<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TAGLIANDO TOYOTA YARIS HYBRID | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

TAGLIANDO TOYOTA YARIS HYBRID

Per capire, quale sarebbe il senso di non effettuare i controlli e le sostituzioni previste dalla casa? Perché spendo 40 carte per una macchina e non faccio i tagliandi previsti andando a risparmiare sui freni quindi sulla SICUREZZA, per risparmiare 260 euro all'anno? E ci portate in giro i figli magari. Fuck the system proprio. Chi me la ficca, io si che sono furbo, la casa automobilistica non farà i soldi con me. SBAM, curva in montagna in discesa.
Mah.
A mio modesto modo di vedere il punto è un altro. La maggior parte di produttori europei, senza inficiare l’affidabilità meccanica né tantomeno sulla sicurezza, propone intervalli manutentivi più lunghi di quelli indicati dai nipponici che, in alcuni casi, sono palesemente incongruenti con la qualità attuale dei materiali di consumo (esempio l’olio). Le riflessioni sono su questo aspetto, nessuno dice di speculare sulla sicurezza.
 
dimenticavo anche la tubazione metallica che se tocca da qualche parte può tagliarsi e SBAM:emoji_blush:
Oggi non più, innanzitutto le tubazioni sono molto più protette, in secondo luogo da oltre mezzo secolo gli impianti frenanti sono sdoppiati (inizialmente ant/post, poi in modo più sofisticato secondo uno schema a X)
 
Oggi non più, innanzitutto le tubazioni sono molto più protette,
me lo auguro:emoji_blush:in quanto ai circuiti sdoppiati, in una situazione d'emergenza,:emoji_grin: dato che li può succedere che dai una pestata pazzesca il punto debole che teneva può aprirsi, il pedale allunga, ti spaventi e se riesci a non sbattere, va già bene, ma farsela addosso penso sia inevitabile:emoji_cold_sweat:
 
Non è solo un problema di freni perché lo stesso circuito fa anche da esp.
O da antipattinamento, ad esempio nella leon funge da differenziale "autobloccante" fino agli 80km/h ma dopo un po' che è sollecitato viene disattivato via software appunto per evitare surriscaldamenti.

Qui un aricoletto da cui si può desumere uno dei motivi per il passaggio al dot4
https://www.vehicleservicepros.com/...new-class-6-and-class-7-brake-fluids-are-here

chart2.jpg

Qui sopra invece uno dei tanti grafici che si possono trovare in rete (ovviamente è generico) a completamento di quello molto interessante (e che aggiunge un valore conoscitivo alle chiacchiere da bar fatte da tutti noi fin'ora) postato da U2511
 
Ultima modifica:
Le riflessioni sono su questo aspetto, nessuno dice di speculare sulla sicurezza
Giusto, infatti si parlava d'olio motore, poi il dramma col liquido freni... Ma tornando all'argomento probabilmente proprio per il funzionamento intermittente (che è molto oltre il normale s&s dei myld Hybrid) con decine di accensioni e spegnimenti al minuto in città, con accensioni in cui si richiede anche il massimo carico contemporaneamente, che in toyota hanno deciso per olii iperfluidi e cambi ravvicinati.
Del resto una delle maggiori incertezze all'epoca dell'adozione dello s&s era proprio l'usura dovuta alle continue riaccensioni (insieme all'aumento dei consumi dovuta alle temperature più basse di esercizio, alla diluizione dell'olio causa arricchimento miscela e al conseguente anche maggior inquinamento...)

Quindi nel mio piccolo lo cambio senza problemi, male non fa.
 
Giusto, infatti si parlava d'olio motore, poi il dramma col liquido freni... Ma tornando all'argomento probabilmente proprio per il funzionamento intermittente (che è molto oltre il normale s&s dei myld Hybrid) con decine di accensioni e spegnimenti al minuto in città, con accensioni in cui si richiede anche il massimo carico contemporaneamente, che in toyota hanno deciso per olii iperfluidi e cambi ravvicinati.
Del resto una delle maggiori incertezze all'epoca dell'adozione dello s&s era proprio l'usura dovuta alle continue riaccensioni (insieme all'aumento dei consumi dovuta alle temperature più basse di esercizio, alla diluizione dell'olio causa arricchimento miscela e al conseguente anche maggior inquinamento...)

Quindi nel mio piccolo lo cambio senza problemi, male non fa.
In effetti, se non sbaglio (ma non sono sicuro), anche il gruppo VW prevede cambi olio ogni anno/15kkm per le ibride plugin. Non so per le mild.
 
se sei convinto che tutto quello che ti fanno fare sia indispensabile, fai tutto...per quanto riguarda lo SBAM, forse controllano tutto l'impianto dalla A alla Z cominciando dai flessibili, gommini pompa, servofreno pistoncini vari? No, parlano solo di olio freni, quindi lo SBAM può avvenire anche con l'olio nuovo e anche se ci sono i circuiti sdoppiati, prova in una frenata d'emergenza a trovarti col pedale che cede sotto al piede e voglio vedere se non fai SBAM...
Tu continui ad essere convinto di essere o furbo o temi che vogliano a tutti i costi fregarti. Io scelgo un marchio, in questo caso giapponese, ne conosco la cultura, ci ho vissuto, e mi fido delle loro prescrizioni in merito alla sicurezza. Ripeto, io ho speso 40 carte per una Corolla Cross, sapevo PRIMA di acquistarla l'ammontare e la frequenza dei tagliandi, ci porto i figli in giro e li faccio, e se permetti mi sento più accorto e giudizievole di chi non lo fa.
 
appunto, ma qui ti fanno credere che una volta cambiato l'olio sei sicuro al 100%:emoji_confounded:
C'è chi vuole la macchina nuova ma risparmia sui tagliandi, ti do del pezzente per questo? No. Io i miei figli li porto con l'auto come deve essere secondo la casa, tu li puoi portare anche in monopattino in autostrada. I figli sono i tuoi.
 
è quel limite km/anno è stato deciso su base tecnica o commerciale?
quindi se domani toyota decidesse di fare i tagliandi ognni 1000 km ti andrebbe bene?
toyota su tutte le yaris ha sempre messo garanzia 100mila km/3 anni guardacaso passati 3 anni inizia il punto critico del dot3 (che a quanto pare comunque non si usa quelo ma il dot4 molto più longevo).

mi ricorda tanto quando andai in un footlocker e provai le nuove air a 140 euro ed il commesso mi consigliò di metterci delle solette interne vendute da loro a...20 euro. allora gli risposi "se mi proponi questo vuol dire che mi stai vendendo delle scarpe di merda", tra l'altro alla fine non le comprai lì ma in un negozio anonimo e ad un prezzo più basso.
Adesso è ogni 15000, se la prossima sarà ogni 1000 farò le mie riflessioni in merito. C'è un sacco di gente che si lagna per le garanzia non rispettata dalle case, poi vai a vedere e nessuno fa i tagliandi..... È anche vero che c'è gente che ancora adesso vota 5stelle, 240 miliardi dopo e piange che il paese non funziona....
Un paese di illuminati.
 
C'è chi vuole la macchina nuova ma risparmia sui tagliandi, ti do del pezzente per questo? No. Io i miei figli li porto con l'auto come deve essere secondo la casa, tu li puoi portare anche in monopattino in autostrada. I figli sono i tuoi.
non so se hai capito quel che ho scritto riguardo ai freni, ho i miei dubbi, visto che di qui è partito il discorso...poi non ho figli, che sappia io, almeno:emoji_blush:
 
Adesso è ogni 15000, se la prossima sarà ogni 1000 farò le mie riflessioni in merito. C'è un sacco di gente che si lagna per le garanzia non rispettata dalle case, poi vai a vedere e nessuno fa i tagliandi..... È anche vero che c'è gente che ancora adesso vota 5stelle, 240 miliardi dopo e piange che il paese non funziona....
Un paese di illuminati.

io mi son beccato due inculate continuando a fare i tagliandi a quegli intervalli:
1) ho una media di 9000km all'anno. solo il cambio olio mi costa 120 euro e quello c'è a tutti gli anni. probabilmente me lo farebbero comunque e farebbero pagare anche se gli portassi l'auto con solo+7500 km dall'ultimo tagliando.
2) batteria di servizio (12v) terminata prima di 3 anni. fuori da qualsiasi garanzia semplicemente perchè "è una parte di consumo" e quindi soggette a garanzia 2 anni imposta per legge dal produttore (comunque non conviene perchè il reso costa).
in più altra inculata, la batteria 12v della yaris è stata messa sotto il sedile posteriore nell'abitacolo quindi per legge deve essere a gel cioè più costosa= 230 euro con manodopera.

mai speso così tanto quando avevo la yaris diesel prima dei 10 anni.
 
io mi son beccato due inculate continuando a fare i tagliandi a quegli intervalli:
1) ho una media di 9000km all'anno. solo il cambio olio mi costa 120 euro e quello c'è a tutti gli anni. probabilmente me lo farebbero comunque e farebbero pagare anche se gli portassi l'auto con solo+7500 km dall'ultimo tagliando.
2) batteria di servizio (12v) terminata prima di 3 anni. fuori da qualsiasi garanzia semplicemente perchè "è una parte di consumo" e quindi soggette a garanzia 2 anni imposta per legge dal produttore (comunque non conviene perchè il reso costa).
in più altra inculata, la batteria 12v della yaris è stata messa sotto il sedile posteriore nell'abitacolo quindi per legge deve essere a gel cioè più costosa= 230 euro con manodopera.

mai speso così tanto quando avevo la yaris diesel prima dei 10 anni.
Ok, ma sono cose che si potevano sapere prima ed indirizzare la scelta verso un altro marchio che fa i tagliandi ogni due anni/30k Km...anche perche' con quei pochi km ci vorranno decenni per ammortizzare il costo superiore dell'ibrida.
Io ho una Aygo X ed ho fatto il prima tagliando allo scadere dell'anno con 7500 km....non ho le competenze per farli in casa da solo e mi affido all'officina del concessionario......e come gia' detto da altri, e' l'auto che usa mia moglie e a breve mio figlio e deve essere sempre al 100%......quando ho risparmiato 250€ in un anno non sono diventato ricco (leggasi 20€ al mese)
 
Peraltro la batteria l'ho cambiata a 2 anni anche sul 208, il costo è più o meno lo stesso di iuter (batteria montata nel vano motore) solo che è passata in garanzia. È sfiga, non è che sia il normale ciclo di vita di una batteria. Per i tagliandi, come sopra, e nessuno ti obbliga a farli, tra l'altro a garanzia scaduta. Lo fai quando vuoi e decidi se spendere o no per hybrid check. Se fai poca strada magari la batteria di trazione ti dura 10 anni o più e ti sei ripagato il costo di una batteria rigenerata.
 
Back
Alto