<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SMARTPHONE: consigli per gli acquisti :) | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

SMARTPHONE: consigli per gli acquisti :)

L'Honor 200 Lite 5G è in vendita in Francia ad un prezzo di listino di € 329,90 ma col coupon di € 30 il prezzo scende a € 299,90 ed in regalo in questa fase di lancio si ricevono l'Honor Band 9 e le Honor Earbus X5.

Impressionano lo spessore di soli 6,78 mm, il peso di soli 166 grammi e la fotocamera frontale da 50 Mpx. :)

https://hd2.tudocdn.net/1154334?w=1000&fit=clip

Le vendite del nuovo Honor dovrebbero partire in Italia nei prossimi giorni.

.

.
 
Recensione fatta dal grande Andrea Galeazzi del Honor 200 Lite 5G, lo smartphone certificato per resistere alle cadute.

Da oggi in vendita in offerta lancio anche in Italia. :)


.
 
Presentato oggi lo smartphone Honor X9c 5G che dovrebbe arrivare da noi come Honor Magic 7 Lite 5G. :)


sec1-bgd.webp
 
nella mia esperienza mi son trovato bene con il sony xperia premium. l'ho preso nel 2017 e ancora mi soddisfa. Ho intenzione di cambiarlo l'anno prossimo con l'equivalente sony che uscirà nel 2025 (e tenermelo altri 8 anni:emoji_wink:). Alla fine non ho visto tutti questi miglioramenti nella tecnologia tali da giustificare il cambio di telefonino e dato che il mio funziona bene anche dopo tanti anni, penso d'aver risparmiato prendendone uno che ha resistito così bene all'usura. Non so se la sua lunga durata dipenda anche dal fatto che non ho mai aggiornato il sistema (anche se me lo richiede ogni santo giorno). In passato Smsung e Apple sono state pizzicate a manomettere le prestazioni dei loro device con aggiornamenti che li rendevano inutilizzabili. (https://www.repubblica.it/economia/...e_samsung_obsolescenza_programmata-209826512/)
 
Io ricordo con nostalgia i primi cellulari, io avevo un Motorola, quello con le quattro pile stilo ricaricabili dentro e il fibbione per attaccalo ai pantaloni....un citofono...poi la "moda" del piccolo e del tascabile, i vari flip e il Sonyericcson vattelapesca con sportellino...altro mondo altro millennio....

Però oggi senza arrivare a quegli eccessi del Motorola grosso come un citofono l'esponenziale crescita di molti cellulari nelle dimensioni del visore ha fatto sì che per noi maschietti siano poco "pratici" per cui consiglierei la tipologia flip che si apre e si chiude, ottimo schremo e funzionalità aperto, dimensioni e ingomberi conteniti da chiuso.
 
A me i piccoli e tascabili non hanno mai entusiasmato. Al momento giro con un S23Ultra 512 (1T fuori mercato) che fa da hot spot a J5-2017, ancora valido se lo carichi poco, un S9, ed un Watch 6. e non mi sento sovraccarico... ah un apio di buds FE ed un paio di JBL Tune... sto studiando se prendere un notebook, a patto che si integri col set telematico, altrimenti vicario col tablet.
 
nella mia esperienza mi son trovato bene con il sony xperia premium. l'ho preso nel 2017 e ancora mi soddisfa. Ho intenzione di cambiarlo l'anno prossimo con l'equivalente sony che uscirà nel 2025 (e tenermelo altri 8 anni:emoji_wink:). Alla fine non ho visto tutti questi miglioramenti nella tecnologia tali da giustificare il cambio di telefonino e dato che il mio funziona bene anche dopo tanti anni, penso d'aver risparmiato prendendone uno che ha resistito così bene all'usura. Non so se la sua lunga durata dipenda anche dal fatto che non ho mai aggiornato il sistema (anche se me lo richiede ogni santo giorno). In passato Smsung e Apple sono state pizzicate a manomettere le prestazioni dei loro device con aggiornamenti che li rendevano inutilizzabili. (https://www.repubblica.it/economia/...e_samsung_obsolescenza_programmata-209826512/)
non aggiornarli non e' una buona idea.
poi ci si lamenta che si impestano di virus.
io compro telefoni cinesi da poco (nel senso che costano poco) e raramente fanno gli aggiornamenti.
dopo un paio d'anni pero', li cambio.
 
Io rimpiango huawei, aveva prezzi decenti e fotocamere ottime. Senza servizi google inutilizzabili.

Ho un honor 20 pro (all'epoca honor sotto huawey), pagato meno di 400 quasi 5 anni fa. Rotto display, devo cambiarlo. Guarda guarda, ho preso uno xiaomi 14t pro. Listino, 799. prezzo reale 699 direi, ma con combo promo pagato circa 450.


Ebbene, rispetto al mio honor, ok, normalmente o con forte luce foto migliori.
Ma sulla fotocamera zoom specie allo scuro molto peggio,
Perché non ha stabilizzazione ottica. E direi tutti su quella fascia. Il mio vecchio honor ce l'aveva, e pur con soli 8 megapixel faceva molto meglio.
Forse avevo visto un modello che l'aveva, ma carente in autonomia, e anche luminosità, importante per me che son cecato all'aperto col sole.

Per le foto trovo anche assurdo che si sia passati per la principale a una focale equivalente di 22/23mm normalmente, il che vuol dire che per un ritratto, uno degli usi più comuni, o vado a 20cm dalla faccia, o zoom perdendo qualità.

Questo più soggettivo, ma non mi piace anche che improtna ormai per tutti sotto display, su pulsante accensione trovavo più pratico, registrando diverse dita facile più da sblocccare comunque lo tieni o si trova.
 
senza aggiornamenti, android 8, mi funzionano tutte le app (banca/poste etc..) e non ci sono virus (almeno avg non me li segnala) ne ho mai notato rallentamenti da quando l'ho comprato. ci faccio girare anche need for speed senza problemi.
 
Anche il mio, ripeto pagato meno di 400, 450 suo prezzo normale, presentato nel 2019 era ancora abbastanza una scheggia.
Solo che rotto display, ripararlo non ne vale la pena, originale difficile da trovare e costa sproposito, display non originale luminosità infima.

SI blocca ogni tanto, ma basta spegnere e riaccendere i display e si riprende immediatamente, penso dopo tanto ci vada un hard reset. Però nel dubbio è uno degli altri motivi che mi ha fatto spingere al cambio. Anche perchè frequenti i problemi coi backup, se non fai hard reset e hai ancora il vecchio telefono funzionante è meglio.
 
Back
Alto