Purtroppo io la vedo nera ... e naturalmente spero di sbagliarmi ...
Mi fa piacere
( si fa per dire )
Pensavo di essere l' unico
Purtroppo io la vedo nera ... e naturalmente spero di sbagliarmi ...
Mi fa piacere
( si fa per dire )
Pensavo di essere l' unico
Non cerco del negazionismo, ma la tua affermazione è smentita dai dati.
https://www.ansa.it/amp/lombardia/n...pre_73a8d7ac-0cb8-4992-a5ef-fc49f19ccd17.html
Ed il cambiamento climatico è legato a doppio filo alle emissioni legate all’attività umana.
Sento spesso dei discorsi sui cicli storici, a partire da quello della finanza, e vedo tanti ottimisti che dicono che basta aspettare 1 anno, 2, 10 ... e tutto si normalizzera' ... io faccio il tifo per questi, sinceramente, ma go la certezza che prima poi il giocattolo si romperà ... speriamo poi, molto poi ...
Sulla climatologia, i cicli pregressi non hanno nulla a che vedere con le curve attuali. E non sono dati coerenti per 10 o 20 anni, ma almeno 100 per il global warming.Sento spesso dei discorsi sui cicli storici
Che è una piccola ed infinitesima parte per definire il global warming, global, not local.le scorse estati in casa mia
ma infatti lui ha sempre specificato DA LUI, e aggiunto DIVERSAMENTE DA ALTRE ZONEChe è una piccola ed infinitesima parte per definire il global warming, global, not local.
Perdonami tu ma anche l'estate scorsa in cui abbiamo avuto il problema della siccità la situazione non era così invivibile come in altre zone
Caldo certamente ma nulla di tragico anche senza aria condizionata.
L'anno scorso ricordo un paio di notti in cui ho fatto fatica a dormire pe il caldo in tutto.
Si stava parlando di case non di cambiamenti climatici, capisco che sei a caccia di negazionisti ma non è questo il caso.
...e di certo non lo contrasti appiccicando quattro pannelli di polistirolo a un muro vecchio....
Il conto economico per tutte queste "migliorie" è insostenibile, per buona parte delle famiglie e singol* (metto l'asterisco come va di moda adesso) italiani.Dimenticavo poi le varie “ eh ma noi inquiniamo il 0,0001 %”, “eh ma la Cina l’India ed il Congo Belga”
Meno peggio di altre zone, ma peggio rispetto agli anni passatiLa mia affermazione cioè che anche senza aver fatto il cappotto le scorse estati in casa mia sono state sopportabili la potresti smentire solo se vivessi con me.
Per fortuna Novara non compariva mai o quasi mai tra le città da bollino rosso quindi rispetto ad altre zone ce la siamo passata meno peggio.
Quindi che si fa? Si va avanti così battendo di mese in mese i record del “ più caldo/più secco ecc ecc” o si mette da parte l’egoismo / opportunismo/ menefreghismo “ che tanto finché capita ad altri me ne frego?Il conto economico per tutte queste "migliorie" è insostenibile, per buona parte delle famiglie e singol* (metto l'asterisco come va di moda adesso) italiani.
Meno peggio di altre zone, ma peggio rispetto agli anni passati
L'Europa è minuscola rispetto al resto del mondo, se globalmente non si prendono misure, anche minime, faremo la fine della rana bollita.Quindi che si fa? Si va avanti così battendo di mese in mese i record del “ più caldo/più secco ecc ecc” o si mette da parte l’egoismo / opportunismo/ menefreghismo “ che tanto finché capita ad altri me ne frego?
AKA_Zinzanbr - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa