<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1092 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Quindi siamo entrati in un circolo vizioso da cui non se ne esce.
Ho conosciuto alcuni negozianti che hanno applicato aumenti a fronte del calo vendite. Sono quasi tutti chiusi
Si salvano solo i supermercati da cui non puoi scappare se vuoi mangiare.


Beh....
Piu' o meno

I famosi 7 marchi che dovevano restare
Gia'
Stellantis ne ha inglobati 'na decina
VAG ne ha inglobati, piu' o meno....Altrettanti

Si attendono sviluppi....
....Se vuoi viaggiare in auto
 
Solo per amor di precisione, questo forum cobta molti più utenti abituali, altro che 12, fare i conti così significa realmente disconoscere la realtà numerica. E se gli elettronauti sono 2, non conta fosse nessuno o fossero 100, questo resta un firum automobilistico, non uno per soli possesori ICE, PHEV, BEV, FHEV, MHEV, be zina, gasolio, GPL, CNG, etc...
 
Quindi il 20% dei forumisti acquista elettrico.
Nel caso se ne aggiunga un altro passiamo al 30%
Per fortuna che ci sei tu a far notare la cosa perchè non ci sarei mai arrivato. Poi accusi il 24 ore di manipolare le cifre a suo piacimento. Da che pulpito!
Nella realtà dei fatti le percentuali di elettriche sul totale sono ancora nell'ordine dello 0 virgola (non si arriva all'1%) e mensilmente si sta tra il 3% e il 4%.

Io non penso che il 96/97% del paese, cui appartengo anche io, sia "minus-habens, al contrario penso che se un qualcosa che ci verrà imposto (quindi non si impone per mercato o tecnologia) raggiunge solo il 3/4% di popolazione ci sono tantissimi e diversi motivi che concorrono a questo risultato eccezionalmente scarso e lambiscono un po' tutti i temi che noi tocchiamo, per ciascuno questo mix di fattori "disincentivanti" sarà personale e diverso dagli altri, però non includo la stupidità o l'ottusaggine in questo mix, non mi permetterei mai di pensarlo!
 
Per me, posto che vanno contati tutti gli utenti del forum quindi si parla di decine o centinaia, il forum non è un campione rappresentativo della popolazione per due motivi.
Una passione maggiore rispetto all'automobilista medio, che potrebbe rappresentare un freno al passaggio all'elettrico se la passione è intesa come tradizione.
Ma allo stesso tempo un interesse maggiore per le auto e quindi probabilmente una preparazione maggiore rispetto all'automobilista medio anche quando si parla di elettriche.
Perfino i più scettici tra gli amici dl forum leggono articoli e guardano prove delle auto elettriche, cosa che la maggior parte delle persone non fa.
 
Se prendesse piede seriamente la produzione in situ dell'energia elettrica, si ridurrebbero gli elettrodotti, con conseguente recupero di materiale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto