<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> HVO - Pareri da chi lo sta utilizzando con costanza, non un pieno solo....... | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

HVO - Pareri da chi lo sta utilizzando con costanza, non un pieno solo.......

Sui NOx modesto guadagno (tranne col motore VW) idem per i PM, ma sembrano lontane le riduzioni promesse del 90%.
Le riduzioni delle emissioni di CO2 pubblicizzate fino al 90% sono calcolate con il metodo di Well to Wheel, quindi considera tutta la filiera dalla produzione, la distribuzione, fino al momento del suo utilizzo.
Se lo confrontano con il diesel "normale" e tolgono dal calcolo la CO2 che producono per l'estrazione del greggio, il suo trasporto, ecc, vincono facile.
 
io posso solo confermare dopo quasi 8.000 km percorsi con questo carburante che ha una combustione pulita, ben diversa dall'uso di gasolio normale e che viene sicuramente prodotto meno ossido di azoto, lo dimostra il consumo di adblue nella mia euro 6 che si è praticamente azzerato. Prestazioni calate e consumi aumentati a parte.......
 
AGGIORNAMENTO del 28 agosto, allora con l'ultimo pieno di HVO ENI effettuato in un nuovo punto vendita, la situazione sembra migliorata a livello di consumi, c'è sempre l'aumento che ho evidenziato piu' volte, ma la situazione NON è stata così drastica come in alcuni rifornimenti. Diciamo che se fosse sempre così potrebbe essere accettabile. Come prestazioni invece, noto sempre il netto calo, sopratutto negli "allunghi" in salita e l'auto è decisamente meno pronta e reattiva.

Oggi partirò per un lungo viaggio di lavoro e vedremo di nuovo i consumi, ho ancora tre confezioni di additivo HVO Lotion che userò insieme al pieno e una volta finite le confezioni vedrò il da farsi, se tornare al normale o meno.

Tra l'altro a settembre avrò il tagliando della mia auto, voglio proprio vedere il filtro del gasolio, dopo questi 9.000 km circa di uso di HVO, in che condizioni si presenterà, se pulito o meno, se presenterà alghe.

Comunque senza additivo non uso HVO dato che il potere lubrificante è inferiore, così è riportato dappertutto e ho "paura" per l pompa del gasolio della mia auto che presenta dei difetti noti (è la famosa CP4 che montano tante case e richiede particolare lubrificazione).

E' uscito anche un nuovo additivo che, se dovessi continuare ad usare HVO, vorrei provare, soprattutto per quel incremento di prestazioni che promette e riduzione consumi. Inoltre NON si usa ogni pieno ma ogni 2/3 pieni, decisamente piu' comodo che ad ogni pieno:

TOP DIESEL+ | Bardahl Italia

Saluti a tutti
 
Arrivato in riserva mi sono trovato in una zona sprovvista di HVO e tra tutti i punti vendita presenti ho optato per IP optimo. Potevo fare lo speciale di ENI ma anch'esso ha una percentuale di HVO. Con Optimo ho percorso già 800 km e non sono ancora in riserva, anzi il computer mi segnala ancora 180 km di autonomia. Con HVO non arrivavo a 800, già a circa 700 ero in riserva. Le prestazioni sono tornate normali, l'auto è decisamente più pronta
 
Ora mi trovo al confine con la Slovenia, sono indeciso se fare gasolio sloveno o continuare con IP in zona Monfalcone, i prezzi in Slovenia sono molto simili e avrei problemi con la fatturazione elettronica, sono in giro per lavoro. HVO l'abbandono dopo più di 9000 km d'uso, consumi alti e deciso calo prestazionale, mi sono stufato
 
Con Optimo ho percorso già 800 km e non sono ancora in riserva,
Passati gli 800km. La lancetta segna poco meno di ½, credo meno di 40 litri consumati, gasolio EN590, autostrada tra piemonte, lombardia, liguria, ad andatura tutor, carico, 3 persone in media con bagagli e vettovaglie. 2 o forse 3 rigenerazioni.
 
Ora mi trovo al confine con la Slovenia, sono indeciso se fare gasolio sloveno o continuare con IP in zona Monfalcone, i prezzi in Slovenia sono molto simili e avrei problemi con la fatturazione elettronica, sono in giro per lavoro. HVO l'abbandono dopo più di 9000 km d'uso, consumi alti e deciso calo prestazionale, mi sono stufato
In Slovenia il gasolio standard costa 1,519 ed è ottimo specie il Petrol.
Se vuoi ti fanno fattura indicando PI italiana e targa del mezzo. Ovviamente non recuperi IVA (quella solo per le imprese di autotrasporto pesante). Se sei agente di commercio è come se ti rifornissi in Italia a 1,853 al litro, in tutti gli altri casi conviene alla grande.

Edit
1,519 sulle strade statali, mentre in autostrada il prezzo è liberalizzato e quindi più alto.

Giovedì 29/08 il prezzo più basso del gasolio IP a Monfalcone era 1,689 per i non residenti.
 
Ultima modifica:
Arrivato in riserva mi sono trovato in una zona sprovvista di HVO e tra tutti i punti vendita presenti ho optato per IP optimo. Potevo fare lo speciale di ENI ma anch'esso ha una percentuale di HVO. Con Optimo ho percorso già 800 km e non sono ancora in riserva, anzi il computer mi segnala ancora 180 km di autonomia. Con HVO non arrivavo a 800, già a circa 700 ero in riserva. Le prestazioni sono tornate normali, l'auto è decisamente più pronta
Optimo lo sto usando anche io, su un motore non compatibile con HVO.
Non trovo apprezzabili effetti sui consumi, ma notevoli miglioramenti rispetto al gasolio standard e ENI Diesel+ riguardo silenziosità al minimo, fluidità ed elasticità.
Attenzione che IP vende anche gasolio standard. Le pompe che erogano Optimo sono chiaramente indicate
Non trovo apprezzabili
 
Optimo è migliore rispetto a eni diesel plus? Sulla rigenerazioni come si comporta?
Ho usato Diesel+ per diverso tempo. Sono passato a Optimo perché il costruttore della mia auto, interpellato su HVO, ha tassativamente dichiarato il mio motore incompatibile con HVO in qualunque concentrazione.
Sulla mia auto Optimo rispetto a Diesel+ e diesel normale migliora sensibilmente silenziosità, rotondità di funzionamento ed elasticità. Consumi invariati.
Riguardo le rigenerazioni non ho notato differenze fra i tre carburanti: rigenero ogni 700km circa e in marcia le rigenerazioni sono sempre state inavvertibili
 
Ho usato Diesel+ per diverso tempo. Sono passato a Optimo perché il costruttore della mia auto, interpellato su HVO, ha tassativamente dichiarato il mio motore incompatibile con HVO in qualunque concentrazione.
Sulla mia auto Optimo rispetto a Diesel+ e diesel normale migliora sensibilmente silenziosità, rotondità di funzionamento ed elasticità. Consumi invariati.
Riguardo le rigenerazioni non ho notato differenze fra i tre carburanti: rigenero ogni 700km circa e in marcia le rigenerazioni sono sempre state inavvertibili
Grazie. Che motore hai?
 
Optimo lo sto usando anche io, su un motore non compatibile con HVO.
Non trovo apprezzabili effetti sui consumi, ma notevoli miglioramenti rispetto al gasolio standard e ENI Diesel+ riguardo silenziosità al minimo, fluidità ed elasticità.
Attenzione che IP vende anche gasolio standard. Le pompe che erogano Optimo sono chiaramente indicate
Non trovo apprezzabili

Tutti i punti vendita IP hanno Optimo, non c'è nessuna distinzione
 
In Slovenia il gasolio standard costa 1,519 ed è ottimo specie il Petrol.
Se vuoi ti fanno fattura indicando PI italiana e targa del mezzo. Ovviamente non recuperi IVA (quella solo per le imprese di autotrasporto pesante). Se sei agente di commercio è come se ti rifornissi in Italia a 1,853 al litro, in tutti gli altri casi conviene alla grande.

Edit
1,519 sulle strade statali, mentre in autostrada il prezzo è liberalizzato e quindi più alto.

Giovedì 29/08 il prezzo più basso del gasolio IP a Monfalcone era 1,689 per i non residenti.

Ho preferito fare gasolio a Trieste, sono agente e necessito fattura.....non sapevo facessero fattura nei punti Petrol, ma se è fattura estera bisogna essere iscritti al vies......ho fatto gasolio a 1.689 vicino a Monfalcone con fattura
 
Ultima modifica:
Back
Alto