<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SMARTPHONE: consigli per gli acquisti :) | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

SMARTPHONE: consigli per gli acquisti :)

nella mia esperienza mi son trovato bene con il sony xperia premium. l'ho preso nel 2017 e ancora mi soddisfa. Ho intenzione di cambiarlo l'anno prossimo con l'equivalente sony che uscirà nel 2025 (e tenermelo altri 8 anni:emoji_wink:). Alla fine non ho visto tutti questi miglioramenti nella tecnologia tali da giustificare il cambio di telefonino e dato che il mio funziona bene anche dopo tanti anni, penso d'aver risparmiato prendendone uno che ha resistito così bene all'usura. Non so se la sua lunga durata dipenda anche dal fatto che non ho mai aggiornato il sistema (anche se me lo richiede ogni santo giorno). In passato Smsung e Apple sono state pizzicate a manomettere le prestazioni dei loro device con aggiornamenti che li rendevano inutilizzabili. (https://www.repubblica.it/economia/...e_samsung_obsolescenza_programmata-209826512/)


Beh,

ma dai....

Un comportamento di cosi' basso livello

??

Come sono anziano a confidare ancora nell' onesta' altrui fin quando non mi....

?!?

P.s.
Il mio terzo Cinesino da 150 Euri va benissimo.
Ha SOLO il " problema " delle pile che si usurano....
Ma con quel che costa, cambiarlo ogni 3 anni non e' un problema.

-------------------------------Ma ci faccio tethering H 24-----------------------------------
 
Ultima modifica:
Beh,

ma dai....

Un comportamento di cosi' basso livello

??

Come sono anziano a confidare ancora nell' onesta' altrui fin quando non mi....

?!?


Di Apple è arcinoto che applicava gli aggiornamenti apposta per rendere inutilizzabili gli smartphone vecchi di qualche anno. Con Samsung non posso avere certezza, ma ho avuto esperienze negative.
Il segreto è non installare aggiornamenti.
Io qualche mese fa avevo aggiornato il sw del mio Samsung: visto che erano mesi che continuava a chiederlo, alla fine ho ceduto. Risultato: si è piantato tutto, è diventato inutilizzabile. Ho dovuto fare reset di fabbrica e allora magicamente è tornato a funzionare bene, anche con le app recenti.

I virus? Boh, forse si, che ne so, ma tanto io lo smartphone lo uso per fare cose basiche.
 
Di Apple è arcinoto che applicava gli aggiornamenti apposta per rendere inutilizzabili gli smartphone vecchi di qualche anno. Con Samsung non posso avere certezza, ma ho avuto esperienze negative.
Il segreto è non installare aggiornamenti.
Io qualche mese fa avevo aggiornato il sw del mio Samsung: visto che erano mesi che continuava a chiederlo, alla fine ho ceduto. Risultato: si è piantato tutto, è diventato inutilizzabile. Ho dovuto fare reset di fabbrica e allora magicamente è tornato a funzionare bene, anche con le app recenti.

I virus? Boh, forse si, che ne so, ma tanto io lo smartphone lo uso per fare cose basiche.


Non saprei....

-Mai visto un virus
-Mai vista una pubblicita'....
E ci scarico almeno 100/120 giga ogni mese
 
Beh,

ma dai....

Un comportamento di cosi' basso livello

??

Come sono anziano a confidare ancora nell' onesta' altrui fin quando non mi....

?!?

P.s.
Il mio terzo Cinesino da 150 Euri va benissimo.
Ha SOLO il " problema " delle pile che si usurano....
Ma con quel che costa, cambiarlo ogni 3 anni non e' un problema.

-------------------------------Ma ci faccio tethering H 24-----------------------------------

Quoto.
Da un' annetto ho un Redmi 12 da 128mb con un processore che fa più del suo dovere pagato meno di 150 euro. Nel precedente Redmi 6 la batteria è durata 5 anni. Per un' uso normale è pure troppo.
 
Beh,

ma dai....

Un comportamento di cosi' basso livello

??

Come sono anziano a confidare ancora nell' onesta' altrui fin quando non mi....

?!?

P.s.
Il mio terzo Cinesino da 150 Euri va benissimo.
Ha SOLO il " problema " delle pile che si usurano....
Ma con quel che costa, cambiarlo ogni 3 anni non e' un problema.

-------------------------------Ma ci faccio tethering H 24-----------------------------------
Io ho impostato la ricarica all'80% ed è eterna sta pila....carico anche il vecchio SE all'80 e la pila non mi fa più giacomogiacomo....
 
Io ho impostato la ricarica all'80% ed è eterna sta pila....carico anche il vecchio SE all'80 e la pila non mi fa più giacomogiacomo....


Certo,
ma per quanti giga in scarico sono impegnate le tue pile....
??
Anche a me duravano 2 giorni prima di " vivere " sempre in tethering
( le carico, cosi' 2 volte il giorno; ecco perche' si usurano )

??
 
Io mi sono preso un Blackview sul noto sito, un rugged, da usare solo con waze in moto... c'ho speso ben 110 euro e viaggia sereno sotto il sole o la pioggia senza problemi, certo è un filo lentoa caricare, ma per l'uso che devo farne va benone e una volta lanciato waze non si impalla neanche dopo ore.
Così tengo il mio S21FE in tasca a far da router.

Penso che quando mi lascerà, ha già qualche anno ma non gli pesa.... ricarico a 80% anche io... penso passerò ai cinesini da 150 euro, tanto lo uso solo per l'indispensabile.
 
Io in passato compravo smartphone cinesi di serie B come Cubot, Doogee, Ulefone ecc.

Poi sono diventato un MI fan ed acquisto prevalentemente smartphone Xiaomi e Poco.

Di recente ho acquistato lo Xiaomi 14T Pro dando in permuta il mio Xiaomi 13T Pro, ho scontato dei Mi Points che avevo e mi hanno dato in regalo il tablet Redmi Pad Pro.

Non male direi.

Sto aspettando ora che mi facciano il bonifico per lo smartphone che ho dato in permuta.

.
 
Io in passato compravo smartphone cinesi di serie B come Cubot, Doogee, Ulefone ecc.

Poi sono diventato un MI fan ed acquisto prevalentemente smartphone Xiaomi e Poco.

Di recente ho acquistato lo Xiaomi 14T Pro dando in permuta il mio Xiaomi 13T Pro, ho scontato dei Mi Points che avevo e mi hanno dato in regalo il tablet Redmi Pad Pro.

Non male direi.

Sto aspettando ora che mi facciano il bonifico per lo smartphone che ho dato in permuta.

.
Gia',

proprio la marca del mio
 
Io in passato compravo smartphone cinesi di serie B come Cubot, Doogee, Ulefone ecc.

Poi sono diventato un MI fan ed acquisto prevalentemente smartphone Xiaomi e Poco.

Di recente ho acquistato lo Xiaomi 14T Pro dando in permuta il mio Xiaomi 13T Pro, ho scontato dei Mi Points che avevo e mi hanno dato in regalo il tablet Redmi Pad Pro.

Non male direi.

Sto aspettando ora che mi facciano il bonifico per lo smartphone che ho dato in permuta.

.
idem, ma sono molto deluso dalla fotocamera zoom, senza stabilizzazione ottica il mio vecchio cell di 5 anni fa, pur con solo 8 megapixel, faceva mooooolto meglio.
Anni fa non gli avrei dato peso, con la bimba le foto sono importanti
 
temo lo facciano anche per pc, tv, e chi più ne ha più ne metta
completamente d'accordo, se e' vero che la "tecnologia" o meglio la moda galoppa e' anche vero che gli oggetti in questi campi fatti per "durare" oramai sono pochi anche se ci sono degli entry level - primo prezzo di buona qualità. che poi vengano venduti direttamente nel nostro paese da canali ufficiali e' un'altro paia di maniche....
 
idem, ma sono molto deluso dalla fotocamera zoom, senza stabilizzazione ottica il mio vecchio cell di 5 anni fa, pur con solo 8 megapixel, faceva mooooolto meglio.
Anni fa non gli avrei dato peso, con la bimba le foto sono importanti
sono anch'io della combriccola poco - xiaomi , a parte qualche problema con adroid auto tutto sommato per quello pagato si comportano onestamente....
poi io il telefonino lo tengo finche' non si "consuma" fisicamente.....
 
Devo dire che come lo uso io è abbastanza longevo (o di buona qualità per il prezzo....) Io consiglio sempre di prendere i modelli che usano gli adolescenti, se durano a loro un paio di anni....
 
Non sono in grado di dare...consigli per gli acquisti

Dico solo che mediamente basta uno stupidfone da pochi soldi

L'ultimo, circa 4 anni or sono, pagato 160 euro

Non avverto decadimento della batteria, né rallentamento delle prestazioni
 
Back
Alto