Dovresti essere più preciso.
Hai un box tuo in un condominio ?
La corrente che ci arriva è del tuo contatore o quella comune per tutti?
Box privato interrato esterno alla pertinenza condominiale senza allaccio.
Dovresti essere più preciso.
Hai un box tuo in un condominio ?
La corrente che ci arriva è del tuo contatore o quella comune per tutti?
il legislatore emana una legge , dietro prima c'e' uno studio fatto di tecnici che si occupano di un ramo specifico. Se parliamo di auto la stesura della bozza prevedera' una commissine in cui saranno interpellati probabilmente anche associazini di categoria. In questo caso chi e' piu' sul campo sono i Vigili del Fuoco con le statistiche che rilevano anno per anno. Ho semplificato molto ma penso si capisca.In realtà non sarà il legislatore a decidere ma il gruppo di lavoro che i Vigili del Fuoco che hanno creato nel 2018.
... non mi aspetterei evoluzioni tali da rivedere le valutazioni odierne, anche perché se si realizzassero vorrebbe dire che sarebbero “più veloci” di quanto i consumatori siano disposti a recepire...
Allora sempre per completezza c'è da specificare che la vacanza è stata pianificata e prenotata qualche mese prima che decidessimo di cambiare auto, e soprattutto una elettrica.Per completezza, va detto che ti sei mosso in piena zona comfort per una vacanza con BEV (abbastanza vicino e in una zona ben fornita).
La fruibilità in fatto di costi, modelli, efficenze, si sono migliorate, ma le criticità di cui parli che stanno alla base del dissenso non lo sono. Autonomie, tempi ricarica, consumi alle alte velocità, pianificazione, e via dicendo sono rimaste presso chè uguali e miglioreranno di poco partendo dai modelli più costosi. Questo non vuol dire essere pessimisti, ma essere consci che se si vuole una elettrica che sia adesso o in futuro, ci si deve/dovrà "sbattere" pianificandone la gestione, soprattutto se l'auto in questione è/sarà quella principale.rispetto a 5 anni or sono la fruibilità di una BEV mi sembra migliorata.
Concordo, domani mattina le mie donne partono per Venezia, 5h da casa all'hotel, auto, treno, vaporetto. Costo minore e tempo paritario all'auto.sopra un certo chilometraggio per risparmiare tempo e non ammazzarci durante il viaggio prendiamo treno o aereo noleggiando al bisogno l'auto sul posto.
Con costi molto superiori, però.sopra un certo chilometraggio per risparmiare tempo e non ammazzarci durante il viaggio prendiamo treno o aereo noleggiando al bisogno l'auto sul posto.
sopra un certo chilometraggio... prendiamo treno o aereo noleggiando al bisogno l'auto sul posto.
'.
...Autonomie, tempi ricarica, consumi alle alte velocità, pianificazione...
Infatti non è un problema, è una rottura di scatole.La pianificazione per me non costituisce problema
Con costi molto superiori, però.
Se consideri solo i costi finanziari si, se consideri anche la qualità della “vacanza” avendo poco tempo assolutamente no allora me ne sto a casa.
Premessa: noi da casa per motivi lavorativi ci spostiamo raramente per più di 2 giorni.
Quindi avevano grazie a Dio 4 giorni di tempo e si fino ad qualche anno fa non avevamo mai visto Roma abbiamo deciso finalmente di visitarla.
Linate Roma Fiumicino in aereo con tariffa scontata “dell’ultimo minuto”, Fiumicino Roma Termini con il Leonardo Express, in albergo a piedi essendo molto vicino
Viaggio : Partiti la mattina sul presto alle 10-10:30 stavo già lasciando i trolley in deposito all’albergo per occupare la camera al nostro rientro alla sera sfruttando praticamente tutta la mezza giornata.
Il giorno dopo noleggio auto alla stazione Termini per una giornata tra i colli Romani.
Gli altri 2 visita della città con i mezzi e rientro alla sera.
Ho pagato di più che andare in auto ? Ok ma ripeto dal punto di vista logistico-organizzativo e la qualità della vacanza non ha avuto assolutamente paragoni.
Ineccepibile. Però il discorso "qualità della vita" è quanto di più soggettivo si possa concepire. Come chi mi "conosce" da un po' sa bene, io non faccio statistica in quanto considero l'auto una sorta di protesi di me stesso, odio i treni con tutta l'anima e l'aereo lo considero solo oltre i 1500 km, quindi il viaggio che hai descritto, e che per te è appunto di qualità, per me sarebbe stato una sofferenza. Però appunto, qui si va sul soggettivo spinto.
PS: per dirti con chi hai a che fare, qualche anno fa sono stato a Barcellona per un convegno (quindi missione tutto pagato), da Padova sono circa 1200 km. Ho chiesto e ottenuto di prendere l'auto di servizio (una Sandero del 2011, non una limousine...) invece dell'aereo che mi avrebbero pagato..... Credo non serva aggiungere altro![]()
Anche se i discorsi che abbiamo fatto sembrano OT in realtà hanno messo in luce quello che tu hai appena scritto, in neretto, e invertito le nostre posizioni. Ovvero tu seguendo le tue convinzioni-motivazioni hai dovuto “sbatterti” e non poco per arrivare in un posto dove ci saresti potuto arrivare senza neanche preoccuparti di nulla.Ineccepibile. Però il discorso "qualità della vita" è quanto di più soggettivo si possa concepire.
AKA_Zinzanbr - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa