agricolo
0
Certo, ma peggiori che spendendo gli stessi soldi in altri modi. Non so più come scriverlo.Migliorando l’efficienza energetica di sicuro hai dei risultati migliori che girando la testa da un’altra parte.
Certo, ma peggiori che spendendo gli stessi soldi in altri modi. Non so più come scriverlo.Migliorando l’efficienza energetica di sicuro hai dei risultati migliori che girando la testa da un’altra parte.
https://www.ansa.it/amp/lombardia/n...pre_73a8d7ac-0cb8-4992-a5ef-fc49f19ccd17.html
Migliorando l’efficienza energetica di sicuro hai dei risultati migliori che girando la testa da un’altra parte.
Ma tanto si è già capito che lavorando sulle emissioni delle auto ci si lamenterà con “eh ma solo le auto “, se passa tramite dei migliori combustibili per il trasporto aereo ci si lamenterà che “ eh ma poi i voli costano di più “, se si parla poi di migliorare l’efficienza del patrimonio immobiliare apriti cielo..
Dimenticavo poi le varie “ eh ma noi inquiniamo il 0,0001 %”, “eh ma la Cina l’India ed il Congo Belga”
Senza alcuna vis polemica né di scherno: a cosa ti riferisci sul mettere da parte egoismo o opportunismo ed essere menefreghisti?Quindi che si fa? Si va avanti così battendo di mese in mese i record del “ più caldo/più secco ecc ecc” o si mette da parte l’egoismo / opportunismo/ menefreghismo “ che tanto finché capita ad altri me ne frego?
In ogni caso, anche le "modernissime" case di un Paese che ha fatto dell'elettricità la propria bandiera (secondo alcuni) sono dotate di cucine a gas, perché le piastre a induzione non sono idonee a cucinare col wok...E perché mai? Semmai il contrario, perché per avere anche il gas dovresti fare due impianti anziché uno. Le case di nuova costruzione costano molto di più perché sono di nuova costruzione e non perché hanno la pompa di calore, che incide poco o forse nulla sul prezzo finale. Anche le case del 2005 costavano di più rispetto a quelle del 1950
Forse da quando le misurazioni sono fatte con un metodo?https://www.ansa.it/amp/lombardia/n...pre_73a8d7ac-0cb8-4992-a5ef-fc49f19ccd17.html
Altra tavanata da click-bait, come se la Terra prima del 1897 non esistesse... suggerirei a questi nuovi sedicenti giornalisti, di farsi un ripasso della lingua italiana.
Beh, questa però non mi è sembrata una mossa furba...a prescindere dalla sciocchezza completa delle termovalvole (uno dei più gravi errori mai compiuti in nome di non si sa cosa, una vera e propria ubriacatura collettiva), oggi i termoconvettori sono correntemente installati anche in presenza di pompe di calore, con impianti idronici proprio per la loro efficienza....Perché questa scelta?sostituito i termoconvettori con caloriferi leggeri dotati di valvola di strozzatura per non "sprecare caldo".
Non mi interessa il metodo, ma la sostanza.Forse da quando le misurazioni sono fatte con un metodo?
Il tema è differente. Ogni quel volta viene proposto un cambiamento, su qualunque tema che ci tocca personalmente, scatta il lamento pluridirezionale perché siamo diventati tutti improvvisamente climatologi,esperti energetici e scienziati, con laurea in Wikipedia.Senza alcuna vis polemica né di scherno: a cosa ti riferisci sul mettere da parte egoismo o opportunismo ed essere menefreghisti?
Io 40.000€ (o più) per prendere un'auto elettrica per la famiglia non ce li ho, non posso indebitarmi per quello e non avrei la possibilità di caricarla a casa, in box.
Vivo in un condominio che non ha purtroppo (anche se visti alcuni casi non sono sicuro di dire purtroppo) aderito ad alcuna sessione di 110% rimanendo così com'è.
Però, a titolo personale, durante la ristrutturazione completa dell'appartamento ho pagato (di tasca mia e anche parecchio) infissi a doppi vetri di qualità elevata, climatizzatori in classe A+++ e sostituito i termoconvettori con caloriferi leggeri dotati di valvola di strozzatura per non "sprecare caldo".
Non mi sento menefreghista, non mi sento opportunista, mi sento impotente di fronte ai cambiamenti (e alle spese) che ci vengono richieste, nel mio piccolo cerco di ridurre consumi di corrente, di gas, di carburante.
Posso fare meglio? Si, potremmo stare sempre a casa, però anche l'economia che non gira potrebbe poi essere un problema serio...
E quindi che si fa? Ripeto: è una domanda aperta a cui spero tu possa dare esempi di risposta perché, di nuovo, non mi sento né menefreghista né opportunista.
Intendi la Guerra Civile Americana riproposta con la pummarola?aumenti Imu o ripristino di essa anche sulla pima casa, se non aggiornata ad un livello di efficienza almeno pari ad X.
Ah giusto, un metodo decisamente scientifico.Non mi interessa il metodo, ma la sostanza.
Chedilo al marchese di Saluzzo.La ritirata dei ghiacciai è dovuta da cosa?
Se è per questo, per arrostire una fetta di carne il metodo migliore è farlo al caminetto. Ma non è un buon motivo per progettare tutte le nuove case con un caminetto, che a suo tempo era utilizzato anche per riscaldare gli ambienti. Poi ci siamo evoluti e abbiamo usato metodi di cottura più moderni e sistemi di riscaldamento più efficientiIn ogni caso, anche le "modernissime" case di un Paese che ha fatto dell'elettricità la propria bandiera (secondo alcuni) sono dotate di cucine a gas, perché le piastre a induzione non sono idonee a cucinare col wok...e ovviamente a loro del discorso anidride carbonica batte la c...
![]()
Temugin73 - 22 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa