agricolo
0
Per diversi moti\vi, non credo che arriveremo mai ad avere 40 milioni di auto elettriche. Forse la metà.
...o più realisticamente un terzo....
Per diversi moti\vi, non credo che arriveremo mai ad avere 40 milioni di auto elettriche. Forse la metà.
Finiti gli incentivi, anche i tedeschi sono tornati nella valle di Neander a quanto pare...e insieme a loro, altre popolazioni.Prima davano dei trogloditi a chi non voleva comprarsi l'elettrica.
Detto poi anche da Elon Musk... un nome a caso...o più realisticamente un terzo....
Sì ma non è tanto il problema della produzione e dei picchi che, notoriamente, si risolvono con le centrali turbogas e non con quattro ventole in croce (che nessuno vuole, vedi Sardegna) o due o tre campi da calcio di pannelli che ovviamente non producono alla bisogna.Per le auto, molto a spanne, secondo me, si può fare una stima di 2 MWh/anno per un'auto, qui 20 TWh/anno per 10 milioni di auto.
Il fabbisogno attuale è ben oltre i 300 TWh, quindi parliamo di pochi punti percentuali e, se consideri che, per arrivare a 10 milioni di BEV servirà un bel pezzo, da questo punto di vista,il tempo ci sarebbe.
Sì ma non è tanto il problema della produzione e dei picchi che, notoriamente, si risolvono con le centrali turbogas e non con quattro ventole in croce (che nessuno vuole, vedi Sardegna) o due o tre campi da calcio di pannelli che ovviamente non producono alla bisogna.
Il nocciolo tutto italiano è la rete distributiva ai privati, che come evidenziato dal bauscia milaneseè semplicemente ridicola. Abitazioni tutte cablate per massimo 4,5 - 6 kW per non dire delle più vecchie dove passano dei fili imbarazzanti. Non siamo in Francia...
certamente , secondo il modello da loro proposto quella e' la cifra. Ma non ci sfami 40.000.000 di auto elettriche che potresti avere per dire nel 2050. E quel problema non lo avrai solo tu , ma anche i paesi limitrofi. Per cui non solo ti servira' la quota energia tua in piu' ma anche quella che i Paesi limitrofi oggi ti vendono in surplus.
Se le bev future avranno i consumi delle attuali qualche centrale nucleare te la dovrai costruire. Mi pare che ci sia pure l'ennesimo tentativo di metterle in cantiere , se tra 10 anni ci serve quell'energia in piu' devi anticipare la costruzione un decennio prima.
24 mesi. In Corea....Sbaglio o per costruire una pur piccola centrale nucleare servono almeno una decina d'anni?
Non è che ci sia molto da «inventare»....Staremo a vedere se si inventano qualcosa.
Pure in Cina eh...24 mesi. In Corea....
In cina 12....Pure in Cina eh...![]()
24 mesi. In Corea....
Ovviamente stiamo esagerando, però in Asia una centrale da zero la fanno in meno di 5 anni. Se da noi ce ne vogliono 20, è perchè i primi 15 servono per i timbri sulle domande....Ammazza... e certo che non gli stiamo dietro. Questi corrono come dannati.
quanto ci stanno mettendo, e che lavori coi piedi che fanno.... se ricablano le città con la stessa qualità con cui giuntano i cavi in fibra, c'è da aver paura a camminare vicino ai lampioni....guarda solo per la fibra, dove devi tirare un cavetto da nulla, quanto ci stan mettendo.
AKA_Zinzanbr - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa