico. Sono 2 gli aspetti che non considerate, uno temporale e uno gestionale. Oggi nella fase iniziale nessuno compra una elettrica per dipendere esclusivamente dalle colonnine anche se ne te piazzano una a 2 metri dal parcheggio perché finché non ci sarà un autority sui prezzi i costi di gestione superano i benefici.
Le colonnine non servono a chi risiede che sempre per il primo punto sfrutta l’impianto casalingo, forse spiegato il perché adesso sono vuote? Ma servono a chi viaggia e deve caricare, ma anche lì, solo ad una parte di essi perché generalmente per gli spostamenti una modesta batteria di una utilitaria almeno 200 km li fai quindi perché fermarsi e pagare di più?
Quindi tutti i calcoli numero circolante / colonnine non serve a nulla perché le modalità di ricarica e autonomia non dipendono solo ed esclusivamente da una pompa di benzina.
Ne ho conosciuto uno che ha comprato una elettrica senza avere il box ma solo perché l’azienda per cui lavora offre ai dipendenti ricariche gratis con delle colonnine nel parcheggio aziendale.
Ripeto, tutti i vostri calcoli analisti servono a poco perché le realtà dei possessori di una elettrica sono diverse e variegate da non poter essere messe tutte su una bilancia e soppesate allo stesso modo.
Ripeto, tutti i vostri calcoli analisti servono a poco perché le realtà dei possessori di una elettrica sono diverse e variegate da non poter essere messe tutte su una bilancia e soppesate allo stesso modo.
Voi ragionate in modo troppo analico è poco pratico. Sono 2 gli aspetti che non considerate, uno temporale e uno gestionale. Oggi nella fase iniziale nessuno compra una elettrica per dipendere esclusivamente dalle colonnine anche se ne te piazzano una a 2 metri dal parcheggio perché finché non ci sarà un autority sui prezzi i costi di gestione superano i benefici.
Le colonnine non servono a chi risiede che sempre per il primo punto sfrutta l’impianto casalingo, forse spiegato il perché adesso sono vuote? Ma servono a chi viaggia e deve caricare, ma anche lì, solo ad una parte di essi perché generalmente per gli spostamenti una modesta batteria di una utilitaria almeno 200 km li fai quindi perché fermarsi e pagare di più?
Quindi tutti i calcoli numero circolante / colonnine non serve a nulla perché le modalità di ricarica e autonomia non dipendono solo ed esclusivamente da una pompa di benzina.
Ne ho conosciuto uno che ha comprato una elettrica senza avere il box ma solo perché l’azienda per cui lavora offre ai dipendenti ricariche gratis con delle colonnine nel parcheggio aziendale.
Ripeto, tutti i vostri calcoli analitici servono a poco perché le realtà dei possessori di una elettrica sono diverse e variegate da non poter essere messe tutte su una bilancia e soppesate allo stesso modo.
Che è il problema dell'infrastruttura elettrica.Quelle poche sono sempre vuote.![]()
Ma anche se la pagassero il giusto, sarà sempre una palla al piede per i soliti motivi.non la compreranno, se devono pagare l'energia da 0,60 €/kWh in su.
Che è il problema dell'infrastruttura elettrica.
Vuoto, vuotissimo, molto spesso.
Momenti di picco ingestibili raramente.
L'esempio che leggevo su un articolo qualche gg fa (e che noi stessi, anche io, abbiamo fatto qui dentro già molte volte) è quello del caso autostrade: in settimana potrebbero esserci 10 stazioni di ricarica e andrebbero bene, in un weekend di ponte o di movimento importante, anche fossero 50, avresti code interminabili di auto elettriche che riforniscono.
Il dimensionamento di una struttura che per "rifornire" conta il tempo in decine di minuti e diverso da quello di una struttura il cui tempo si conta in decine di secondi, e la diversità era proprio nei momenti di picco e richiesta che, con tempi allungati, genera attese elevatissime.
ecco, su quest'ultima affermazione non sarei così categorico. Il mercato in questo periodo mi sembra stia lanciando dei segnali, stiamo a vedere....Solo che per l'auto elettrica, stante la transizione e i numeri in necessario aumento, indietro non si torna.
AKA_Zinzanbr - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 27 giorni fa