Purtroppo il futuro Alfa Romeo, come ho detto spesso, mi sembra segnato, e noi credo che non possiamo fare nulla per cambiarlo.
Ed è un futuro fuori dal solco della tradizione. E penso che questo sia il punto che Antonios come un martello sottolinea sempre: le Alfa di oggi e soprattutto del futuro non sono destinate al mondo degli alfisti storici, sono destinate ad alfisti nuovi, che amano i Suv, i Crossover, l'infotainment oled, che se ne infischiano se il pianale è quello della 2008 e il motore è un Puretech modificato. Poi magari anche un alfista storico "moderato", se la Junior gli piace, visto che il mercato offre ormai tutte auto simili ad essa, che sembrano fatte con lo stampino (anche di altri gruppi dico) potrà anche comprarla, perchè no.
Abbiamo voglia di protestare, è un dialogo tra sordi. Io ne ho avute 8 Alfa e penso che resteranno 8. Ma penso anche che le "nuove" Alfa, come ad esempio la prima del nuovo corso, appunto la Junior, potranno avere successo.
Quanto alle Alfa del periodo diciamo 1990-2010, anche io dico che non è vero che non erano affidabili. Delle 8 che ho posseduto, le ultime 6 erano di quel "ventennio" e con nessuna ho avuto il minimo problema tecnico. E anche la componentistica (checchè se ne dica) era robusta, dato che (tutte) le ho "massacrate" in pista, con un impegno "da pilota", e non hanno mostrato danni.
Su quelle del futuro non garantisco nulla...