agricolo
0
Con meno di ⅓ lo mandi avanti per chissà quanto, magari diversi anni.
Lo so, ma sempre con uno o più strafanti aggiuntivi. Io per cifre del genere sono per la soluzione radicale, ma sono scelte.
Con meno di ⅓ lo mandi avanti per chissà quanto, magari diversi anni.
Pensa che io sono rimasto al CRT sin dopo il lockdown... e se non si fosse squagliato il tasto on-off, forse funzionerebbe ancora.Lo so, ma sempre con uno o più strafanti aggiuntivi. Io per cifre del genere sono per la soluzione radicale, ma sono scelte.
Non è che ci tengo a buttar via roba efficiente, il mio Philips 43" ha una ventina d'anni e funziona benissimo, ma dal momento che non è compatibile con il nuovo DVB posso tenerlo solo perchè i canali del digitale terrestre li vedo tramite Sky. Se non l'avessi e dovessi prendere il decoder, cambierei TV.Pensa che io sono rimasto al CRT sin dopo il lockdown... e se non si fosse squagliato il tasto on-off, forse funzionerebbe ancora.
Ci sarò anche io (speriamo)Appuntamento per il 30 agosto 2036 h 10:00 qui. Siete tutti invitati.
tu di che anno sei?Ci sarò anche io (speriamo)
OK!Ci sarò anche io (speriamo)
Ne ho avuti 3 o 4, nessun problema on nessuno.Ho un televisore di 16 anni e me sà toccherà pure a me comprare un decoder. E' uno Sharp che pagai abbastanza, và benissimo e mi roderebbe cambiarlo. Consigli per un decoder che si veda bene?
1956!tu di che anno sei?
Ne ho avuti 3 o 4, nessun problema on nessuno.
Ma fuori UE come contano?1956!
Prova a digitare il numero 200 sul telecomando: se compare la dicitura “Test HEVC Main 10”, allora la tv è compatibile col nuovo standard.
Questo dopo aver fatto la ricerca automatica dei canali, magari un aggiornamento risolve.
Prova il canale 558, altrimenti è da buttare o accoppiare ad un decoderLa scritta compare, in alto a destra, ma lo schermo è nero come quando non riesce a sintonizzarsi sul canale.
Bauscia - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa