<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 469 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Status
Not open for further replies.
A quando un
" giro di coniglio e faraona "
e/o
" un giro di affettati nella carta gialla "

??

:emoji_wink::emoji_wink:
Alla carta gialla vado per tagliatelle e radicchio e 'zvola, abbiamo già un paio di date, quest'anno poi abbiamo gite per andare a trovare amici a Fano, Gabicce (2 volte), Riccione e cesenatico, poi coi nostri amici in zona stiamo pianificando qualche sera in campagna, vediamo dove. A me poi piace sempre passare una giornata a San Marino (non dev'essere troppo caldo) e a Urbino (che trovo meravigliosa), mi piacerebbe metterci anche un bel giro a zonzo nelle zone del "fossa" (Sogliano e dintorni) per tornare con qualche preda di quelle buone. :D

Insomma, avrete capito che il leit motif sono amici, compagnia, festa e specialità di territorio e di gola, queste si che son vacanze "godute"...

Intanto stasera eravamo a un picnic con osservazione di stelle, leccornie locali, sottofondo di violoncello e tastiera e astrofilo a spiegare e far usare il telescopio, viste 6 stelle cadenti, meraviglia a occhi aperti in mezzo a ulivi e campagna senza quasi alcuna luce a disturbare, decisamente un buon benvenuto in ferie! :D

Ora vado a coricarmi che la sveglia delle 4 e poco più si fa sentire...
 
Alla carta gialla vado per tagliatelle e radicchio e 'zvola, abbiamo già un paio di date, quest'anno poi abbiamo gite per andare a trovare amici a Fano, Gabicce (2 volte), Riccione e cesenatico, poi coi nostri amici in zona stiamo pianificando qualche sera in campagna, vediamo dove. A me poi piace sempre passare una giornata a San Marino (non dev'essere troppo caldo) e a Urbino (che trovo meravigliosa), mi piacerebbe metterci anche un bel giro a zonzo nelle zone del "fossa" (Sogliano e dintorni) per tornare con qualche preda di quelle buone. :D

Insomma, avrete capito che il leit motif sono amici, compagnia, festa e specialità di territorio e di gola, queste si che son vacanze "godute"...

Intanto stasera eravamo a un picnic con osservazione di stelle, leccornie locali, sottofondo di violoncello e tastiera e astrofilo a spiegare e far usare il telescopio, viste 6 stelle cadenti, meraviglia a occhi aperti in mezzo a ulivi e campagna senza quasi alcuna luce a disturbare, decisamente un buon benvenuto in ferie! :D

Ora vado a coricarmi che la sveglia delle 4 e poco più si fa sentire...


" Beata juventute "
" 'Na vorta....Pure Noantri "

Ga'....
Avevo dimenticato il radicchio con....
Mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm
'Na sciccheria....
 
Last edited:
Fatto rifornimento a 1,77.
Non il miglior prezzo della zona ma il meno peggio tra quelli di strada.
Mentre entravo nel piazzale un signore sulla settantina con una fiesta faceva lo stesso.
Si è messo dal lato destro costringendomi a stare a sinistra e quindi a passare il tubo della pompa dietro al paraurti posteriore.
Con la coda dell'occhio ho visto che anche lui aveva lo sportellino a sinistra quindi anche lui si è trovato dal lato sbagliato rispetto alla pompa...
 
L'elettrico domestico sta molto più basso.
Non sembra, leggendo i post più recenti sulla ID.4 di @Zero_cilindri, ha appena riportato un consumo ottimo e una spesa di circa 14,5 € per 380 km.

Qui siamo a 18€ x 400 km, la differenza è molto piccola, direi al limite del trascurabile in quanto siamo su livelli davvero simili.

Siamo circa a metà del costo chilometrico di un motore a gasolio con buoni consumi.
 
Non sembra, leggendo i post più recenti sulla ID.4 di @Zero_cilindri, ha appena riportato un consumo ottimo e una spesa di circa 14,5 € per 380 km.

Qui siamo a 18€ x 400 km, la differenza è molto piccola, direi al limite del trascurabile in quanto siamo su livelli davvero simili.

Siamo circa a metà del costo chilometrico di un motore a gasolio con buoni consumi.
Con il mio contratto attuale starei intorno a 2c€/km, difficile scendere sotto i 4 col GPL.
 
400 e rotti, mi sono dimenticato di segnare il chilometraggio preciso.
Però ovviamente va messo in conto anche un po' di consumo di benzina tra la messa in moto e il passaggio a GPL.
Se stiamo sotto i 5 euro per 100 km siamo contenti.
La i10 consuma davvero poco ed è anche abbastanza confortevole.
Ricaricando a casa probabilmente con una piccola elettrica si spende qualcosa in meno.
Per fortuna mi sono ricordato del distributore enercoop a vercelli (quelli normali la domenica sono in modalità self quindi niente gpl) altrimenti non avrei potuto fare il pieno e forse avrei dovuto fare qualche km a benzina.
 
Con il mio contratto attuale starei intorno a 2c€/km, difficile scendere sotto i 4 col GPL.
Quanto paghi l'elettricità è ovviamente fondamentale, mi sono basato sul messaggio di @Zero_cilindri sul suo thread della ID.4, lui stesso ha scritto 14,5 € x 380 km basandosi sul suo contratto domestico.

Che è molto simile a 18 € x 400 km e rotti riportati da @zinzanbr.

Chiaro che se l'elettricità la paghi ancora meno, o hai i pannelli, le cose cambiano ancora, ma ripeto, ho riportato dati reali scritti da due utenti che usano un'elettrica e un'auto a GPL.

Se puoi davvero spendere meno di 2 centesimi a km per ricaricare un'elettrica è "assurdo" che tu non abbia ancora un'elettrica a servizio nel tuo nucleo familiare, saresti in condizioni ancora migliori di quelle riportate da @Zero_cilindri che già sono ottime, anche una piccola elettrica al posto di una delle due auto più vecchie (così magari da godere di un incentivo).
 
è "assurdo" che tu non abbia ancora un'elettrica a servizio nel tuo nucleo familiare
Ho mancato gli incentivi. Oltre 30k€ per una Dolphin, metti pure che risparmio 10c€/km per 10Mm annui, ci metto oltre 30 anni per andare in pari... capisciammè...
 
Ho mancato gli incentivi. Oltre 30k€ per una Dolphin, metti pure che risparmio 10c€/km per 10Mm annui, ci metto oltre 30 anni per andare in pari... capisciammè...
Ognuno fa i suoi conti, un'auto vecchia potrebbe comunque lasciarti dall'oggi al domani, pur se ben mantenuta e costringerti ad un acquisto meno ragionato, meno pianificato e magari non sfruttando ciò che puoi sfruttare.

Non ho capito la risposta sugli incentivi "mancati"... Se vendi e compri puoi accedervi, diversamente tutti li manchiamo, anche io che non cerco un'auto elettrica. ;)
 
Status
Not open for further replies.
Back
Top