<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1084 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
il compito di un Forum di automobili come il nostro, a mio avviso, dovrebbe essere quello appunto di divulgare
Per quello c'è la testata, cartacea o informatica/telematica. Il forum è confronto , condivisione e scambio, nessuno divulga nulla e tantomeno indottrina inculcando alcunchè. Sempre restando in mabito automobilistico, senza andare in proclami politici.
 
Evidentemente non mi sono spiegato e chiedo scusa. Quando ho parlato di attività di divulgazione, intendevo chiaramente una cosa diversa e cioè che il compito di un Forum di automobili come il nostro, a mio avviso, dovrebbe essere quello appunto di divulgare un messaggio e far prendere coscienza chi legge, andando ad intercettare ampie fasce di lettori e dunque di popolazione. Ma attenzione: non un messaggio stile terrapiattisti, bensì tramite oggettive considerazioni, come quelle che, compaiono in numerosi articoli della rivista che ci ospita, anche online, ma che paiono non sempre trovare riscontro nella "linea" che la moderazione vorrebbe che si tenesse. Un po' contraddittorio a mio personalissimo avviso...

Non è contraddittorio. Per noi sono tutti uguali sia chi crede al elettrico sia chi non ci crede. Per questo che chiediamo di esporre le porte idee senza che siano delle imposizioni o facendo intendere che chi va elettrico sia solo un boccalone. Vero che per la maggior parte non è contro l'elettrico ma alla sua imposizione. Avevo già scritto qualche tempo fa in questo topic che mancano 11 anni per l'obbligo e per quel momento saranno cambiate tante cose e magari tutti i discorsi che stiamo facendo ora sono inutili. Qui si dovrebbe parlare della tecnica, di motori, ecc. I discorsi su Bruxelles lasciamoli perdere
 
Ed il climate change chi lo ha fatto?
Se invece, al solito italico, di concentrarsi sul colpevole, cercando di addossare le colpe a qualcun altro, ci concentrassimo su prospettive, soluzioni, opportunità, vivremmo molto meglio, come peraltro fanno popoli un po' più pragmatici di noi.


Diciamo che non hai centrato il significato del mio post
( a proposito di: " centrarsi su " Il colpevole ", il colpevole de che? ).
Si parlava della circolazione a Milano nelle varie aree
( Eventualmente, di quelle regole....L' autore )

Ma fa niente....Ogni spunto e' buono per darmi contro:
" al solito Italico "
 
Ultima modifica:
Di BEV si può anche parlare, ma siccome sono "nate" dalla politica i due argomenti sono troppo legati tra loro per riuscire a scinderli.
Questo non vuol dire che non si debba parlare di batterie e rotori, argomenti nei quali non interverrei mai perchè ci capisco nulla di elettricità... e penso come me l'utente medio...
Poi è vero che io sono "vecchio" e legato ancora allo scoppio di una scintilla.... ma non vedo tanti giovani interessati a portare avanti argomenti (tecnici) su veicoli elettrici.


Infatti era il senso del mio discorso....

Tutto o quasi e' legato alla Politica....

Basti pensare,
IN PRIMIS al codice della strada,
aree pedonali / ZTL
alle accise,
all' Euro 1....6 / 6Dtemp....e 7 in arrivo
al superbollo....

........................................................................
 
Infatti era il senso del mio discorso....

Tutto o quasi e' legato alla Politica....

Basti pensare,
IN PRIMIS al codice della strada,
aree pedonali / ZTL
alle accise,
all' Euro 1....6 / 6Dtemp....e 7 in arrivo
al superbollo....

........................................................................

Forse aprire una nuova stanza dedicata aiuterebbe. Ci sono alcune sezioni del forum che non ho mai visitato, come quella Rally e Formula E.

Questo perchè, se vedo in zona franca ed in prima pagina delle discussioni che non mi interessano, primo o poi capita che entro ed a volte quello che leggo mi porta ad intervenire, perché, checché se ne dica, le provocazioni (involontarie o volontarie non so), partono anche delle EVtusiasti ...

Con una nuova sezione, chi vuole entra e partecipa (ed almeno io difficilmente entrerei), chi no ... "occhio non vede cuore non duole" ...
 
nonostante avrei fatto carte false per una BMW i3

È una delle pochissime elettriche che mi hanno veramente tentato e interessato.
Nonostante alcune scelte stilistiche tipo le mezze porte posteriori che quasi sicuramente nella vita di tutti i giorni maledirei.
Aveva un rapporto tra autonomia prestazioni e prezzo secondo me più favorevole di tante altre compatte.
L'esterno non voglio dire che fosse bello ma aveva qualcosa di accattivante.
Gli interni imho erano veramente ben riusciti, un po' minimal ma non troppo, belli i sedili.
Peccato che sia stata abbandonata in favore dei mega suv elettrici coi dentoni.
 
Mi chiedo, mentre siamo a disquisire su inquinamento, polveri sottili, Co2 nell'est Europa se le "stanno dando di santa ragione", con migliaia di tank, missili e mezzi che saltano in aria come fuochi artificiali.
D'accordo che noi possiamo fare ben poco, ma tutto questo non vanificherà lo "sforzo" verso una transazione green?
Mi sembra di essere un suonatore di violino sul Titanic!
 
È una delle pochissime elettriche che mi hanno veramente tentato e interessato.
Nonostante alcune scelte stilistiche tipo le mezze porte posteriori che quasi sicuramente nella vita di tutti i giorni maledirei.

Infatti dopo quella carrozzeria
IMO
di infelice scelta futuristica....
Sono ritornati a linee ben piu' tradizionali nelle elettriche succesive....
" Rognoni " a parte
 
Non capisco il perchè non si può parlare di BEV senza entrare in temi politi, ma perchè le BEV sono fatte d'aria e si spostano nel meta verso?
A me le supercar non interessano ma mica pretendo che non se ne parli, allo stesso modo se ad uno non interessano le EV non è che lo ordina il medico di parlarne.
Per 2 motivi:
1-Se fosse una scelta tecnica sarebbe libera e se fosse conveniente non ci sarebbe bisogno di incentivarla a distanza di anni e anni
2- c'è un'imposizione e questa imposizione è politica, mi sembra evidente.
Poi basta frequentare qualche forum di elettronauti per toccare nella realtà dove albergano più oltranzisti e maleducati. Prova ad andare nei loro siti a parlare bene delle endotermiche o ad esprime qualche critica e poi vediamo dove sta la tolleranza. In quasto a tolleranza questo forum da 10 a zero al più noto sito che tutti conosciamo
 
Forse aprire una nuova stanza dedicata aiuterebbe. Ci sono alcune sezioni del forum che non ho mai visitato, come quella Rally e Formula E.

Questo perchè, se vedo in zona franca ed in prima pagina delle discussioni che non mi interessano, primo o poi capita che entro ed a volte quello che leggo mi porta ad intervenire, perché, checché se ne dica, le provocazioni (involontarie o volontarie non so), partono anche delle EVtusiasti ...

Con una nuova sezione, chi vuole entra e partecipa (ed almeno io difficilmente entrerei), chi no ... "occhio non vede cuore non duole" ...

il problema è che dovremmo replicare tutte le stanze, nel senso che dovremmo avere replicata la stanza per ogni marca che ha prodotti termici ed EV.
Ma come dicevi giustamente tu, se non interessano le EV non si scrive, che problema c'è?
Teniamo questo topic che è generale mentre poi per i temi specifici ci saranno i topix specifici, il problema però è che se poi uno apre un topic sulla R5 EV e si ricomincia li a tirare fuori le solite discussioni si torna al punto di partenza, e anche noi Mod non è che possiamo passare le giornata a riprendere o ad unire le discussioni.
Il tutto non per andare contro ad alcuni utenti, ma per tutelare tutti gli utenti , anche quelli che vogliono parlare di EV .
 
Per 2 motivi:
1-Se fosse una scelta tecnica sarebbe libera e se fosse conveniente non ci sarebbe bisogno di incentivarla a distanza di anni e anni
2- c'è un'imposizione e questa imposizione è politica, mi sembra evidente.
Poi basta frequentare qualche forum di elettronauti per toccare nella realtà dove albergano più oltranzisti e maleducati. Prova ad andare nei loro siti a parlare bene delle endotermiche o ad esprime qualche critica e poi vediamo dove sta la tolleranza. In quasto a tolleranza questo forum da 10 a zero al più noto sito che tutti conosciamo

Quindi alcuni utenti hanno deciso che sul nostro forum non si puo parlare di vetture EV senza entrare in temi generale ,alla fine questa è la conclusione .
Qui sia per merito degli utenti che di noi mod c'è sempre un clima sereno e pacifico, e permettimi e permettetemi di dire anche perchè alcune volte prendiamo dei provvedimenti , perchè anche qui nel giro di un poco di tempo i toni salirebbero.
 
Smettiamola di replicare e di voler avere l'ultima parola sempre e comunque, atteggiamento che, se mi è permesso esprimere un mio parere personale, vedo molto diffuso sia tra utenti di vecchia data sia tra i "nuovi".
Questo è uno dei forum più civili cui partecipo (non ne ho frequentati molti adire il vero e probabilmente proprio perché molti erano infrequentabili dal mio punto di vista compresi quelli a carattere professionale), anzi attualmente è l'unico che frequento.

Hai detto una cosa saggia. Replicare all'infinito per dimostrare di avere la verità in tasca (o comunque di avere ragione) purtroppo è una cosa abbastanza diffusa nei forum. Ma è una cosa da evitare, come la peste.
 
il problema è che dovremmo replicare tutte le stanze, nel senso che dovremmo avere replicata la stanza per ogni marca che ha prodotti termici ed EV.
Ma come dicevi giustamente tu, se non interessano le EV non si scrive, che problema c'è?
Teniamo questo topic che è generale mentre poi per i temi specifici ci saranno i topix specifici, il problema però è che se poi uno apre un topic sulla R5 EV e si ricomincia li a tirare fuori le solite discussioni si torna al punto di partenza, e anche noi Mod non è che possiamo passare le giornata a riprendere o ad unire le discussioni.
Il tutto non per andare contro ad alcuni utenti, ma per tutelare tutti gli utenti , anche quelli che vogliono parlare di EV .

Tutte le stanze magari no, ma almeno per "calmierare" (non che ci siano dei comportamenti sopra le righe, ma a volte i toni si alzano) gli animi, a mio parere, una Zona Franca EV sarebbe utilissima.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto