<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come un amante dei motori termici ha comprato una ID.4 Pro | Page 64 | Il Forum di Quattroruote

Come un amante dei motori termici ha comprato una ID.4 Pro

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io avrei già messo la macchina su subito...... :p
È ancora più semplice, la restituisci.
Il Progetto Valore Vw per la famiglia ID se non ti trovi o hai scoperto che l’elettrico per te è ingestibile prevede anche la restituzione a patto che la sostituisci con un altra Vw di pari categoria quindi il Tiguan. Poi ovviamente a seconda dell’età si faranno i debiti conti ma… si può fare.
 
questo tuo dubbio l'ho avuto anche io quando ho visto i consumi del nuovo 1.2 turbo ibrido a catena PSA.
Hanno ottenuto un 20km/l , consumo eccezionale tuttavia non ripetuto da altre testate.....
Non me ne vogliano i moderatori ma devo esprimere un giudizio non proprio positivo sulle rilevazioni di 4R, testata che ci ospita, per le auto elettriche che ha pubblicato in home page di cui ho messo il link in fondo al post.
Le rilevazioni non si dovrebbero basare esclusivamente su valori strumentali, per quanto precisi e certificati, perchè come successe per le auto ibride dove furono rivisti più volte le metodologie di rilevazione, per le elettriche il discorso è ancora più complesso soprattutto perchè sono ancor più influenzate da fattori non riproducibili, variabili e/o occasionali.
Basta vedere i dati sulla ID.4, diciannovesimo posto, in città riportano i 15,8 kwh100km dove invece ho medie che vanno dai 10 ai 12 mentre in extra urbano dove riportano un media di 18,0 kwh100km ho medie compreso la tangenziale appena sotto i 16. L’autostrada manca ma tra poco farò pure quella.
Sempre sul discorso autostrada invece considerando per buoni i valori riportati, ma non è quello il punto su cui intendo mettere l’accento, perchè rilevati tutti con la stessa metodologia e strumentazione si può fare dei confronti interessanti e notare come l’ID.4 ha un valore autostradale tra i migliori del suo segmento lasciandone dietro la maggior parte, piccole comprese, di quelle posizionate davanti come ad esempio la Kia Ev6 dove ID.4 segna un 23,4 mentre un 25,2 per la Coreana. E neanche tanto indietro della blasonata Model Y dove ID.4 perde 1,5 kwh ogni 100 km che tradotto è meno del 2% ogni 100 km.

https://www.quattroruote.it/news/pr...lassifica_consumi_auto_elettriche_video_.html

Sui consumi è un terno al lotto....lo è sempre stato e sempre lo sarà. Per intanto vi dico che altre testate han rilevato 13....sì 13....in orario di punta....
 
Sui consumi è un terno al lotto....lo è sempre stato e sempre lo sarà. Per intanto vi dico che altre testate han rilevato 13....sì 13....in orario di punta....
Ovvio, normalmente faccio 18 in estate ma se sono in coda tutta strada e magari in inverno ho visto anche 14 in uno spostamento di 7km diverso dal solito, tutto a passo d'uomo tranne gli ultimi 2km (dove la media è risalita perché era anche peggio).
Dipende da come si fa la prova, l'importante è che sia ripetibile perché il confronto abbia senso.

Se sei a passo d'uomo o poco più (tipo i famosi 30) non rigeneri nulla in frenata quindi dopo un po' che hai esaurito la batteria consumi come una macchina senza ibrido. Col motore a 1400 giri per la felicità delle orecchie.
 
.
Comunque dalle testimonianze dei possessori, al netto di tutti gli eventuali altri difetti o pregi, pare che l'elettrico VW (con pompa di calore) sia veramente vincente sui consumi.
 
...stessa tua impressione.... più leggo le esperienze d'uso, meno l'idea mi piace.... e ringrazio i colleghi del forum per il loro interessantissimo apporto.


l'impianto elettrico di casa è idoneo per 6 kW (PS ho corretto l'errore dell'unità di misura),

per ora ho il contatore 3,3 kW, ma potrei fare l'upgrade a 6 senza problemi

in garage (largo m. 3,74) ho lo spazio per la wall-box

fotovoltaico dovrei installarlo in giardino, stile "pergola" a 20 metri da casa. In nessun modo intendo rischiare l' incendio del tetto (con strutture portanti in legno, vecchio di 200 anni)

sperando che la manutenzione dei diesel che ho in garage diventi antieconomica solo quando esisteranno BEV con autonomia reale di almeno 500 chilometri...
 
Ultima modifica:
dipende da cosa intendi per "autonomia reale", se leggi vaielettrico e simili ti dicono che ce ne sono già finchè vuoi.... e comunque, come detto ad sfinimentum, il problema è un altro.....

Quindi la unità di misura della potenza impegnata è kW, mentre il consumo va scritto in kWh?

Per autonomia reale intendo la possibilità di percorrere almeno 500 chilometri (senza guidare stile economy run, clima acceso) lasciando una riserva per imprevisti/difficoltà di ricarica di almeno 150-200

Ricarica "fuori casa" dal 20 all'80% max 30 minuti

Ricarica notturna in garage (con Wall box) con batteria almeno al 90% la mattina successiva
 
Quindi la unità di misura della potenza impegnata è kW, mentre il consumo va scritto in kWh?
Corretto, il kWh esprime appunto quanti kW (potenza) sono erogati per la durata di un'ora.
Per autonomia reale intendo la possibilità di percorrere almeno 500 chilometri (senza guidare stile economy run, clima acceso) lasciando una riserva per imprevisti/difficoltà di ricarica di almeno 150-200
Certo, l'avevo capito.... sarebbe fattibile facilmente, basterebbe una batteria da "soli" 150 kWh..... :p
Ricarica "fuori casa" dal 20 all'80% max 30 minuti
E qui già non ci siamo, 30 minuti sono comunque troppi, per recuperare il 60% dell'autonomia...
Ricarica notturna in garage (con Wall box) con batteria almeno al 90% la mattina successiva
Quello lo fai già adesso, se i kWh che riesci a caricare bastano per arrivare a sera.... ma di certo con una wallbox domestica non carichi i 500 km netti "autostradali" che hai descritto....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto