Si si... per me va bene. Lo uso già sulla Tucson e per me va bene cosi'. Tanto non abbasso la guardia mentre c'è il cruise, perchè non mi fiderei neanche di quello adattativo.Perché se lo imposti a 120 km/h in autostrada, unica tipologia di percorso dove ha senso, l'auto diventa un proiettile impazzito. Certo, toccando il freno si disattiva, ma è comunque pericoloso. Inoltre è utile solo se non c'è traffico, in caso contrario devi attivarlo e disattivarlo continuamente
Si, infatti io mi accontento del cruise control normale, anche perché sulla Polo 6R non esistono radar quindi niente adas. Già la 6C, ossia sul restyling del 2014, la Polo aveva il radar dietro al paraurti e ricordo che aveva già la frenata d'emergenza.L'adattativo ovviamente è su un altro livello, ma anche il cruise normale è sicuramente utile. Anche e soprattutto su statali e tangenziali, più che in autostrada.
Si si... per me va bene. Lo uso già sulla Tucson e per me va bene cosi'. Tanto non abbasso la guardia mentre c'è il cruise, perchè non mi fiderei neanche di quello adattativo.
sono l'unico che trova scomodo, viaggiare col piede destro alzato?
io il cruise non lo uso praticamente mai.
no, ma preferisco usarlo lo stesso per tenere la velocità che decido.sono l'unico che trova scomodo, viaggiare col piede destro alzato?
io il cruise non lo uso praticamente mai.
Secondo me dipende anche dalla posizione di guida.
Io guido abbastanza vicino al volante per la mia altezza,seguo la regola di toccare col polso il punto più in alto del volante senza staccare le spalle dallo schienale.
E le volte che mi è capitato di tenere il piede destro pronto a intervenire ma non sul pedale effettivamente dopo un po' mi faceva male il collo del piede.
Forse guidando più sdraiati si tiene il piede più disteso e solo la punta pronta a intervenire sul pedale.
Resto dell'idea che più le auto sono farcite di sistema di guida autonoma e più portano ad abbassare l'attenzione. Forse è proprio per questo motivo che hanno reso obbligatorio l'adas che monitora se il conducente è stanco o distratto.
qualcuno sa come funziona?eh il sistema che rileva stanchezza e distrazione del conducente mi sarebbe tornato utile sulla polo due anni fa circa. Quando mi sono messo alla guida, quel giorno, avevo solo i sintomi di una forte indigestione ma sulla via del ritorno m'è presa febbre e sonnolenza. Procedevo a circa 30 all'ora perché stavo attraversando una galleria maledetta con autovelox all'ingresso e uscita sulla S.S. Flacca (Tra Terracina e Gaeta) e m'è preso il colpo di sonno. Ho fatto appena in tempo a risvegliarmi e a non grattare la fiancata contro la galleria. Dopo la galleria, mi sono fermato.. . basta stop.,. mi sono ripreso un po' e sono partito
qualcuno sa come funziona?
Nel caso più semplice guarda il tempo alla guida.
Nei modelli più sofisticati valuta i movimenti del volante e con una telecamera controlla se non cala la palbebra e i movimenti della testa.
AKA_Zinzanbr - 19 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa