l'acqua andrebbe pagata a consumo, con un dispositivo chiamato contatore, situazioni anomale non devono passare per normalità, il resto è stabilito bene dalla legge, chi vive in alto paga più pulizia scale, ascensore eccetera, perché potenzialmente le usa di più, ma è assolutamente folle oltre che fuorilegge dire che una famiglia di 7 persone debba pagare più di un single..e se il single entra con le scarpe infangate senza pulirle mentre la famiglia le pulisce? e altri mille se e ma? La legge è chiara: potenzialmente tu puoi avere il cane come tutti gli altri. paghi uguale. La divisione dell'acqua è un vostro accordo tra parti, non il frutto di una legge.
Non tutti i condomini, anzi direi tra quelli datati ben pochi, hanno contatori singoli per ogni appartamento.
A me invece sembrerebbe logico.
Posto che non si può valutare le abitudini di ogni singola persona una famiglia di 4 persone sporcherà di più o di meno di un single?
Userà di più o di meno l'ascensore?
E il cancello elettrico?
La divisione a millesimi per molto aspetti secondo me non è equa e costringe a pagare di più chi in realtà usufruisce di meno servizi.
Le pareti dellandrone del mio palazzo sono tutte segnate dal cane di un condomino ma se dovessimo far ridipingere io pagherei più di lui perché ha meno millesimi, anche se tra lui e io suo cane sporcano 10 volte più di me.