Leclerc sbanca Montecarlo (finalmente).
Ed eccomi a commentare questa prima vittoria di Leclerc 2024, prima sua vittoria "in casa", seconda vittoria Ferrari in stagione e seconda volta con 2 piloti sul podio.
Tutto questo fa ben sperare per il prosieguo della stagione. Già nelle ultime 2 gare si era vista una Ferrari che, unitamente alla McLaren, aveva ridotto considerevolmente il gap nei confronti della Red Bull, fino a quasi annullarlo.
Qui la Ferrari è stata addirittura superiore alla monoposto campione del mondo, che su questo circuito non era in grado di far valere le sue caratteristiche peculiari (assetto molto rigido, effetto suolo spinto al massimo, velocità in rettilineo, efficienza del DRS).
Sulla gara c'è pochissimo da dire. Dopo il pauroso incidente al via, innescato da Magnussen, e la conseguente bandiera rossa, nonchè l'altro incidente, avvenuto poche curve dopo, con Ocon che è "salito sopra" il suo compagno Gasly prima del tunnel, alla ripartenza (con Sainz rimesso in gioco dopo la foratura causata dal contatto con Piastri) non è successo praticamente nulla.
Vanzini ha detto che è stata"la gara più noiosa dell' storia...", e concordo in pieno, ma dico anche la più emozionante e "bella", alla fine (come ha aggiunto anche lui), per la meritatissima vittoria di Charles e della Ferrari in una gara che vale quasi un campionato del mondo, sul circuito più bizzarro del mondiale, il più pieno di glamour, forse il più famoso e uno dei più antichi in assoluto, già preesistente molto prima della stessa istituzione del mondiale F.1 (la prima edizione si disputò il 14 aprile 1929).
Dunque una gara assolutamente monotona, con 3 sorpassi e credo 2-3 pit-stop, giocata praticamente tutta in qualifica. Leclerc è stato molto bravo a gestire l'usura delle gomme bianche affinchè durassero senza problemi per 77 giri (78 meno quello iniziale), inoltre non poteva distrarsi neanche 1 secondo, perchè qui una distrazione anche minima si paga strisciando sul muro (v. Stroll, che di conseguenza ha forato una gomma). Bravo anche Sainz a mantenere la terza posizione, tenendo a bada Norris. Dietro di loro una processione, con metà schieramento doppiato dai primi 4.
In sostanza un trionfo Ferrari, con tutti gli uomini e le donne in rosso in lacrime sotto il podio, con Leclerc che ha cantato anche l'inno italiano, dopo quello monegasco.
Una grande vittoria anche per il TP Fred Vasseur, e anche per il nuovo ingegnere personale di Charles, Bryan Bozzi, sempre preciso nelle informazioni al suo pilota.
GP Monaco F1 2024 - ORDINE D'ARRIVO DELLA GARA (78 Giri)
# Pilota Team Tempo/Gap
1 C. Leclerc Ferrari
2 O. Piastri McLaren +7"2
3 C. Sainz Ferrari +7"6
4 L. Norris McLaren +8"7
5 G. Russell Mercedes +13"3
6 M. Verstappen Red Bull +13"9
7 L. Hamilton Mercedes +14"9
8 Y. Tsunoda RB + 1 GIRO
9 A. Albon Williams + 1 GIRO
10 P. Gasly Alpine + 1 GIRO
11 F. Alonso Aston Martin + 2 GIRI
12 D. Ricciardo RB + 2 GIRI
13 V. Bottas Kick Sauber + 2 GIRI
14 L. Stroll Aston Martin + 2 GIRI
15 L. Sargeant Williams + 2 GIRI
16 G. Zhou Kick Sauber + 2 GIRI
-----------------------------------------
17 E. Ocon Alpine Ritirato
18 S. Perez Red Bull Ritirato
19 N. Hulkenberg Haas Ritirato
20 K. Magnussen Haas Ritirato