State tranquilli, potrete guidare le termiche per diversi decenni ancora.
E nessuno vi obbligherà a prendere un'elettrica.
Il tuo discorso sarebbe valido se non fosse la Cina a detenere il quasi monopolio delle terre rare e se non fosse leader mondiale per la produzione di batterie. Quindi a sfruttare l'occasione per la transizione non siamo noi occidentali ma i temibili cinesi di cui saremo dipendenti, e non sono affatto sicuro che dipendere da un regime come la Cina sia una buona cosa. La transizione "ecologica" sta solo facendo gli affari di quest'ultima e di pochi eletti occidentali, noi ci stiamo solo dando la zappa sui piedi e questa notizia ne è la prova.
Ti diro' che l' ho vista....
Non e' proprio brutta; e' diciamo un tipo
( tra l' altro 4 posti col sedile ant che scorre elettricamente
avanti per facilitare l' accesso dietro: il tutto in poco piu' di 3 metri )
La " Belmondo' " delle auto
![]()
![]()
Ma no, anzi la linea era molto accattivante, secondo me. Era tutto il resto il problema...Probabilmente la linea piace solo a me leggendo i giudizi
mi sembra strano.Per me il mercato delle elettriche usate è assurdo.
Insomma, tra questo, la generale debolezza / problematicità del mercato delle elettriche per i vari e noti problemi, ed il fatto che quasi sicuramente i "paletti" temporali sinora fissati dalle norme "Green" UE dovranno essere ridiscussi (e quantomeno spostati in avanti) sia per la loro assurdità di base che per i risultati delle fresche elezioni UE, ho sempre più la sensazioni che i motori termici saranno tra noi ancora per tanto di quel tempo......Validità delle fonti motori su motori, comunque una statistica vede l'interessante risultato che un terzo o quasi dei proprietari di vetture elettriche stia valutando il ritorno al termico. Per vari motivi.
mi sembra strano.
Quando provo a cercarle sul noto portale dell'usato le quotazioni sono molto basse. Tieni poi presente che quelle quotazioni basse se dai la macchina ad una concessionaria e miracolosamente decide di prenderla (ma al 95% ti dico che non le vogliono e ne so' qualcosa) buttano giu' quelle quotazioni di un altro 20 %.
Come hai scritto tu non c'e' richiesta sull'usato di queste macchine e te lo puo' dire qualsiasi importatore o salone dell'usato. E questo non e' un bel segnale per il mercato delle auto elettriche.
Insomma, tra questo, la generale debolezza / problematicità del mercato delle elettriche per i vari e noti problemi, ed il fatto che quasi sicuramente i "paletti" temporali sinora fissati dalle norme "Green" UE dovranno essere ridiscussi (e quantomeno spostati in avanti) sia per la loro assurdità di base che per i risultati delle fresche elezioni UE, ho sempre più la sensazioni che i motori termici saranno tra noi ancora per tanto di quel tempo......![]()
comunque se il 30% tornerebbe al termico, significa che il 70% resterebbe sul BEV,
![]()
Quindi tu sei convinto che, tempo 10 anni.....Secondo me nò. Comunque vedremo
Tu poi, vabbé, rappresenti l'estremo opposto..... "sempre" è una parola grossa !Anche secondo me no (nel senso di "tanto di quel tempo")... Rimarranno semplicemente per sempre![]()
agricolo - 1 minuto fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa