<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gruppo Stellantis | Page 119 | Il Forum di Quattroruote

Gruppo Stellantis

Il cambio delle ibride verrà prodotto a Mirafiori e non dalla Panch automotive?

Si, ha avuto inizio a Mirafiori la produzione dei cambi automatici per le segmento B ibride di Stellantis (progetto Punch). Un po’ di ossigeno per questa storica fabbrica. Non è un cambio italiano ma almeno sarà costruito in Italia.
 
Ultima modifica:
Non sapevo se postare qui o sul thread Mirafiori,eventualmente lascio la valutazione ai mods. In ogni caso l'altra sera mi sono imbattuto nella trasmissione 100 minuti, si è parlato di Fiat, Stellantis, Mirafiori, passato presente e futuro, in particolare dello stabilimento di Torino, dove oggi si producono le poche 500e.

Abbastanza deprimente, l'indotto è in agonia e Tavares, incalzato con domande abbastanza ficcanti ha fatto buon viso a (penso io, cattivo gioco)... ha un bel dire che produrranno e che non stanno disinvestendo etc... la realtà oggi dice altro.

Interessante anche l'approfondimento sui rapporti tra Marchionne e Elkann, raccontato dalla giornalista ben informata e allora vicina a Marchionne Bianca Carretto.

https://www.la7.it/100minuti/rivedila7/100-minuti-autostop-30-04-2024-539867
 
https://www.carscoops.com/2024/05/s...-and-india-instead-of-150000-ones-in-america/

  • Stellantis is hiring engineers from Brazil and India for around $53k to cut costs, a Bloomberg report says
  • The equivalent engineer working in the U.S. or Europe would cost the company $150-200k
  • Strategy is focused on reducing spend to drive vehicle prices down and better compete with Chinese automakers

In soldoni stanno mettendo a ferro e fuoco tutto il gruppo, facendo ricambi non solo generazionali ma anche di competenze provenienti da paesi emergenti.
E' triste che un gruppo che fattura così tanto(e con utili nell'ordine delle decine di miliardi) debba tagliare anche sulle competenze ingegneristiche.
 
Sono troppo vecchio per stupirmi ancora eppure mi stupisco come un bambino di otto anni....

Merito degli imbonitori, o c'è chi li chiama "nasoni" che riescono sempre a rigirare le frittate come gli conviene.

E spesso dopo colpi di maestria cui queste frittate vengono girate più e più volte con bei colpi di padella e voleè aeree queste inevitabilmente o finiscono sul muro o per terra o peggio in faccia a qualcuno ustionandolo e sfregiandolo per sempre....

Questo è un pò il paradigma, la casa automobilistica più redditizia al mondo una settimana fa, quella con l'efficienza più alta quella che i nuovi modelli....

E oggi la stessa è al suo apedice, al suo antipodo....almeno a vedere cosa dicono in giro su Internet

E mai titolo fu più azzeccato.....come quello di questa discussione.

O bisognerebbe dire mai titolo fu più profetico.

Stellantis Sitnallets
 
Ultima modifica:
In Italia le auto le sappiamo ancora fare....
Se le supportiamo,
( leggi, se spendiamo bei soldi nei progetti )
possiamo sfornare capolavori come

Giulia
e
Stelvio

( Anche se poi ci dimentichiamo di metterci i led, anche solo optional )
 
In Italia le auto le sappiamo ancora fare....
Se le supportiamo,
( leggi, se spendiamo bei soldi nei progetti )
possiamo sfornare capolavori come

Giulia
e
Stelvio
( Anche se poi ci dimentichiamo di metterci i led, anche solo optional )

Quando si parla(va ) di auto Italiana si parlava di Fiat e di qualcosa collegato ad essa. La tipologia erano quella utilitaria, la classica berlina media e qualche ammiraglia (negli anni d'oro).

Ora rifare ex novo quella gamma, autoctonamente ovvio, secondo me non possiamo, dovremmo in un certo senso ripartire da zero, vedi Grugliasco.....
 
Ho visto una notizia che Stellantis sta investendo sull'idrogeno ma non prevede l'Italia tra i paesi produttori di questa tecnologia....annamobbbene....
 
Quando si parla(va ) di auto Italiana si parlava di Fiat e di qualcosa collegato ad essa. La tipologia erano quella utilitaria, la classica berlina media e qualche ammiraglia (negli anni d'oro).

Ora rifare ex novo quella gamma, autoctonamente ovvio, secondo me non possiamo, dovremmo in un certo senso ripartire da zero, vedi Grugliasco.....

Piu' che possiamo....
Lo vogliamo
??
Segnali pluridecennali dicono di NO....

Resta che le auto le sappiamo fare....
Alfa andava venduta ad Audi
 
Back
Alto