<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La passione per i viaggi | Page 27 | Il Forum di Quattroruote

La passione per i viaggi

La cucina semplice è buona, ma quando viaggi, vuoi provare almeno una volta qualcosa di locale e insolito! Sto programmando un viaggio in Italia, cosa mi consigli di provare lì? Ho anche scoperto la piattaforma informativa su Ardente. Qui puoi trovare ottimi articoli e recensioni su un'ampia varietà di slot e macchine da gioco. Le demo gratuite ti consentono di provare nuovi giochi senza rischi e i bonus di benvenuto sono straordinariamente generosi. L'applicazione mobile è molto comoda e intuitiva, il che rende il gioco ancora più divertente. Se cerchi giochi online affidabili e con grandi possibilità di guadagno in Italia, Ardente è proprio quello che fa per te!
 
Ultima modifica:
Io quando visito un luogo nuovo, la prima cosa che faccio è andare al supermercato. Lì si vedono le diversità da paese a paese (un po' meno da regione a regione).
 
Sono tornato a Breslavia (Wroclaw) dopo 34 anni.., ci andai in gita scolastica nel 1990 ..
La colazione polacca è piuttosto ricca.., da far girare la testa.., poi se amate il cibo e la storia.., la Polonia è il paese che dovete visitare..:emoji_grinning:

383708412.jpg


milk-bar-poland-rm-ed-use-only


Se amate la magia degli scorci di Praga o l’energia della piazza di Cracovia, ecco una perla poco conosciuta della Mitteleuropa, al confine e allo stesso tempo al centro di tutto: Wroclaw o, come diciamo in Italia alla tedesca, Breslavia. Storicamente contesa tra Germania, Polonia, Boemia, Prussia e Impero austro-ungarico, la terza città polacca è un centro geometrico d’Europa aperto al mondo, a 300 km da Berlino e 300 km da Praga..
Un piccolo capolavoro gotico dove trovi di tutto, dalla più antica birreria del continente (1332, lì alzarono i calici tra gli altri Goethe e Chopin) a un polo tecnologico all’avanguardia. Una città d’acqua, ricamata da 120 ponti sull’Oder, il “fiume dell’ambra” che nasce in Moravia, scivola in Polonia, quindi sconfina in Germania per morire dolcemente sul Baltico.

A spasso per Breslavia, perla sconosciuta della Mitteleuropa - Il Sole 24 ORE

2c4f7661-f6e0-4549-bfb6-4ba356d302cd.jpg


16xWROCŁAWSKI_RATUSZ_RYNEK_WROCŁAWSKIE_KAMIENICE-min.jpg


wroclaw.jpg


jkrzeszowski_wroclaw10.jpg


jkrzeszowski_wroclaw7.jpg
 
Ultima modifica:
Ma che bei posti!!! Stavo valutando Wroclaw come meta anche perché fanno Ultrace che è un evento per appassionati d'auto che sembra veramente interessante! Hai qualche consiglio su dove soggiornare?
 
Sono tornato a Breslavia (Wroclaw) dopo 34 anni.., ci andai in gita scolastica nel 1990 ..
La colazione polacca è piuttosto ricca.., da far girare la testa.., poi se amate il cibo e la storia.., la Polonia è il paese che dovete visitare..:emoji_grinning:

Vedi l'allegato 33658

milk-bar-poland-rm-ed-use-only


Se amate la magia degli scorci di Praga o l’energia della piazza di Cracovia, ecco una perla poco conosciuta della Mitteleuropa, al confine e allo stesso tempo al centro di tutto: Wroclaw o, come diciamo in Italia alla tedesca, Breslavia. Storicamente contesa tra Germania, Polonia, Boemia, Prussia e Impero austro-ungarico, la terza città polacca è un centro geometrico d’Europa aperto al mondo, a 300 km da Berlino e 300 km da Praga..
Un piccolo capolavoro gotico dove trovi di tutto, dalla più antica birreria del continente (1332, lì alzarono i calici tra gli altri Goethe e Chopin) a un polo tecnologico all’avanguardia. Una città d’acqua, ricamata da 120 ponti sull’Oder, il “fiume dell’ambra” che nasce in Moravia, scivola in Polonia, quindi sconfina in Germania per morire dolcemente sul Baltico.

A spasso per Breslavia, perla sconosciuta della Mitteleuropa - Il Sole 24 ORE

Vedi l'allegato 33655

Vedi l'allegato 33656

Vedi l'allegato 33657

jkrzeszowski_wroclaw10.jpg


jkrzeszowski_wroclaw7.jpg

In Polonia, in auto, ci siamo stati ormai diversi anni fa. Avevo la Mazda 3 I serie quasi nuova quindi poteva essere 2004-2005, ma abbiamo battuto più la parte orientale.
Abbiamo fatto Cracovia con Oswiecim/Auschwiz, Zamosc, Lublino, Kazimierz Dolny, Varsavia, il castello di Malbork, Danzica e dintorni.
Posti belli e interessanti.
Poi siamo tornati per via Stettino, Berlino.
 
In Polonia, in auto, ci siamo stati ormai diversi anni fa. Avevo la Mazda 3 I serie quasi nuova quindi poteva essere 2004-2005, ma abbiamo battuto più la parte orientale.
Abbiamo fatto Cracovia con Oswiecim/Auschwiz, Zamosc, Lublino, Kazimierz Dolny, Varsavia, il castello di Malbork, Danzica e dintorni.
Posti belli e interessanti.
Poi siamo tornati per via Stettino, Berlino.

Ci siamo passati il testimone!!! Noi in camper nel 2007 e abbiamo fatto più o meno lo stesso giro. Però nel tuo elenco non vedo le miniere di sale.
Breslavia mi sarebbe tanto piaciuta, ma non c'era tempo
 
Ci siamo passati il testimone!!! Noi in camper nel 2007 e abbiamo fatto più o meno lo stesso giro. Però nel tuo elenco non vedo le miniere di sale.
Breslavia mi sarebbe tanto piaciuta, ma non c'era tempo

Lasciamo perdere....
Siamo arrivati, ho fatto i biglietti, poi mia moglie non ha voluto scendere, ha detto che non se la sentiva di stare tutto quel tempo sotto terra. :)
 
Il ponte sembra sospeso sopra le nuvole, incredibile. Stupende anche le altre foto.
Ma che bei posti!!! Stavo valutando Wroclaw come meta anche perché fanno Ultrace che è un evento per appassionati d'auto che sembra veramente interessante! Hai qualche consiglio su dove soggiornare?
In Polonia, in auto, ci siamo stati ormai diversi anni fa. Avevo la Mazda 3 I serie quasi nuova quindi poteva essere 2004-2005, ma abbiamo battuto più la parte orientale.
Abbiamo fatto Cracovia con Oswiecim/Auschwiz, Zamosc, Lublino, Kazimierz Dolny, Varsavia, il castello di Malbork, Danzica e dintorni.
Posti belli e interessanti.
Poi siamo tornati per via Stettino, Berlino.
La Polonia è da qualche anno al centro di un boom turistico ed economico.., (l'economia della Polonia è una delle economie più sviluppate al mondo..)
Alcune città, entrate nella lista dei patrimoni mondiali Unesco, sono veri e propri gioielli d’arte. Cracovia, per esempio, oppure Danzica, Poznan e Breslavia..
A nord-est, il Parco Bialowieski ospita la più antica foresta d’Europa. Qui vivono gli ultimi esemplari di bisonte europeo, proprio accanto alla regione dei laghi Mazury, regno della natura incontaminata dove si naviga solo in barca a vela. Verso i confini meridionali i Monti Tatra preservano le genuine tradizioni montanare della regione di Podhale, popolare meta sciistica..


L’Ente Nazionale Polacco per il Turismo segnala l’ottima performance dell’Italia nel primo trimestre del 2024, secondo i dati diffusi dalla Banca d’Italia.
Da gennaio a marzo sono stati, infatti, 118.000 gli italiani che hanno raggiunto la destinazione, andando così a confermare un inizio d’anno positivo e le previsioni per i mesi a venire non possono che essere altrettanto ottimistiche.

Le miniere di sale di Wieliczka sono un incredibile mondo sotterraneo fatto di 9 livelli di profondità che arrivano fino a 327 metri nel sottosuolo. 245 chilometri di corridoi sono pronti ad attenderti.

kopalnia-wiedzy-jak-wygladala-kopalnia-kopalnia-soli-wieliczka-700x465-29-03-2018.jpg


Zakopane

gf-L7aD-PzT6-btAJ_krupowki-zakopane-zdjecie-ilustracyjne-994x828.jpg


cd7cc524-985b-41b2-bdfc-ebfc6b02e5b6-01-zakopanekrupo-wki_agneskantaruk.jpg.jpeg


Zakopane.jpg


12966610644_f8f5522546_b.jpg


Tatra

morskieoko1.jpg


48296dae-b07c-4c85-ae3d-b1197edb2fda.jpg
 
Ultima modifica:
Back
Alto