<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un paese di poveracci | Page 162 | Il Forum di Quattroruote

Un paese di poveracci

Perdonatemi ma io veramente non capisco a che pro lavorate senza ricevere il giusto compenso. Fatemi capire, avete prezzi con margini tali che anche con uno sconto del 60 70% andate comunque in positivo? Altrimenti non me lo spiego. Tra tempo e risorse investite ci perdente due volte. E allora piuttosto che lavorare e dover anche perderci soldi è meglio non lavorare, si tratta comunque di guadagnarci. Piuttosto faccio altro, ma davvero qualsiasi altra cosa, anche un giro in bicicletta o leggere un libro
 
Perdonatemi ma io veramente non capisco a che pro lavorate senza ricevere il giusto compenso. Fatemi capire, avete prezzi con margini tali che anche con uno sconto del 60 70% andate comunque in positivo? Altrimenti non me lo spiego. Tra tempo e risorse investite ci perdente due volte. E allora piuttosto che lavorare e dover anche perderci soldi è meglio non lavorare, si tratta comunque di guadagnarci. Piuttosto faccio altro, ma davvero qualsiasi altra cosa, anche un giro in bicicletta o leggere un libro

Non tutti i lavori sono così, ed il rischio di impresa è costantemente presente anche tra i liberi professionisti.

Sui margini tolte spese e tasse, sono sul 25-30% (ed è anche buono con i tempi che vortono) magari il 70%. Una decina di anni fa si che i margini, soprattutto sulle prove non distruttive, erano alti.

Sulla eventualità di cessare l'attività, è una ipotesi sempre presente in testa.
Per ora ho trovato l'equilibrio dedicando alla professione un paio di giorni a settimana mediamente. Ovviamente gli altri 4-5 non sto a grattarmi la pancia ...
 
Io ero arrivato a superare di gran lunga il valore di una 911, ed anche messa bene. Ma con la tecnica che sto adottando ho abbattuto l'esposizione dell'80%.
Qualcosa ho perso per strada, ma sicuramente molto meno se avessi continuato a piegarmi passivamente al mercato. Il fatturato alla fine è sempre quello, ma ho più tempo da dedicare ad altre attività lavorative e, sopratutto, i clienti superstiti sono abbastanza affidabili.

L'ultimo che mi sta dando problemi di questo tipo e proprio questo, e se lo perdo non è detto che sia un male ...

Al posto tuo quando il cliente in questione ti richiamerà per altro, mi metterei a muso duro per recuperare il pregresso e solo dopo inizierei il nuovo lavoro.
Però non sapendo il settore in cui operi, non mi permetto minimamente di dare un consiglio simile. Sono scelte personali e da ponderare bene.

Anche io sto facendo la stessa cosa da un po', in passato ho dato troppo ascolto a mio padre, e mi sono trovato male.
Non che fosse lui in cattiva fede, ma è cresciuto in un' altra epoca, si lavorava diversamente, perché il grosso erano persone per bene.
Oggi vorrebbe che si lavorasse con la speranza di essere pagati un giorno, non riesce a capire che non è questione soltanto di spese, ma anche che il nostro tempo ha un valore, e se per lui scendere di casa alle 6 per ritornare alle 22:30 non era un problema, per me lo è.
Preferisco avere meno clienti, ma migliori.
Un certo tipo di clientela meglio vada dagli altri.
Fanno fallire loro e non noi :D
 
Sui margini tolte spese e tasse, sono sul 25-30%
Ah, anche meno, io tra sonto sulla fornitura precedente (5-10% minimo, spesso intascata da altri ma sconto sulla mia), riduzione per spending review (14%), fondo di perequazione (16%) IRPEF (42%), spese di trasferta (tutte a mio carico e non scaricabili essendo in convenzione), altro che 25-30%, per arrivare a quelle cifre, se possibile dovevo fare giornatona stralunga (partendo do casa alle 5 e tornando alle 20) per mettere insieme più verifiche, anche in ospedali non molto vicini.
Ovviamente il rischio di danno del veicolo erano a mio carico, infortuni sulla mia polizza (essendo fuori copertura INAIL), danneggiamenti alla strumentazione (per fortuna mai successo) da discutere...
...infatti ho smesso...
 
Oggi vorrebbe che si lavorasse con la speranza di essere pagati
Il che può anche andare bene, se non esci di spese vive importanti ed è un lavoro concettuale. Ma se su quei documenti pende una responsabilità civile e penale (penale è difficile che vai in galera, ma ti tocca sul vivo e ti indebolisce sulla responsabilità civile su cui sei costretto a essere accondiscendente a transazioni capestro), allora non conviene più salvo che tu abbia un famigliare avvocato competente.
 
Il che può anche andare bene, se non esci di spese vive importanti ed è un lavoro concettuale. Ma se su quei documenti pende una responsabilità civile e penale (penale è difficile che vai in galera, ma ti tocca sul vivo e ti indebolisce sulla responsabilità civile su cui sei costretto a essere accondiscendente a transazioni capestro), allora non conviene più salvo che tu abbia un famigliare avvocato competente.

Caspita se ci sono spese, se io sto sotto di una 911 non oso immaginare lui che fa sto mestiere da quasi 50 anni :D
La differenza è che a lui negli anni 80-90 gli è andata bene, ma bene veramente, diciamo fino ai primi anni 2000, ha ancora le spalle forti da quel periodo, anche perché ha sempre vissuto parecchio sotto a come avrebbe potuto.
E anche oggi ha una forma mentis del tipo "questo sistema mi ha fatto arrivare dove sono oggi", e quindi anche se in un lavoro perde non solo tempo ma anche un po' di soldi, lui lo fa, con la speranza che le cose ritornano quelle di prima.
La cosa che mi fa rabbia è che a quasi 70 anni sta in una posizione in cui, potrebbe ritirarsi e viaggiare con mia mamma, godersi la vita, cosa che non hanno mai fatto.
Invece no.
E' proprio che gli piace lavorare, svegliarsi prestissimo, e avere preoccupazioni costanti, è come se lo facesse sentire "vivo".
Fecero un viaggio con mia mamma, un paio d'anni fa, mi stressava, era più ansioso di quando sta qua, mi chiamava letteralmente ogni mezza giornata :D
L'unica concessione che si fanno sono i nipoti, nel senso che a noi figli ci dedicavano pochissimo tempo, i nipoti invece, almeno se li godono.
 
Scusa
" cornuto e mazziato "
??
Soggetti cosi'....
Comportamenti del genere....

-----------------------da gran signore-----------------------
....Non se li immaginano ( e quindi meritano ) nemmeno
in che senso?
Forse ho capito male.
Se avevo ben capito 100 gli doveva.
Gli ha pagato 130 considerando un secondo lavoro da fare, e da quel che dice sembra lo consideri pagamento totale di entrambi.
Quindi gli ridà 30, mi hai pagato tutto il lavoro fatto, e sono a posto.
Se vuoi un nuovo lavoro mi paghi tutto. Non facile poi immagino, ma dipende se il cliente ci tieni a tenerlo o no. Io avevo inteso di no.
 
Io ho vissuto i due lati della medaglia, quando avevo i dipendenti prendevo quasi qualsiasi lavoro perchè dovevo fatturare per pagare stipendi e manutenzione dei macchinari... col rischio di prender delle sole... difatti son rimasto col cerino in mano per qualche centinaio di migliaia di euro con dei fallimenti o società dubbie... ma si doveva mandare in banca riba e fatture all'anticipo... le banche stesse con fidi e leasing erano un costo non indifferente.
Poi nel 2015 ho cambiato tutto, col senno di poi avrei dovuto farlo qualche anno prima ma vabbè... ora siamo solo io e mio fratello, continuiamo a fare lo stesso lavoro ma con fornitori esterni, ci siamo tenuti solo i clienti buoni, tutti gli altri eliminati, lavoriamo con soldi nostri senza costosi fidi bancari... la notte finalmente dormo, ho molto più tempo libero, comincio a lavorare alle 9 e non alle 7,30 e finisco verso le 18 e non alle 19,30, ho anche la certezza di uno stipendio, compro a 10 e vendo a 12/13 o anche 17 ma ho la certezza del margine, mentre prima era tutto un flusso di denaro che si perdeva in mille rivoli.
Non ho più mal di stomaco, ho anche smesso di fumare, sono tornato allegro e spensierato, se ho un giorno che non arriva neanche un ordine non mi preoccupo... non ho più macchinari, banche e dipendenti da mantenere.
Sono tornato a vivere e ne sono felice perchè la vita è una.

Sono libero di dire no a chi non mi aggrada come nuovo cliente...

Avrei dovuto farlo prima.
 
O i piccoli con clienti grandi che sono costretti ad accettare condizioni di pagamento per cui in pratica gli fanno da banche

Questo è strozzinaggio legalizzato.

Difatti me ne tengo ben alla larga, ora, ma prima ci dovevo convivere... se poi è anche il cliente predominante che ti tiene in piedi la baracca... ciao.

Difatti è meglio avere 10 clienti piccoli che due grandi... se ne perdi uno, nel primo caso vai avanti, nel secondo chiudi.
 
Back
Alto