Questi hanno rovinato del tutto la Giulia e lo stesso Stelvio , solo perché vogliono a tutti i costi mettere dentro un Alfa la loro identificazione, hanno ucciso del tutto l'automobile italiana, nel nostro caso l'Alfa Romeo abbiamo quasi ancora 2 anni di sofferenza per vedere un modello di segmento D, ma loro ci raccontano del segmento E, io direi impariamo prima a camminare poi cerchiamo di correre. Il male Giulia/Stelvio sta li che non vogliono valorizarli, sarebbe bastato fare la stessa cosa che sta facendo la concorenza che conta: Togliere il 200 CV é stato la stupiditá peggiore,sarebbe bastato dargli i 250CV, il 280CV portarlo sui 350C-400 CV e perché no una GTA, da 450CV. In piu l'Ibrido di qualsiasi genere almeno per la 200CV. Lasciando i prezzzi come erano nel 2022. I motori maggiorati solo sotto prenotazioni. Loro hanno creduto che togliendo la 200 CV avrebbero avuto la stessa reazione, ma non é stato cosi anzi in Italia la Berlina é morta ancora di piu.In piu il fatto che dopo 3 anni Stellantis non é arrivato neanche una versione lbrida.. Si hanno messo i led, ma si sono dimenticato un miglior infotaiment é una consolle piu pomposa... La stessa Audi con la S3 é arrivata a 333 CV per non parlare di Mercedes e BMW.........Per fare questo lavoro non ci volevano milioni di euro, bastava avvicinarsi a gli altri concorenti che con piccoli dettagli si sono scaricato di dosso il pericolo Alfa Romeo. Difatto in Germania dove la Berlina ancora vive, la stessa Alfa Giulia tenendo i prezzi quasi pari alla 200CV e con un leasing piu moderato ha alzato le vendite, con un cambiamento di potenza avrebbe detto ancora di piu la sua .