<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SMARTPHONE: consigli per gli acquisti :) | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

SMARTPHONE: consigli per gli acquisti :)

ho un Sony xz premium con schermo 4k. L'ho preso sette anni fa e non l'ho mai aggiornato (rifiutando sistematicamente tutte le notifiche di aggiornamento). Lo cambierò con un altro top di gamma solo quando avrò problemi con le app che uso o se esce sul mercato qualcosa che sia davvero interessante (penso più alle applicazioni di intelligenza artificiale). Due anni fa presi con amazon l'ultimo sony xperia 1 IV. dopo 30gg di valutazione l'ho restituito. Non aveva miglioramenti sostanziali che giustificassero la spesa di 1200 rispetto il mio vecchio Sony.
 
ho un Sony xz premium con schermo 4k. L'ho preso sette anni fa e non l'ho mai aggiornato (rifiutando sistematicamente tutte le notifiche di aggiornamento). Lo cambierò con un altro top di gamma solo quando avrò problemi con le app che uso o se esce sul mercato qualcosa che sia davvero interessante (penso più alle applicazioni di intelligenza artificiale). Due anni fa presi con amazon l'ultimo sony xperia 1 IV. dopo 30gg di valutazione l'ho restituito. Non aveva miglioramenti sostanziali che giustificassero la spesa di 1200 rispetto il mio vecchio Sony.
L'ho avuto, poi prima della scadenza della garanzia non funziona più il tasto volume giù. Spedisco ad Amazon per la riparazione. Dopo 3 settimane mi rimborsa il 100% perchè non ci sono riusciti e acquisto altro.
Ottimo telefono, davvero ottimo. Unica pecca la % di schermo sfruttabile molto bassa rispetto alle dimensioni
 
Si, alla fine vale il detto: più spendi meno spendi.
Beh io non l'ho preso appena uscito, ma dopo 1-2 anni (2018) spendendo 350 euro.
Mai e poi mai spenderei 500 e più per un telefono e a maggior ragione mai le cifre di oggi da 1000-1500 euro. Un telefono non vale quei soldi
 
Io lo preferirei.
sì, solo fai conto che ho lasciato il telefono (ricevuto pre lancio ma in versione usa senza sim fisica) fermo 2 mesi perché fastweb all'inizio non offriva la sim virtuale, e nelle mie zone di confine non esistono alternative come operatori, visto che spesso prende la svizzera e fastweb è l'unica che la comprende senza pagare...
 
L'ho avuto, poi prima della scadenza della garanzia non funziona più il tasto volume giù. Spedisco ad Amazon per la riparazione. Dopo 3 settimane mi rimborsa il 100% perchè non ci sono riusciti e acquisto altro.
Ottimo telefono, davvero ottimo. Unica pecca la % di schermo sfruttabile molto bassa rispetto alle dimensioni

Mi è successo lo stesso con un Redmi (sempre roba da meno di 250€). Dopo sei mesi è partito il microfono, per cui andava solo in vivavoce. Spedito tramite Amazon al venditore (in Spagna, passando per una cooperativa ortofutticola pugliese, non chiedetemi altro.....), dopo tre settimane mi hanno accreditato l'intera somma sulla carta di credito. Che poi, spendevano meno se mi mandavano un telefono nuovo, ma contenti loro.... Nel frattempo ho messo in opera l'Oppo A9 2020 che mi avevano dato con il contratto con WindTre e stava là nel cassetto, funziona ancora benissimo e l'ho cambiato con un Find X solo per avere la ricarica a induzione da usare in macchina. Per me, dopo l'unico "high end" che ho avuto (un HTC che all'epoca costava 450 sacchi e si è rivelato una ciofeca totale), tanti schei per il telefono non li spendo più, nè per il robottino verde, nè tanto meno per la mela sgagnata.
 
Dipende dal modello, i mini sono piccoli, gli altri no. Ma sono anche a prestazioni ridotte.
insomma, a parte che sono gli altri a essere maxi, i "piccoli" sono standard, ma in ogni caso a parte il comparto foto che nel pro max è più avanzato che nel pro, l'hardware è identico a parte lo schermo (e tra normale e plus non cambia nemmeno il comparto foto)
 
Dopo 6 anni e mezzo di onorato servizio , ho cambiato il Hawei P10 e ho approfittato di un'offerta Tim , che con 15 euro al mese per 30 mesi dà , per l'appunto un Honor Magic 6 Pro e pure un Honor 90 .
Dopo poco più di un mese di utilizzo , sono abbastanza soddisfatto del Magic , l'altro non so perchè l'ho appena consegnato a mio figlio . L'unico difetto che ho riscontrato con il Magic è la mancata "collaborazione" nel far funzionare Android-auto , che si staccava continuamente e si agganciava con difficoltà . Il mio negozio di fiducia di "smanettoni" di professione , indispensabile per un "boomer" non nativo digitale come il sottoscritto , mi ha detto che lo stesso problema lo presentano anche altri telefoni , persino i samsung . In pratica nell'Android auto che necessita di cavo , come quello della mia Toyota , il sistema non distingue fra la funzione ricarica, trasferimento dati e quello di collegamento all' Android auto . Problema risoltomi da mio negozio di fiducia con l'acquisto di un blothoot Motorola , il quale rende l'android Toyota wireless , a prezzo però di euro 90 di acquisto dell'accessorio e della necessità ogni volta che si sale in auto di connettere il sistema manualmente . Altro inconveniente è che l'accessorio Motorola , impeccabile nel funzionamento una volta connesso , occupa l'unica porta usb della mia Chr , impedendo altri utilizzi , quali per esempio lettura chiavette e simili.
 
E' iniziato il secondo round dello Xiaomi Fan Festival.

Vi segnalo il Poco X6 5G 8/256 GB in offerta a soli € 229,90 su Xiaomi Italia.

Questo smartphone è dotato di

Processore Snapdragon 7s Gen 2
Display AMOLED CrystalRes 120Hz Flow
Tripla camera 64MP con OIS
67W turbo charging
Batteria da 5.100 mAh.

:)

3a85326eee7cfd845a1c40b761f5ea78.jpg
 
Back
Alto