<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1174 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
amicable, amichevolmente ti dico che è ora di finirla ...

Lavori alla carlona qua, lavori alla Carlona la ...

Mi ergo in difesa di tutti i "Carlo", che i lavori li fanno tutto sommato bene ...

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Devi pigliartela con un tuo famoso omonimo, a quanto pare, se c'è questo detto. :emoji_relaxed:

Il modo di dire risale ai poemi cavallereschi nei quali Carlo Magno, imperatore del Sacro Romano Impero, veniva chiamato Carlone e ritratto come un uomo goffo e imbranato che amava indossare abiti non pregiati, inadatti al suo rango, evidenziando superficialità e trascuratezza.
 
Articolo che raggruppa un po' delle tematiche che spesso trattiamo anche qui dentro: calo delle vendite, stagnazione delle vendite elettriche, settore auto in grande difficoltà, numeri (di vendite) preoccupanti e VW che annuncia la prima chiusura di stabilimenti in Germania dopo 87 anni (!!!).

Insomma, credo che a livello decisionale vadano ripensate molte cose per rimettere in carreggiata una transizione più funzionale, efficace e soprattutto attuabile nella realtà.

https://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/teleborsa/economia/crisi-dell-auto-crollano-le-elettriche-e-volkswagen-annuncia-una-decisione-senza-precedenti-11_2024-09-03_TLB.html?lang=it
 
Articolo che raggruppa un po' delle tematiche che spesso trattiamo anche qui dentro: calo delle vendite, stagnazione delle vendite elettriche, settore auto in grande difficoltà, numeri (di vendite) preoccupanti e VW che annuncia la prima chiusura di stabilimenti in Germania dopo 87 anni (!!!).

Insomma, credo che a livello decisionale vadano ripensate molte cose per rimettere in carreggiata una transizione più funzionale, efficace e soprattutto attuabile nella realtà.

https://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/teleborsa/economia/crisi-dell-auto-crollano-le-elettriche-e-volkswagen-annuncia-una-decisione-senza-precedenti-11_2024-09-03_TLB.html?lang=it


Le Aziende costruttrici

IMO

Hanno commesso tutte un grosso errore....
Invece di fare cartello e insieme " rifiutare il green " accelerato,
han cercato, sotto sotto, di fregarsi l' una con l' altra....
Alcune producendo lo stesso listini elettrici sterminati
altre, per lo piu' solo programmando e realizzando ben poco....

----------Ma entrambe riducendo comunque l' offerta termica------------

Tagliandosi cosi', alla fine della Fiera, le....mani da sole....
 
Le Aziende

IMO

Hanno commesso tutte un grosso errore....
Invece di fare cartello e insieme " rifiutare il green " accelerato,
han cercato di fregarsi l' una con l' altra....
Alcune producendo lo stesso listini elettrici sterminati
altre per lo piu' solo programmando e realizzando ben poco....
----------Ma entrambe riducendo comunque l' offerta termica------------
Tagliandosi cosi', alla fine della Fiera, le....mani da sole....

Ho più o meno la stessa impressione. Che poi, anche il dieselgate alla fin fine è nato perchè invece di prendere a pernacchie gli euroburocrati si è cercato di aggirare le regole, ma come diceva un vecchio saggio del nordest, tute le volpe e se cata dal pelizer...... IMHO.
 
Tempo fa verso l'inizio delle oltre 1000 pagine di questo topic scrissi che l'europa si avviava a tutta velocità verso un muro senza avere freni. Ne è passato di tempo, il muro si è avvicinato tantissimo e i freni ancora non ci sono. Un po' tutti i costruttori si sono lanciati nelle ev, che a quanto pare nessuno vuole, le chiusure si annunciano un po' per tutti. Ma nessuno fa la domanda ma si può imporre una tecnologia? che tra l'atro non è in grado di soddisfare nemmeno lontanamente quello che dovrebbe sostituire. Il telefonino mica lo hanno imposto? lo abbiamo tutti perchè è meglio del fisso. Ma il muro si avvicina...
 
Tempo fa verso l'inizio delle oltre 1000 pagine di questo topic scrissi che l'europa si avviava a tutta velocità verso un muro senza avere freni. Ne è passato di tempo, il muro si è avvicinato tantissimo e i freni ancora non ci sono. Un po' tutti i costruttori si sono lanciati nelle ev, che a quanto pare nessuno vuole, le chiusure si annunciano un po' per tutti. Ma nessuno fa la domanda ma si può imporre una tecnologia? che tra l'atro non è in grado di soddisfare nemmeno lontanamente quello che dovrebbe sostituire. Il telefonino mica lo hanno imposto? lo abbiamo tutti perchè è meglio del fisso. Ma il muro si avvicina...

Sai come si chiama?
Ideologia
 
Tempo fa verso l'inizio delle oltre 1000 pagine di questo topic scrissi che l'europa si avviava a tutta velocità verso un muro senza avere freni. Ne è passato di tempo, il muro si è avvicinato tantissimo e i freni ancora non ci sono. Un po' tutti i costruttori si sono lanciati nelle ev, che a quanto pare nessuno vuole, le chiusure si annunciano un po' per tutti. Ma nessuno fa la domanda ma si può imporre una tecnologia? che tra l'atro non è in grado di soddisfare nemmeno lontanamente quello che dovrebbe sostituire. Il telefonino mica lo hanno imposto? lo abbiamo tutti perchè è meglio del fisso. Ma il muro si avvicina...
https://www.media.volvocars.com/glo...ns-remains-committed-to-fully-electric-future

Perfino Volvo (aka Geely) ha spostato l’all electric di 10 anni, dal 2030 al 2040
 
https://www.media.volvocars.com/glo...ns-remains-committed-to-fully-electric-future

Perfino Volvo (aka Geely) ha spostato l’all electric di 10 anni, dal 2030 al 2040
Stavo esattamente postando questo link, stessa notizia da fonte diversa.

https://www.vaielettrico.it/volvo-auto-elettriche-ibride-2030

Se anche un marchio come Volvo (proprietà cinese, giova ricordarlo), torna sui suoi passi sconfessando annunci di solo elettrico fatti in pompa magna, significa che i problemi di questa transizione (che molti di noi vedono e scrivono anche qui dentro da tempo) non sono evidenti solo a noi, ma anche alle case che pian piano si "sfilano" da questa corsa senza freni...
 
Stavo esattamente postando questo link, stessa notizia da fonte diversa.

https://www.vaielettrico.it/volvo-auto-elettriche-ibride-2030

Se anche un marchio come Volvo (proprietà cinese, giova ricordarlo), torna sui suoi passi sconfessando annunci di solo elettrico fatti in pompa magna, significa che i problemi di questa transizione (che molti di noi vedono e scrivono anche qui dentro da tempo) non sono evidenti solo a noi, ma anche alle case che pian piano si "sfilano" da questa corsa senza freni...

Solo non capisco... se dal 2035 ci sarà l'obbligo di targare solo elettrico in UE, perchè parlano di 2040?
O sanno cose che noi "umani" ancora non sappiamo?
 
Solo non capisco... se dal 2035 ci sarà l'obbligo di targare solo elettrico in UE, perchè parlano di 2040?
O sanno cose che noi "umani" ancora non sappiamo?

Non c'è solo l'Europa, il mondo è grande e tanti mercati continueranno a chiedere il termico per parecchi decenni ancora...

Io vorrei conoscerli questi che hanno fatto previsioni di passaggio completo all'elettrico nel giro di 3-4 anni... chissà che stipendi prendono tra l'altro per redigere questi mirabolanti piani... mi riferisco un po' a tutti i costruttori, non solo a Volvo...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto