E' questo a cui mi riferisco.O in protezione per il discharging eccessivo che fa scaldare le pile delle celle....
E' questo a cui mi riferisco.O in protezione per il discharging eccessivo che fa scaldare le pile delle celle....
Mi piacerebbe vedere come si comporta un'elettrica salendo su un passo alpino, con almeno 1000m di dislivello, affrontato con un buon passo, per capire se riesce sempre ad erogare la massima potenza richiesta o se dopo un po' si rischia di avere un taglio delle prestazioni ?
Ovviamente dentro c'è anche il rendimento e gli sprechi. Io ho fatto il calcolo minimoGuardando una prova di 4ruote con ID5, ne servono circa 8kWh, anche se poi dipende dal livello di pendenza e dal tipo di curve che ci sono.
P.S: nella prova la ID5 richiede 6,4kWh per salire di 800m in 12km.
1000m di dislivello, se pesa 2000kg servono 20MJ circa 5,5kWh di energia come minimo se non ho sbagliato i calcoli
Cioè anche una machinetta ci riesceI calcoli sono corretti.
Quindi, considerando che, per salire 1000 metri di dislivello in montagna, ben che vada, servono 15 minuti, ma bisogna già andare piuttosto veloci,, la potenza media sarebbe 22 kW.
Se non pesa come un ippopotamo sì...Cioè anche una machinetta ci riesce
Avrei qualche dubbio, perche' in autostrada si tende ad avere una velocita' costante e le pendenze sono minori, mentre in montagna e' un continuo affondo sul pedale dell'acceleratore, e in uscita dai tornanti si e' quasi fermi.Serve più potenza su una salita autostradale che su un passo.
Senza dubbio i tratti autostradali appenninici con molto dislivelli, pochi traforo e viadotti, e a pieno carico, sono gli unici che mi hanno costretto a spegnere il condizionatore sulla punto 60. I passi in statale i 60 riesco a farli di punta, nei tornanti scendo a 30.Serve più potenza su una salita autostradale che su un passo.
Avrei qualche dubbio, perche' in autostrada si tende ad avere una velocita' costante e le pendenze sono minori, mentre in montagna e' un continuo affondo sul pedale dell'acceleratore, e in uscita dai tornanti si e' quasi fermi.
Certo che poi in autostrada, la velocita' incide pesantemente, in pianura da 100 km/h a 130 c'e' almeno un 30% di differenza nei consumi, che sicuramente aumenta nei tratti in salita
Il calcolo prevedeva 2 tonnellate.Se non pesa come un ippopotamo sì...
Nessun dubbio, la potenza, a parità di peso, dipende dal rateo di salita.Avrei qualche dubbio
Nessun dubbio, la potenza, a parità di peso, dipende dal rateo di salita.
Dislivello per unità di tempo. Banalmente basta vedere il calcolo dimensionale.Cosa intendi per rateo di salita?
NoPendenza?
AKA_Zinzanbr - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa