AGGIORNAMENTO del 28 agosto, allora con l'ultimo pieno di HVO ENI
effettuato in un nuovo punto vendita, la situazione sembra migliorata a livello di consumi, c'è sempre l'aumento che ho evidenziato piu' volte, ma la situazione NON è stata così drastica come in alcuni rifornimenti. Diciamo che se fosse sempre così potrebbe essere accettabile. Come prestazioni invece, noto sempre il netto calo, sopratutto negli "allunghi" in salita e l'auto è decisamente meno pronta e reattiva.
Oggi partirò per un lungo viaggio di lavoro e vedremo di nuovo i consumi, ho ancora tre confezioni di additivo HVO Lotion che userò insieme al pieno e una volta finite le confezioni vedrò il da farsi, se tornare al normale o meno.
Tra l'altro a settembre avrò il tagliando della mia auto, voglio proprio vedere il filtro del gasolio, dopo questi 9.000 km circa di uso di HVO, in che condizioni si presenterà, se pulito o meno, se presenterà alghe.
Comunque senza additivo non uso HVO dato che il potere lubrificante è inferiore, così è riportato dappertutto e ho "paura" per l pompa del gasolio della mia auto che presenta dei difetti noti (è la famosa CP4 che montano tante case e richiede particolare lubrificazione).
E' uscito anche un nuovo additivo che, se dovessi continuare ad usare HVO, vorrei provare, soprattutto per quel incremento di prestazioni che promette e riduzione consumi. Inoltre NON si usa ogni pieno ma ogni 2/3 pieni, decisamente piu' comodo che ad ogni pieno:
TOP DIESEL+ | Bardahl Italia
Saluti a tutti