<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1167 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Trondheim....E' solo la porta del vero Nord....
( li' si pone pure il problema, per l' elettrico, relativo al freddo ).
P.s.:
Se non devono andare a Oslo e/o vicinanze
potrebbero avere lo stesso Tesla & C....
Per lo stesso motivo di sopra.
------------------------Escursioni limitate-------------------------
ho detto "in su", infatti....
 
Lo sanno tutti il perchè, ne abbiamo parlato allo sfinimento.

La risposta è: tutte e tre. Gli altri casi che citi non hanno la stessa combinazione di fattori.

mi spiace , la tua risposta è una non risposta. Me ne farò una ragione che non ci sono motivi validi per rendere vera la tua affermazione iniziale ( che ripeti alo sfinimento come un mantra)
 
Se interpreto bene il discorso che fa Pug24 è che ci sono altri paesi altrettanto pieni di schei o addirittura più ricchi ancora che di essere o apparire Green se ne fregano altamente.
Poi si può discutere se sia un modo di pensare più trasparente (non vendo il petrolio agli altri e a casa mia faccio vedere che ci tengo a non inquinare) o più egoista.
Butto lì un'ipotesi.
Si dice che i norvegesi siano tra i più indebitati, anni fa vidi dei programmi di approfondimento in tv che parlavano di accesso al credito molto disinvolto da parte dei privati.
L'auto elettrica rappresenta o sicuramente rappresentava all'inizio una scommessa,le prime tesla nessuno poteva dire con certezza se sarebbero durate 20 anni o sarebbero diventare obsolete dopo 5.
Magari la mentalità norvegese è più propensa a rischiare, ovviamente l'abbiamo detto tante volte con la rete di sicurezza è un po' più facile buttarsi nel vuoto.
Una rondine non fa primavera, ma:
Il mio amico qui in Italia lavorava con contratti vergognosi. Ha deciso con la fidanzata ( metà italiana metà norvegese) di mollare tutto ( quel poco ) per spostarsi a Trondheim, lei lavora come insegnante lui come mulettista. In 5 anni hanno chiuso il mutuo della casa, comprato 2 auto in contanti e ora una delle due sarà elettrica , nonostante gli incentivi ormai siano ai minimi.
https://elbil.no/english/norwegian-ev-policy/
E
nonostante ciò, di auto nuove elettriche non hanno smesso di venderne, anzi.
Anzi, non riferito a te, è la risposta a quanto dicono che chi ha una vettura elettrica è deluso e vuole tornare indietro.
 
Non è diverso da BIO e compagnia briscola...

Le idee e i concetti sono meravigliosi, bellissimi,
--------ma 8 miliardi di teste non potranno mai mangiare tutti BIO--------,
così come non potranno avere tutti un'auto elettrica.

Sad but True!


E pure, rimanessero almeno tali....In continua crescita....
....Specie fra quelli che hanno ancora ( tanta ) fame
 
Senza fare debiti quindi?
Devono avere degli stipendi decisamente superiori ai nostri e sussidi vari che magari permettono di tirare su i figli (se ne hanno) a costo zero.
Però questo conferma quello che scrive agricolo.
Nel nostro paese un mulettista e un'insegnante probabilmente tirano su 2600 euro al mese.
Con quelle cifre puoi avere la mentalità più aperta del mondo ma quello che ti puoi permettere è una casa normale, quindi non classe a coi pannelli etc, facendo un mutuo ventennale e due vetture normali.
Non voglio dare addosso ai norvegesi ma è evidente che noi anche se c'è la mettessimo proprio tutta non potremmo permetterci di fare le loro stesse scelte.
 
Ultima modifica:
Una rondine non fa primavera, ma:
Il mio amico qui in Italia lavorava con contratti vergognosi. Ha deciso con la fidanzata ( metà italiana metà norvegese) di mollare tutto ( quel poco ) per spostarsi a Trondheim, lei lavora come insegnante lui come mulettista. In 5 anni hanno chiuso il mutuo della casa, comprato 2 auto in contanti e ora una delle due sarà elettrica , nonostante gli incentivi ormai siano ai minimi.
https://elbil.no/english/norwegian-ev-policy/
E nonostante ciò, di auto nuove elettriche non hanno smesso di venderne, anzi.
Anzi, non riferito a te, è la risposta a quanto dicono che chi ha una vettura elettrica è deluso e vuole tornare indietro.
Già il fatto che una coppia giovane, appena arrivata nel paese, con lavori "normali" come insegnante e mulettista, possa comprare una casa e chiuderne il mutuo in 5 anni, mentre nel frattempo si compra due auto (di cui una elettrica), immagino al contempo mangiando, vivendo la loro vita e pagando tutte le bollette del caso la dice lunga sulla differenza abnorme che hanno rispetto a una situazione "media" italiana.

Cmq non c'è nulla per cui qualcuno debba convincere qualcun altro, la Norvegia è estremamente differente anche dagli altri paesi nordici, ciò che vi succede, come spendono i (molti) soldi ottenuti in gran parte da sfruttamento e vendita delle loro risorse, non è qualcosa che possa essere applicata in paesi più grandi o più popolati.

Hanno anche un modo di vivere e concepire la società un po' diverso dal nostro, chiaramente.
 
Temo che la normalità della maggior parte dei paesi europei sia più simile alla nostra che a quella della Norvegia.
Posso capire invocare una mentalità più aperta al cambiamento però non penso che basti quella per diventare tutti norvegesi.
 
mi spiace , la tua risposta è una non risposta. Me ne farò una ragione che non ci sono motivi validi per rendere vera la tua affermazione iniziale ( che ripeti alo sfinimento come un mantra)

Se ne accorgeranno tra una 15ina d'anni quando avranno milioni di auto inutilizzabili che non potranno rivendere nemmeno in Africa e un' infinità di batterie da smaltire.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto