<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2024 - GP di Singapore | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2024 - GP di Singapore

Beh, Perez ci stava senz'altro, Ricciardo non lo so, io di solito evito di pensare male. Se Ricciardo continuerà a correre allora si, diventa più probabile l'opzione "cattiva".

io non la vedo come pensare male, la vedo un poco come Stella e Brown, già c'è un anomalia in cui in pratica un team ne possiede 2 , se poi avvengono queste cose più che pensare male diventa un sospetto.
 
ma immagino anche che tu da tifoso di Ricciardo non è che ti smuove molto un giro veloce fatto al penultimo giro montando le rosse, credo che sia più il dispiacere per come stanno andando le cose al tuo beniamino

Certamente, un giro veloce, che non porta neanche punti, non aggiunge nulla... non è una pole che rimane nella "storia", è semplicemente una scritta che apparirà l'anno prossimo dove verrà riportato il vecchio record di Ricciardo e quello nuovo di un altro... e poi sarà dimenticato come tutti i giri veloci precedenti.

Sarei stato più contento per un decimo posto.

Forza Ricciardo :emoji_call_me:
 
Beh, io direi che certo è una stonatura questa del punto "rubato", ma l'avevo interpretata - già prima che si alzasse il polverone mediatico - come una specie di addio, una paccata sulla spalla ad un ragazzone sicuramente simpaticissimo, ma un po' sfortunato.
Non mi aspettavo se ne uscisse così...
 
già c'è un anomalia in cui in pratica un team ne possiede 2
Che dire, è la punta dell'iceberg:
Sino allo scorso anno, ma ben evidente dal 2018 in poi, c'erano Ferrari ed Alfa Romeo ... poi il pool tecnico di Haas ha sede la porta accanto della Ferrari.
Mercedes col suo sodale Wolff aveva azioni anche in Williams e mi pare pure in Racing Point (che correva nel '20 con un clone rosa della MB del 2019) ed il cui pilota Ocon era gestito da Mercedes.

Continuo?
il gruppo Volkswagen doveva entrare in pompa magna nel 2026 con due marchi: Audi e Porsche.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Che dire, è la punta dell'iceberg:
Sino allo scorso anno, ma ben evidente dal 2018 in poi, c'erano Ferrari ed Alfa Romeo ... poi il pool tecnico di Haas ha sede la porta accanto della Ferrari.
Mercedes col suo sodale Wolff aveva azioni anche in Williams e mi pare pure in Racing Point (che correva nel '20 con un clone rosa della MB del 2019) ed il cui pilota Ocon era gestito da Mercedes.

Continuo?
il gruppo Volkswagen doveva entrare in pompa magna nel 2016 con due marchi: Audi e Porsche.

Ma che lo si è fatto e lo si faccia sì sa, io non lo farei fare come ad esempio accade nel calcio, ma detto questo si dovrebbero evitare almeno alcune situazioni come quella di ieri
 
Ma che lo si è fatto e lo si faccia sì sa, io non lo farei fare come ad esempio accade nel calcio, ma detto questo si dovrebbero evitare almeno alcune situazioni come quella di ieri
ho capito, ma non è un problema di ieri.
Anni fa Ocon (in RP, force ancora FI) a Montecarlo lasciò passar mi pare Hamilton in rimonta dicendo, "sono pilota Mercedes".
 
io non la vedo come pensare male, la vedo un poco come Stella e Brown, già c'è un anomalia in cui in pratica un team ne possiede 2 , se poi avvengono queste cose più che pensare male diventa un sospetto.

Si, il sospetto in effetti rimane, soprattutto dopo le parole di Zak Brown, anche se Mekies dice che l'hanno fatto per Ricciardo...
Ovviamente ognuno tira acqua al proprio mulino, ma in ogni caso è vero che possedere due squadre non è del tutto aderente allo spirito del regolamento se non al regolamento stesso.

Tuttavia come dice GBortolo situazioni simili ce ne sono state e forse ce ne sono ancora.

Mekies e il giro veloce di Ricciardo: "Poteva essere l'ultimo GP..." - News - Formula 1 (formulapassion.it)
 
Gara noiosa, su Ricciardo non mi esprimo che son triste... e piove anche... certo, giro veloce buono per gli annali, ma non penso per il suo morale.
Spero abbia nuovi stimoli in Indy o nel WEC.

Forza Ricciardo :emoji_call_me:

Comunque il problema del "secondo team" non è roba da poco in proiezione futura...

https://www.formulapassion.it/f1/f1...-preoccupazioni-singapore-mclaren-red-bull-rb

Zak Brown è specializzato nel mettere il dito nella piaga, non è la prima volta che lo fa (ricordate le sue frasi a commento del "Caso Red Bull"?). Ma anche altre volte si è espresso senza alcun pelo sulla lingua.

Comunque indubbiamente questo giro veloce sta facendo discutere, anche perchè credo che sia la prima volta che lo fa uno oltre il 10° posto togliendo contemporaneamente 1 punto al vincitore.
 
ho capito, ma non è un problema di ieri.
Anni fa Ocon (in RP, force ancora FI) a Montecarlo lasciò passar mi pare Hamilton in rimonta dicendo, "sono pilota Mercedes".

D'accordo, sono tutti casi da non accettare, ne prima ne ora e ne in futuro,ma se mai intervieni si ripetono, e vorrei vedere da qui alla fine del campionato a questo punto quante volte si potrebbe verificare questa situazione, se per assurdo ad ogni Gp la RB non è nelle prime 10 e la Mclaren ha il giro più veloce faranno la stessa cosa
 
vado di palo in frasca...ma al prossimo GP ci corre un mese di sosta? Austin sarà il 20 ottobre, non pensavo che ci fosse di nuovo periodo cosi lungo senza GP dopo quello estivo.
 
D'accordo, sono tutti casi da non accettare
Quindi almeno 3 team chiuderebbero i battenti:
- Haas
- Racing Bull
- Williams

Sul fronte costruttori sappiamo che Alpine è in via di smantellamento e vedremo come finirà con Audi.

Non sono positivo: nel 2008 (altro momento di grave crisi dell'auto) Honda, Toyota e BMW chiusero dal mattino alla sera le loro squadre.
Il gruppo VW è strettamente legato alla politica e vedere chiudere fabbriche, licenziare personale per potenzialmente non vedere nemmeno un punto nel mondiale ... [brivido]

Nel '26 avremo una F1 a 10? così son tutti sicuri di andare a punti?
 
Back
Alto