<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un paese di poveracci | Page 163 | Il Forum di Quattroruote

Un paese di poveracci

in che senso?
Forse ho capito male.
Se avevo ben capito 100 gli doveva.
Gli ha pagato 130 considerando un secondo lavoro da fare, e da quel che dice sembra lo consideri pagamento totale di entrambi.
Quindi gli ridà 30, mi hai pagato tutto il lavoro fatto, e sono a posto.
Se vuoi un nuovo lavoro mi paghi tutto. Non facile poi immagino, ma dipende se il cliente ci tieni a tenerlo o no. Io avevo inteso di no.

Probabilmente intendeva dire quello che avrei dovuto scrivere io ed ho evitato, ossia che avrei dovuto lasciarlo come cliente e tenermi il 30 ... ma è un comportamento che non mi appartiene
 
Io ho vissuto i due lati della medaglia, quando avevo i dipendenti prendevo quasi qualsiasi lavoro perchè dovevo fatturare per pagare stipendi e manutenzione dei macchinari... col rischio di prender delle sole... difatti son rimasto col cerino in mano per qualche centinaio di migliaia di euro con dei fallimenti o società dubbie... ma si doveva mandare in banca riba e fatture all'anticipo... le banche stesse con fidi e leasing erano un costo non indifferente.
Poi nel 2015 ho cambiato tutto, col senno di poi avrei dovuto farlo qualche anno prima ma vabbè... ora siamo solo io e mio fratello, continuiamo a fare lo stesso lavoro ma con fornitori esterni, ci siamo tenuti solo i clienti buoni, tutti gli altri eliminati, lavoriamo con soldi nostri senza costosi fidi bancari... la notte finalmente dormo, ho molto più tempo libero, comincio a lavorare alle 9 e non alle 7,30 e finisco verso le 18 e non alle 19,30, ho anche la certezza di uno stipendio, compro a 10 e vendo a 12/13 o anche 17 ma ho la certezza del margine, mentre prima era tutto un flusso di denaro che si perdeva in mille rivoli.
Non ho più mal di stomaco, ho anche smesso di fumare, sono tornato allegro e spensierato, se ho un giorno che non arriva neanche un ordine non mi preoccupo... non ho più macchinari, banche e dipendenti da mantenere.
Sono tornato a vivere e ne sono felice perchè la vita è una.

Sono libero di dire no a chi non mi aggrada come nuovo cliente...

Avrei dovuto farlo prima.
Ma infatti, proprio quello che intendevo con il mio intervento precedente.
Lavori in perdita una volta, due volte, tre volte tanto dici ok comunque ci sto dentro perché gli altri lavori che vengono pagati regolarmente mi ammortizzano la perdita....ma è garantito che dopo un po, vuoi o no, basta perdere un po di qua e un po di la ed ecco che si apre una falla che è sempre più grossa e difficile da tappare.
Mi fa molto piacere che sei uscito da quel circolo vizioso e che ora vivi molto più serenamente.
 
Ma infatti, proprio quello che intendevo con il mio intervento precedente.
Lavori in perdita una volta, due volte, tre volte tanto dici ok comunque ci sto dentro perché gli altri lavori che vengono pagati regolarmente mi ammortizzano la perdita....ma è garantito che dopo un po, vuoi o no, basta perdere un po di qua e un po di la ed ecco che si apre una falla che è sempre più grossa e difficile da tappare.
Mi fa molto piacere che sei uscito da quel circolo vizioso e che ora vivi molto più serenamente.

Ecco la serenità ha un valore.
Fare impresa con tutto quello che comporta, in termini di ore lavorative, preoccupazioni, impegni e rischi, deve valerne la pena.
Si guadagna più di un lavoratore dipendente?
Ovviamente si.
Si riesce a permettersi qualcosa in più?
Anche quello si.
Ma vale la pena?
Probabilmente no, compri magari una bella casa e/o una bella macchina, ma hai poco tempo per godertela, peggio ancora i viaggi, potresti anche farli, ma non ti puoi permettere di chiudere 10-15-20 giorni.
Quindi per assurdo si vive meglio con meno entrate.
 
Probabilmente intendeva dire quello che avrei dovuto scrivere io ed ho evitato, ossia che avrei dovuto lasciarlo come cliente e tenermi il 30 ... ma è un comportamento che non mi appartiene


Esatto....
Ma solo peche' non avrebbe capito....
Quindi tanto valeva....
Lo so perche' ci sono passato diverse volte....

Ho perso, per fare il distaccato / superiore
in piu' occasioni
sia i soldi / sia l' amico....
L' ultima volta,
sapendo che avrei perso comunque il rapporto....
Me ne sono fregato e le 200.000 lire che erano in ballo me le sono tenute io.....
Avevo comprato un apparecchio dal mio elettrauto
( anche amico, da almeno 20 anni )
per 600.000 MONTATO e al pagamento....Me ne chiese 800.000....

In virtu' del fatto che avevo ragione io
( un suo dipendente durante la questione ancora in corso, mi telefono' per darmene conferma: la richiesta iniziale era 600.000
Ergo
-perdere l' elettrauto di fiducia ( bravissimo a parte quell' episodio )
e
-pagargli pure, a piffero 200.000 non dovute
( per fare per l' ennesima volta il signore: CORNUTO E MAZZIATO )....
Ho preferito restasse con il cerino in mano lui....
 
in che senso?
Forse ho capito male.
Se avevo ben capito 100 gli doveva.
Gli ha pagato 130 considerando un secondo lavoro da fare, e da quel che dice sembra lo consideri pagamento totale di entrambi.
Quindi gli ridà 30, mi hai pagato tutto il lavoro fatto, e sono a posto.
Se vuoi un nuovo lavoro mi paghi tutto. Non facile poi immagino, ma dipende se il cliente ci tieni a tenerlo o no. Io avevo inteso di no.

Scusa....
Ho sbagliato ad inserirvi entrambi per la risposta....
( la vedi al post 2435 )
Scusami ancora
 
ed ecco che si apre una falla che è sempre più grossa e difficile da tappare.
A proposito di falle, nel nostro condominio (36 unità) c'è una falla, nel senso che un condomino da 3 anni non paga, per sua volontà, ne le spese ordinarie ne quelle straordinarie e il debito di aggira sui 15k euro, è stato fatto un decreto ingiuntivo ma è come se fosse carta straccia. Questa "persona" non è messa tanto bene in salute, ne di fisico ne di testa, se dovesse morire ha solo un fratello che se ne frega di tutto, per definire l'asse ereditario occorrono 10 anni, nel frattempo il debito crescerebbe a dismisura senza la possibilità di pignorare l'appartamento.
 
Piuttosto faccio altro, ma davvero qualsiasi altra cosa, anche un giro in bicicletta o leggere un libro
o so ma a volte ci si deve accontentare di andare in pari o smenarci il meno possibile perché almeno versi qualcosa per la pensione ed hai "l'illusione" di poterci arrivare.

Viceversa leggi il libro ma il frigo rimane vuoto senza la speranza di riempirlo domani.

Questa è la vita dei "liberi professionisti" degli "artigiani" e delle piccole imprese.
Quelle che la maggioranza vorrebbe pagarle
"quanto guadagno io all'ora [netto]"
che "tanto rubano le tasse"
che "cosa gli costa darmi una mano gratis che si guadagnava un cliente".

Insomma facendo di tutta l'erba un fascio, dal primario con studio privato e parcella da 200 x 20", all'editor che guadagna 70€ un di sì e l'altro no, pagato a piacimento dall'editore.
 
E....
Per rossi corposi
??

ahahahahahahahahah

Ci si attrezza ...

upload_2024-6-28_15-2-33.png
 
Si guadagna più di un lavoratore dipendente?
Ovviamente si.
Si riesce a permettersi qualcosa in più?
Anche quello si.
.
Aspetta, questo se ti va bene. Ma non mia pare sia il caso di tutti e forse nemmeno della maggioranza, per lo meno delle persone che lavorano perfettamente in regola. Di imprenditori che vanno in rosso a sentire in giro ce ne sono tanti, troppi!
 
Back
Alto