Sai che ho già da tempo fatto caso a questa sorta di similitudine proprio fra italiano e giapponese?Certamente....
Pero' facci caso....
Riferendosi alle singole parole come ai nomi....
il Giapponese e' come l' Italiano.
Banalizzando:
Noi abbiamo Tonino
I Giapponesi Toshiro....
DIVERSAMENTE
In Cina sarebbe tipo: Wu Ton In
agglutinante e isolante
https://www.abcina.it/2017/03/03/cinese-giapponese-analogie-differenze/
Basti ad esempio pensare alla parola giapponese "tempura"(metodo di frittura giapponese) che potrebbe infatti benissimo essere italiana!
Mentre per rimanere dell'estremo oriente (nord-est asiatico), farei presente altre curiosità, e rimanendo alla lingua parlata, il cinese si distingue nettamente da giapponese e coreano dove questi ultimi a loro volta si assomigliano per poi invece sicuramente differenziarsi nella lingua scritta (per tutti questi ogni carattere prende un significato) dove in tal caso il coreano risulta diverso da cinese e giapponese (che come già accennato, in molti caratteri/alfabeti si assomigliano).