La differenza imho è che un "giovane" (ho messo le virgolette perchè io ormai mi avvicino ai 40) se vuole impara a fare le cose alla vecchia maniera.
O almeno non cancella come la lavagna magica quello che impara ogni sera prima di andare a dormire.
Forse perchè nella testa ha ancora un po' di spazio vuoto da riempire.
A parti invertite spesso invece c'è un blocco,un rifiuto netto di imparare.
Non so se si tratta di superbia (tipo io ho trentanni in più di te quindi non devo imparare nulla) o di timore verso ciò che è nuovo.
E non parlo per forza di tecnologie recenti.
Quando ho cercato di insegnare ai miei genitori,ma anche a mio fratello che ha pochi anni in più rispetto a me,ad accendere la fiamma pilota della vecchia caldaia (dismessa da qualche anno e risalente alla fine degli anni 90 quindi nulla di sofisticato) ho dovuto desistere dopo un po' perchè mi stavano facendo diventare scemo.
Io parlavo loro mi guardavano annuendo ma si capiva che in realtà non stavano memorizzando nulla di quello che dicevo.
La prova l'ho avuta la prima volta che la fiamma pilota si è spenta,sono rimasti al freddo finchè io non sono andato ad accenderla.
Non so se avete presente la scena del film Scappo dalla città in cui Billy Crystal cerca di insegnare al suo amico come usare il videoregistratore ma siamo più o meno a quei livelli.